MUR DE HUY: IL PALCOSCENICO DEL DOLORE

MUR DE HUY: IL PALCOSCENICO DEL DOLORE

Photos: ASO/Offside/Thomas Maheux/Gautier Demouveaux Rouleur Italia Words: Paul Maunder

Nella pittoresca città di Huy, annidata in una ripida valle lungo il fiume Mosa, nel profondo delle Ardenne belghe, c'è una stradina chiamata Chemin des Chapelles. È così chiamato per le sei piccole cappelle che punteggiano la sua tortuosa salita a partire dalla città. Questo chilometro di asfalto vertiginoso di cui stiamo per parlare è più comunemente noto come Mur de Huy. La parola Mur, come è facile intendere, sta per “muro”. Ogni anno ad aprile, per il tempo di un giorno, la strada diventa teatro. La recita messa in scena è il racconto del ciclismo nella sua espressione più pura.

In qualsiasi altro giorno dell’anno invece, l'unico segno tangibile del significato ciclistico di questa strada è la parola Huy, dipinta sull'asfalto ogni 20 metri circa. Questa di scrivere Huy a terra è stata sia un'ammirevole iniziativa civica che ha lo scopo di valorizzare il territorio, sia un'assistenza psicologica ai poveri ciclisti malcapitati che sulle orme dei campioni dovessero eventualmente tentare di salire il Mur alla massima velocità. Da in piedi sui pedali leggere il nome della strada sotto alle proprie ruote che girano lentamente e associarlo al dolore alle gambe dovrebbe essere - almeno nelle intenzioni - un grande sollievo.

In attesa dell'edizione italiana, leggi l'articolo in lingua inglese:
rouleur.cc/blogs/the-rouleur-journal/mur-de-huy-theatre-of-pain

Originariamente pubblicato su Rouleur 60, in vendita sul sito.

 

Sai che puoi ricevere a casa tua in Italia Rouleur a soli 9€ al mese? La più bella rivista di ciclismo del mondo, oggi a un prezzo più accessibile che mai. > rouleur.cc/it/pages/abbonati

Photos: ASO/Offside/Thomas Maheux/Gautier Demouveaux Rouleur Italia Words: Paul Maunder

READ MORE

‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

‘There’s a lack of support for retired riders’ - Grace Brown on navigating life after racing

While the former Olympic and World champion is relishing new ventures in retirement, she is keen to ensure more support is in place for those...

Read more
Ratings of the Women's WorldTour teams at the Classics

Sprint dominance, cobbled mayhem and Ardennes surprises - rating the women's teams at the Spring Classics

From SD Worx-Protime's continued success to Canyon-SRAM's disappointment, Rouleur takes a look at how each squad performed at the Spring Classics

Read more
Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

With the curtains closing on the Spring Classics, Rouleur looks back on the winners and losers of this year's campaign 

Read more
Tadej Pogačar in the pink jersey at the 2024 Giro d'Italia

How to watch and live stream the Giro d'Italia 2025

A guide to where you can catch all the Giro d'Italia action from home or on the go

Read more
Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

The Mauritian trailblazer took the biggest victory of her career on Sunday after a challenging road to the top of the sport

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE