Il re è vivo, lunga vita al re

Il re è vivo, lunga vita al re

A cinque anni dal ritiro, Fabian Cancellara – Spartacus – è ancora il patron

Photos: Sean Hardy Words: Nick Busca

Quando arriva Spartacus, l’energia cambia all’improvviso. È come se tornasse il sovrano da un lungo viaggio. Le chiacchiere interlocutorie per far passare il tempo smettono di avere importanza e il volume della voce si abbassa. C’è rispetto e attenzione.  “È arrivato Cancellara.”
 
Lui, da leader autorevole, si muove fluido e composto — quasi come se stesse camminando in punta di piedi. Ha un modo di fare soave e gentile. Ma è anche schietto, pronto alla battuta, e nei discorsi va dritto al punto, senza troppi fronzoli.
 
Il maglione bianco a collo alto e i capelli un po’ lunghi gli danno un tocco di classe in più. Sembra quasi un attore di Hollywood in vacanza ad Aspen. O ad Andermatt, dove in inverno va spesso a sciare con la famiglia.
 

La neve e la montagna

Sala gremita per l'incontro con Fabian Cancellara e Imogen Cotter a Rouleur Live sul futuro delle gare online. Foto: Sean Hardy

“È ancora un po’ presto, però adesso arriva l’inverno e vado sempre molto volentieri a fare fondo e discesa con la famiglia e i bambini. È stata un’estate un po’ lunga, ma adesso l’inverno è qua per andare in montagna e sulla neve.” ci ha raccontato Cancellara al Rouleur Live, il nostro evento di Londra.
 
Tuttavia, tra gli impegni familiari e professionali (Cancellara è ancora super impegnato in molti progetti legati al ciclismo), anche per Spartacus è difficile trovare del tempo libero per godersi l’aria aperta.
 
“In generale è sempre difficile trovare il tempo, perché ormai le settimane passano veloce e poi, se riesco, vado comunque in bici — perché rimane la mia passione. Però abbiamo anche una pista illuminata a una mezz’ora di macchina da casa, che non è male,” aggiunge.

Anche se la bicicletta rimane la sua grande passione – e principale attività professionale – Cancellara ama anche lo sci di fondo e discesa. Foto: Sean Hardy

Per Cancellara, fondo e discesa sono attività che gli permettono di mantenere fitness cardiovascolare attraverso una pratica sportiva diversa dal ciclismo. E lo sono stati anche quando era ragazzino, e negli ultimi anni della sua carriera.
 
“Il fondo è un altro tipo di lavoro e ti dà altri benefici, come riuscire ad allenarsi all’aperto anche quando il tempo d’inverno è tosto,” racconta. “Anche se comunque, oggi i corridori hanno anche altre opzioni, come fare i rulli con Zwift al chiuso.”
Cancellara è convinto che ci saranno sempre più gare online e che forse, tra 10 anni, ci sarà uno smart trainer in grado di simulare anche la Foresta di Arenberg ... Foto: Sean Hardy  

Ma se il fondo era accettato perché maggiormente associato con i benefici di resistenza, non tutte le squadre in cui ha corso vedevano di buona luce la discesa.
 
“In alcuni anni con Bjarne [Riis, su dirigente in molte squadre] potevo andare a fare discesa, mentre in altri anni la squadra non voleva,” ha raccontato. “Però dico sempre: anche in bici puoi uscire quando fa freddo e puoi sempre cadere sul ghiaccio e farti male. Io quando andavo a fare discesa lo prendevo come un esercizio fisico vero: non mi fermavo a mezzogiorno a mangiare e poi après-ski e tutte queste cose. Io facevo due o tre orette, ma fatte bene e poi andavo a casa a fare un po’ di rulli.”
 
Adesso, ovviamente, nessun contratto gli vieta di andare a sciare quando ha tempo e preferisce — e magari anche qualche après ski se lo concede anche Spartacus.

Cancellara e l’Italia

Fabian Cancellara a Rouleur Live. Foto: Sean Hardy

Figlio di un emigrato italiano in Svizzera, Cancellara ha ancora un legame forte con l’Italia. E anche se di questi tempi non visita il sud come in passato, i Cancellara rimangono legati alla Basilicata e al paese di origine di suo nonno, Atella, in provincia di Potenza.
 
“Vado più al nord, a Milano, e di recente sono stato in Veneto da Pippo [Pozzato, per Serenissima Gravel], poi Toscana e Sardegna d’estate. Questi sono più o meno i posti dove vado più di frequente. Però, alla fine, l’Italia è l’Italia: sud, nord, est o ovest. L’Italia è bella ovunque.”
Fabian Cancellara a Rouleur Live. Foto: Sean Hardy

Cancellara si sente più svizzero, ma confessa comunque che “sì, c’è un po’ di italiano in me. Se dico 50/50 non sarebbe vero. Io sono uno svizzero orgoglioso e patriota. Però l’italiano c’è, ed esiste e non mi vergogno.
 
Sono anzi molto orgoglioso di questo. Per me l’Italia rappresenta molte belle cose. Non solo il mangiare, pasta, pizza, ma anche la gente, e tutti quegli anni che ho passato in Italia sono stati per me molto importanti.”
 
E anche solo un 10% di Spartacus ci basta e ci rende orgogliosi di averlo un po' nostro.

Photos: Sean Hardy Words: Nick Busca

READ MORE

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Read more
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Read more
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Read more
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Read more
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Read more
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY