Giro d'Italia 2023: Come nasce il Trofeo Senza Fine?

Giro d'Italia 2023: Come nasce il Trofeo Senza Fine?

Dal numero 19.3, Andy McGrath e Paolo Ciaberta hanno intervistato il produttore del Trofeo Senza Fine.

Giro 2023

In una frizzante mattina di dicembre a Vigodarzere, un paesino alla periferia di Padova, nel nord-est dell'Italia, entriamo nel laboratorio di Penello Mario. Qui si produce il trofeo del Giro d'Italia dal 1999, quando Fabrizio Galli vinse un concorso indetto dall'Istituto Italiano del Rame per progettarne uno nuovo.

"Quel progetto è stato realizzato al computer", ricorda Luca Penello, figlio di Mario, che gestisce l'azienda. "Ma all'inizio provare a realizzarlo non è stato facile, i costi non erano particolarmente ragionevoli. Ma dopo aver provato e riprovato, ci siamo riusciti".

Per realizzare il Trofeo Senza Fine ci vuole un mese. Una barra di rame viene arrotondata, poi sagomata con una piegatrice e sottoposta a una prima lucidatura. Successivamente, viene trattata termicamente e ritorta nella riconoscibile forma a spirale. Quindi viene tagliata a misura, viene aggiunta la base e il trofeo viene nuovamente lucidato. Infine, le iscrizioni dei vincitori passati vengono aggiunte con il laser e il trofeo viene sabbiato.

"La parte più difficile del processo è modellare il trofeo e incidere i nomi. Una volta incastrato in quella spirale, bisogna fare molta attenzione a qualsiasi rifinitura", spiega Luca.

Un dispositivo di tortura o un trofeo di ciclismo in preparazione? "Sembra un po' uno di questi", concorda. "Abbiamo bisogno di tutti questi pioli di metallo per sostenere il rame e dare una forma particolare".

Una volta completato, il Trofeo Senza Fine è alto 54 centimetri e pesa 9,5 chilogrammi. L'azienda crea anche i trofei per la Milano-Sanremo, la Milano-Torino, le Strade Bianche e il famoso tridente della Tirreno-Adriatico.

Il lavoro di Luca non si ferma quando questa bellezza placcata in oro 18 carati lascia il suo atelier. Dal Giro del 2017, Penello è presente all'arrivo della corsa per incidere personalmente il nome del vincitore sul trofeo.

Appassionato ciclista della domenica, che ogni anno percorre 4.000 chilometri, questo lavoro è una gioia particolare per Penello: "È un grande onore per me realizzare un trofeo come questo, così importante, così famoso, così ricco di storia".

Giro 2023

READ MORE

'He blew us away': The extraordinary, rapid rise of British super-talent Matthew Brennan

'He blew us away': The extraordinary, rapid rise of British super-talent Matthew Brennan

The two-time junior track world champion is emerging as one of Visma-Lease a Bike's brightest talents, and one of Britain's future superstars

Read more
Wout van Aert at E3 Saxo Classic 2023

Van Aert returns: can he reestablish the Big Three of the Classics?

From a Tenerife altitude camp, Wout van Aert watched on as his two main Classics rivals  — Tadej Pogačar and Mathieu van der Poel —...

Read more
Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Read more
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Read more
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Read more
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE