'Stiamo giocando la nostra partita' - Come l'UAE Team Emirates ha scatenato il caos

'Stiamo giocando la nostra partita' - Come l'UAE Team Emirates ha scatenato il caos

La squadra di Tadej Pogačar ha giocato d'astuzia nella tredicesima tappa della corsa quando gli avversari meno se lo aspettavano.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: ASO

È facile pensare che il vincitore del Tour de France si decida sulle montagne più imponenti della corsa. È lì che emergono i corridori più forti, dove le pendenze ripide e i tornanti svelano chi ha le gambe migliori nel gruppo.

In realtà, però, il Tour de France è molto più di questo. Il futuro vincitore della maglia gialla deve prendere centinaia di migliaia di piccole decisioni nel corso delle tre settimane di gara. Questo non riguarda solo le salite, ma anche le tappe di sprint e quelle intermedie, il recupero e il rifornimento di cibo. Fare le scelte giuste il più spesso possibile: ogni piccolo grammo di energia risparmiato fa la differenza. Il Tour de France non è uno sprint, ma una battaglia di resistenza, sia mentale che fisica. Questo aspetto sta diventando sempre più evidente nella corsa di quest'anno.

La 13ª tappa comprendeva solo due salite di quarta categoria e, in teoria, non avrebbe dovuto rappresentare una sfida significativa per i corridori in lotta per la classifica generale. Tuttavia, il vento ha complicato le cose, rendendo la lotta per entrare nella fuga molto intensa fin dall'inizio. È stata una giornata frenetica e caotica, il tipo di condizioni in cui squadre come l'UAE Team Emirates prosperano. Il portacolori della maglia gialla, Tadej Pogačar, è un corridore eccezionale e i suoi compagni di squadra stanno chiaramente seguendo il suo esempio.

La fuga si è consolidata e tra i fuggitivi c'era un corridore che ha creato preoccupazioni per i rivali di Pogačar. Adam Yates è riuscito a inserirsi nel gruppo di testa e, se avesse guadagnato tempo, sarebbe diventato una minaccia per il podio della classifica generale di quest'anno. Questo ha rappresentato un problema per squadre come Visma-Lease a Bike e per Jonas Vingegaard, che sono stati costretti a inseguire Yates e a prendere una decisione dispendiosa in termini di energia, proprio prima di due delle tappe di montagna più cruciali di questa edizione del Tour de France.

"Non è stato un bel gruppo quello davanti, sia per la vittoria di tappa che per Adam Yates che ha guadagnato tempo in classifica generale. Non era una situazione facilmente controllabile", ha ammesso Wout van Aert di Visma-Lease a Bike dopo la tappa. "Ma eravamo pronti ad affrontare il vento laterale, sapevamo cosa dovevamo fare ed è quello che abbiamo fatto, quindi eravamo sempre fiduciosi di riuscire a rientrare".

Per l'UAE Team Emirates, la situazione era ideale: Pogačar poteva restare al coperto mentre la Visma-Lease a Bike si assumeva il compito di inseguire. Non ha dovuto esporsi al vento, risparmiando energie preziose mentre i suoi rivali si affaticavano. Il piano è stato eseguito alla perfezione. "Era chiaro che, in una tappa con tanto vento e tante opportunità, non sarebbe stata una giornata facile solo per i velocisti. Per questo motivo, dovevamo essere attenti con tutta la squadra", ha detto il team manager della UAE Team Emirates, Mauro Gianetti, dopo la gara. "In quel momento, Adam ha colto l'occasione per chiudere il gap e ha spezzato il gruppo. Eravamo in una posizione perfetta al momento giusto, e le altre squadre erano costrette a lavorare. Stiamo giocando la nostra partita".

In passato, Pogačar è stato criticato per il suo approccio aggressivo alla corsa, accusato di sprecare energie per guadagnare secondi invece di risparmiare forze per guadagnare minuti sui terreni più duri. Oggi, tuttavia, la strategia dell'UAE Team Emirates ha dato i suoi frutti. Anche se alla fine non ci sono stati grandi distacchi nella classifica generale, è stata una mossa intelligente che ha messo sotto pressione i rivali, sia mentalmente che fisicamente.

"In questo momento siamo in testa al Tour e credo che la stanchezza sia la stessa per tutti i corridori. Il nostro stile di corsa sta dando i risultati sperati", ha continuato Gianetti. "Oggi vediamo che abbiamo speso meno energie rispetto a qualsiasi altra squadra, quindi è perfetto. Credo che la tattica sia quella di essere aggressivi con intelligenza, non aggressivi senza senso".

Results powered by FirstCycling.com

Autore: Rachel Jary_ Immagini: ASO

READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Read more
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Read more
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Read more
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Read more
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Read more
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY