Vincenzo Nibali. Il ritorno dello squalo?

Vincenzo Nibali. Il ritorno dello squalo?

Tre Grandi Giri e due Classiche Monumento fanno di Vincenzo Nibali uno dei corridori più completi e vincenti del gruppo

Photos: SWpix Traduzione: Nick Busca Words: Joe Timms

Il 14 novembre Vincenzo Nibali compirà 37 anni. Tuttavia, lo squalo non ha ancora intenzione di appendere la bici al chiodo e, alla sua maniera, ha da poco vinto il Giro di Sicilia con la Trek-Segafredo.

Il prossimo anno, però, Nibali tornerà a correre con l’Astana, la squadra con cui ha ottenuto i suoi successi più importanti (Tour nel 2014, Giro nel 2013 e 2016, e Lombardia nel 2015). Nel mentre, la squadra è stata ribattezzata Astana Qazaqstan: lo sponsor Premier Tech non ha rinnovato con il team kazako, mentre il paese — a partire da quest’anno — ha deciso di adottare l’alfabeto latino al posto del cirillico.

E anche se i denti dello squalo non hanno forse lasciato il segno durante le due stagioni con la Trek-Segafredo (2020 e 2021) come avevano fatto in passato, la natura da attaccante di Nibali rimane quella degli anni migliori.

Qui di seguito ricordiamo alcuni dei momenti più celebri della carriera di un corridore capace di vincere tutti e tre Grandi Giri, e due classiche Monumento (Il Lombardia e la Milano-Sanremo).

Incontra Vincenzo Nibali a Rouleur Live 2021.

Vincenzo Nibali AstanaFoto: Simon Wilkinson/SWpix

Il più grande exploit di Nibali è stato senza dubbio vincere tutti e tre i Grandi Giri: Giro d’Italia (2013 e 2016), Tour de France (2014) e Vuelta a España (2010).

Solo altri sei corridori nella storia sono riusciti nell’impresa: Jacques Anquetil, Felice Gimondi, Eddy Merckx, Bernard Hinault, Alberto Contador e Chris Froome.

Al Tour 2014 Nibali aveva preso la maglia gialla già alla seconda tappa (York-Sheffield) e da lì in poi l’ha lasciata soltanto per una giornata (nona tappa da Gerardmer a Mulhouse). Le basi del suo successo finale erano state sì costruite con la vittoria a Sheffield, ma ancor di più con l’attacco nella quinta tappa da Ypres a Arenberg Porte du Hainaut (sulle strade della Roubaix). Alla fine di quel Tour, Nibali è arrivato al traguardo di Parigi con un vantaggio di oltre sette minuti su Jean-Cristophe Peraud.

Oltre alle doti da attaccante, l’altra caratteristica che ha contraddistinto la carriera di Nibali è stata la tenacia. Nel Giro 2016 — a sole tre tappe dalla fine — lo squalo era quarto nella classifica generale a quasi cinque minuti dal leader della corsa, Steven Kruijswijk. Tuttavia Nibali ha saputo mettere pressione a Kruijswijk in un momento delicato della corsa e ha poi ribaltato le sorti della corsa rosa.

Nella discesa dal Colle dell’Agnello, Nibali ha aperto il gas. Kruijswijk, dal canto suo, non ha saputo mantenere la velocità e seguire le traiettorie disegnate dal siciliano ed è finito contro un muro di neve. Una volta risalito in sella, l’olandese non era più lo stesso, mentre Nibali ha continuato ad attaccare ed è arrivato sul traguardo di Risoul in solitaria. E a fine giornata si è ritrovato secondo nella generale a soli 44 secondi dalla nuova maglia rosa di Esteban Chaves (Kruijswijk ne aveva persi più di cinque su Nibali).

Il giorno dopo, i 4.500 metri di dislivello della Guillestre - Sant'Anna di Vinadio hanno poi dato a Nibali un’altra opportunità di entrare nella storia. Lo squalo non se l’è lasciata scappare, e ai meno 12 dal traguardo ha attaccato Chaves ed è andato a vincere il suo secondo Giro d’Italia.

Scopri la bici con cui Alaphilippe ha vinto il Mondiale nelle Fiandre

Nibali Tour de FranceNibali celebra la vittoria nella seconda tappa al Tour 2014 a Sheffield. (Foto: Alex Whitehead/SWpix)

Nel corso della sua carriera, Vincenzo Nibali si è guadagnato la reputazione come uno dei discesisti più tecnici e coraggiosi del gruppo — caratteristiche con le quali ha fatto sua anche la Sanremo nel 2018.

Prima di quell’anno, Nibali aveva partecipato alla Milano-Sanremo dieci volte e si era classificato nei primi dieci soltanto in due occasioni. L’attacco dello squalo è arrivato sul Poggio. Con quell’allungo, Nibali è riuscito a prendere un po’ di vantaggio sul gruppo e ha poi incrementato il margine nella breve ma tecnica discesa verso Sanremo. I frequenti tornanti che la caratterizzano, infatti, consentono ai discesisti più capaci di aprire un buon distacco sugli inseguitori. E Nibali è riuscito proprio in questo: nella discesa verso Sanremo ha capitalizzato il vantaggio che aveva preso sul Poggio, ha tenuto a bada i velocisti ed è arrivato sul traguardo da solo.

Tre anni prima, invece, Nibali arrivava al Lombardia con 27 partecipazioni totali, ma con ancora zero vittorie nel suo palmarès. Assieme ad un gruppo ridotto di corridori, Nibali ha raggiunto il Civiglio ai meno 18 km dalla fine. Qui, con un altro dei suoi attacchi, ha allungato sui compagni di fuga e incrementato con un'altra discesa da manuale. All’inizio dell’ultima salita di giornata Nibali aveva 40 secondi sugli inseguitori. Questi hanno provato a riprenderlo a più riprese, ma invano. E Nibali è arrivato sul traguardo di Como con 21 secondi su Daniel Moreno.

Vincenzo Nibali Bahrain Merida Nibali celebra la vittoria nella 20esima tappa al Tour de France 2019 (Image credit: Alex Broadway/ASO/SWpix)

Nibali ha iniziato a correre con la Trek-Segafredo nel 2020, stagione che è anche stata la prima dello squalo senza vittorie in quindici anni di carriera. La prima — e ultima — vittoria con la Trek è infatti arrivata al Giro di Sicilia nell'ottobre 2021.

Dopo due anni con Trek, Nibali — a partire dal 2022 — tornerà all’Astana, squadra con la quale ha vinto il Tour, i due Giri d’Italia e il primo Lombardia.

“Sono molto felice di tornare all’Astana, perché per me è una famiglia che mi ha dato tanto e insieme alla quale ho raggiunto i miei più grandi successi,” ha detto Nibali dopo aver firmato con la squadra kazaka. “Conosco la maggior parte della dirigenza e dello staff, quindi tornerò in una squadra che conosco molto bene".

Alexander Vinokourov, team manager dell’Astana, ha aggiunto: "Credo che Vincenzo non abbia ancora detto la sua ultima parola nel ciclismo, quindi in alcune gare possiamo ancora contare su di lui come leader della squadra per raggiungere di nuovo nuovi successi insieme.”

Potete incontrare e chiacchierare con Vincenzo Nibali al Rouleur Live, il nostro evento di Londra, che si terrà nella capitale inglese dal 4 al 6 novembre.

Immagine di copertina: Zac Williams/SWpix

Photos: SWpix Traduzione: Nick Busca Words: Joe Timms

READ MORE

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Read more
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Read more
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Read more
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Read more
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Read more
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY