Vuelta 2023 | Geraint Thomas punta alla vittoria di tappa

Vuelta 2023 | Geraint Thomas punta alla vittoria di tappa

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Getty Images

La Vuelta a España non è stata gentile con Geraint Thomas. Partito con grandi ambizioni, era uno dei cinque grandi favoriti, ma la prima settimana è stata a dir poco da incubo. Mentre i tanto attesi rivali mostravano tutto il loro vigore e si sfidavano, lui è rimasto indietro; prima ha perso due compagni di squadra per infortunio; poi ha trovato dei chiodi sul percorso che hanno forato i suoi pneumatici; poi ha avuto un problema meccanico nella crono della 10ª tappa; e, soprattutto, è parso fuori ritmo nelle quattro prove di montagna.

Con la gara che sta entrando nel pieno della seconda settimana, Thomas, a 13 minuti dal leader della corsa Sepp Kuss, ha ricalibrato i suoi obiettivi. Lui e la sua squadra Ineos Grenadiers sanno che non vale la pena inseguire un risultato di poco conto in classifica generale, quindi si pone ora come un cacciatore di vittorie di tappe.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica


Nell'undicesima tappa, una tipica giornata della Vuelta a España che è stata per lo più pianeggiante fino alla salita finale con 600 metri di dislivello, Thomas è stato uno dei 26 corridori che si sono infiltrati nella fuga che è rimasta in vita fino alla fine. Era ancora lì sulle ripide pendenze della Laguna Negra e per un attimo è sembrato il più in forma per vincere quando mancavano solo 500 metri all'arrivo. Sul traguardo, però, è stato Jesús Herrada della Cofidis a trionfare, mentre le gambe di Thomas non ne avevano più e lui si è dovuto accontentare del quinto posto.Non è stato il risultato che il britannico avrebbe voluto, ma è stata un'indicazione del fatto che corre questa Vuelta per ottenere un risultato degno di nota. Probabilmente ora adotterà il ruolo di Thibaut Pinot, ovvero quello di andare in fuga alla ricerca di vittorie di tappa, e nel frattempo scalare silenziosamente la classifica generale. Come conseguenza della sua giornata in fuga, ora si trova a sette minuti e mezzo dalla testa della corsa e a poco più di quattro minuti da Aleksandr Vlasov, decimo.

Si tratta forse di un distacco troppo esiguo per consentirgli di partecipare a future fughe con un notevole margine di tempo, ma gli exploit di Pinot al Giro d'Italia di quest'anno lo hanno portato dal 20° posto in classifica generale al quinto posto a Roma; il francese ha vinto anche la classifica delle montagne. C'è quindi un modello da seguire per Thomas, che cerca di recuperare qualcosa di positivo da quella che è stata finora una Vuelta sfortunata.

É uscito il nuovo numero di Rouleur Italia - Introspezione - acquista qui la tua copia

I suoi tentativi sono anche una dichiarazione di intenti. A 37 anni, non ha ancora finito. Continua a pronunciare parole in tal senso e sembra che la sua prestazione al Giro, quando la vittoria gli è stata strappata da Primož Roglič per soli 14 secondi, l'abbia rivitalizzato. Si prevede che firmerà un prolungamento del contratto di due anni con Ineos ed entrambe le parti hanno espresso pubblicamente il desiderio di vederlo tornare al Tour de France, gara che ha vinto nel 2018.

Nonostante l'avanzare dell'età e una serie di sfortune, il gallese rimane un combattente, impegnato a resistere nonostante la sfortuna. Ha vinto solo una tappa (Critérium du Dauphiné, 2021) dal Tour 2018, ma sembra intenzionato ad aggiungere al suo palmarès la prima vittoria in carriera in Spagna nella prossima settimana e mezzo. Non c'è nessuno che glielo neghi.

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Getty Images

READ MORE

Is Marlen Reusser now the biggest rival to Demi Vollering at the Tour de France Femmes?

Is Marlen Reusser now the biggest rival to Demi Vollering at the Tour de France Femmes?

After her victory at the Tour de Suisse, the Movistar rider has announced herself as a serious contender for the yellow jersey 

Read more
Domination and revelations: The Dauphiné showed us more than just Tadej Pogačar's continued superiority

Domination and revelations: The Dauphiné showed us more than just Tadej Pogačar's continued superiority

The final showdown before the Tour de France; what exactly did we learn from eight days at the Critérium du Dauphiné?

Read more
Final Tour de France podium 2024

Tour de France favourites 2025: who will win the yellow jersey?

A look at who the bookmakers are backing to win the general classification at this year's Tour

Read more
Julius Johansen

The incredible comeback story of Tadej Pogačar’s new teammate after WorldTour rejection

He won a world road race title before Tadej Pogačar, but the blonde-haired Dane had to suffer a painful rejection before finally reaching the top

Read more
First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

Time trial gains for Jonas Vingegaard, first mountain domination for Tadej Pogačar. Are we set for a close-fought Tour de France?

Read more
Joao Almeida

Tour de Suisse 2025 preview: Almeida the man to beat?

With the big hitters fighting it out in the Critérium du Dauphiné, there's a golden opportunity for a WorldTour victory at the Tour de Suisse

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE