Giro del Delfinato 2024 - ROGLIČ VS REMCO?

Giro del Delfinato 2024 - ROGLIČ VS REMCO?

Una gara cruciale in ottica Tour de France. Il Delfinato sarà un vero e proprio test per la condizione degli scalatori.

Autore: Rachel Jary_

Universalmente riconosciuto come un mini Tour de France, il Delfinato è un indicatore chiave, sia per i tifosi che per i corridori, per capire chi si aggiudicherà la maglia gialla qualche settimana dopo. Con un mix di frazioni mosse, tappe per velocisti, una cronometro e tre giorni brutali tra le montagne, questa competizione mette alla prova gli atleti su tutti i fronti, attirando i migliori corridori che ambiscono alla classifica generale.

Jonas Vingegaard, campione in carica e vincitore dell'ultimo Tour, non prenderà il via a questa edizione poiché alle prese con il recupero dall'incidente occorsogli al Giro dei Paesi Baschi. Nonostante ciò, al via ci sarà lo stesso un parco partenti molto forte. Corridori come Remco Evenepoel e Primož Roglič si giocheranno le loro chance di vittoria in Francia, anche se i rispettivi infortuni hanno condizionato l'avvicinamento a questa corsa. Il Delfinato sarà un test vero e proprio per capire se avranno recuperato in tempo per un grande mese di gare in quel di luglio, o se qualche altro corridore potrà sorprendere tutti dirompendo come pretendente alla classifica generale.

Dal 2 al 9 giugno, ecco tutto quello che dovete sapere sulle otto tappe del Giro del Delfinato.

Percorso

Criterium du Dauphine 2024 route map

L'edizione di quest'anno non è per deboli di cuore. L'ASO, organizzatore della corsa, ha disegnato un percorso spettacolare che farà emergere i migliori scalatori del gruppo.

 

TAPPA 1

Si inizia lentamente nella cittadina di Saint-Pourçain-sur-Sioule con una delle poche tappe che dovrebbero favorire i velocisti, prima che il gruppo inizi a salire già dalla seconda frazione.

Critérium du Dauphiné 2024 stage one profile

 

Tappa 2

Critérium du Dauphiné 2024 stage two profile

Spalmata su 142 chilometri, la seconda tappa parte da Gannat e prevede quattro GPM. La seconda salita di giornata è la più difficile: 7 chilometri con una pendenza media del 7,8%. Sarà una frazione che potrebbe favorire gli amanti delle fughe.

Tappa 3

Critérium du Dauphiné 2024 stage three profile

La terza tappa presenta ancora una volta un percorso mosso con salite di terza e quarta categoria a favorire i fuggitivi.

Tappa 4

Critérium du Dauphiné 2024 stage four profile

Lunga 34,4 chilometri, si tratta di una cronometro individuale prevalentemente piatta che tende a salire sul finale. È un percorso che dovrebbe premiare gli specialisti contro il tempo. 

Tappa 5

Critérium du Dauphiné 2024 stage five profile

La quinta tappa sarà un'altra giornata movimentata che potrebbe dare una chance a quei velocisti in grado di superare salite brevi. L'arrivo è posto a Saint Priest dopo 167 chilometri. Sarà nelle ultime tre frazioni che emergeranno gli uomini da classifica.

Tappa 6

Critérium du Dauphiné 2024 stage six profile

La sesta tappa prevede il primo arrivo in quota: si arriva in salita a Le Collet d'Allevard, dopo 11,2 chilometri all'8,1% di pendenza media. Qui dovremmo avere delle indicazioni veritiere su chi andrà a lottare per la maglia gialla.

Tappa 7Critérium du Dauphiné 2024 stage seven profile

Il giorno seguente è altrettanto difficile, con 4227 metri di dislivello che terminano soltanto dopo 10 chilometri in salita a Samoëns 1600. La pendenza media dell'ultima salita è del 9,3%.

Tappa 8

Critérium du Dauphiné 2024 stage eight profile

Il Delfinato si concluderà con un altro traguardo in quota: si arriva sul Plateau de Glières al termine di una tappa di 158,8 chilometri. Con oltre 3300 metri di dislivello in ogni tappa in tutte e tre le frazioni conclusive, chi indosserà la maglia gialla al termine di esse sarà un meritato vincitore.

I favoriti

Il famoso incidente al Giro dei Paesi Baschi ha compromesso la preparazione di molti corridori che ambivano al Tour de France. In particolar modo, la caduta ha impattato molto sul vincitore uscente Jonas Vingegaard, la cui entità delle ferite non gli ha permesso di recuperare in tempo per essere al via del Giro del Delfinato. La sua assenza si farà sicuramente sentire; tuttavia, ci saranno comunque dei corridori di primo piano che parteciperanno alla breve corsa a tappe, la quale ci dirà chi più in forma prima di luglio.

ASO/Billy Ceusters

In cima alla lista dei favoriti per il Delfinato c'è Primož Roglič. Lo sloveno spera di fare una buona prestazione dopo aver abbandonato il Giro dei Paesi baschi per un infortunio al ginocchio. Prima del ritiro in terra spagnola, Roglič aveva fatto intravedere un'ottima condizione con una vittoria nella prova a cronometro d'apertura, ma resta da capire come la caduta abbia influito sulla sua preparazione per il Delfinato. L'ex vincitore del Giro d'Italia ha una squadra forte intorno a sé, con atleti del calibro di Jay Hindley e Aleksandr Vlasov, entrambi pronti a prendere i gradi di capitano se qualcosa dovesse andare storto.

ASO/Billy Ceusters

Probabilmente il principale sfidante di Roglič al Delfinato sarà Remco Evenepoel della Soudal-Quick-Step. Anche il belga è stato coinvolto nella caduta al Giro dei Paesi Baschi, rompendosi clavicola e scapola. Tuttavia, sembra aver recuperato in fretta per prepararsi per il Delfinato, avendo fatto registrare degli allenamenti importanti sul suo Strava nelle ultime settimane. Evenepoel ha vinto la Volta ao Alvarve a inizio stagione e ha terminato in seconda posizione la Parigi-Nizza nel mese di marzo, quindi ha chiaramente una condizione solida, ma ci sono ancora dei punti interrogativi sulla sua capacità di performare sulle salite più lunghe; quindi, il Delfinato sarà un grande test per il ventiquattrenne.

ASO/Billy Ceusters

Il vincitore dell'ultima Vuelta a España, Sepp Kuss, si presenterà al via come leader della Visma-Lease a Bike, visto l'incidente di Vingegaard; lo statunitense ha anche buone chance di vittoria in Francia. Finora Kuss ha corso principalmente con un ruolo di supporto in questo 2024, ma si è fatto vedere promettente con ottime performance sulle salite della Volta ao Algave e della Volta Catalunya. Con un'intera squadra a caccia del suo successo, tra cui c'è anche il vincitore della Parigi-Nizza Matteo Jorgenson, Kuss dovrebbe essere fiducioso di poter puntare alla maglia gialla al Delfinato.

Sebbene sia ancora giovane, con i suoi 29 anni, Kuss rappresenta la vecchia guardia dei pretendenti alla classifica generale rispetto a corridori del calibro di Juan Ayuso (UAE Team Emirates) e Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers). Rispettivamente con 21 e 23 anni d'età, entrambi i corridori sono relativamente nuovi all'interno del gruppo, ma si sono fatti un nome come forti pretendenti alla generale. Ayuso ha vinto il Giro dei Paesi Baschi nel mese di aprile e ha chiuso in seconda posizione la Tirreno-Adriatico, preceduto da Jonas Vingegaard. Lo spagnolo ha intorno a sé corridori esperti come Marc Soler e Pavel Sivakov, quindi ha buone chance per il successo.

Zac Williams/SWpix

Rodrìguez ha avuto una stagione altrettanto buona in questo 2024, conquistando il Giro di Romandia nello scorso mese, oltre a chiudere dietro Ayuso al Giro dei Paesi Baschi. La Ineos Grenadiers ha dato prova della sua forza al Giro d'Italia, impressionando con la capacità di correre compatti come squadra da classifica generale, e proveranno a ripetersi al Delfinato. Corridori come Jonathan Castroviejo e Laurens De Plus saranno fondamentali per l'assalto alla generale di Rodrìguez.

Oltre alle squadre che notoriamente puntano alla GC, Santiago Buitrago è un forte scalatore della Bahrain-Victorious che potrebbe ottenere buoni risultati al Delfinato. Il ventiquattrenne ha vinto la quarta tappa della Parigi-Nizza e si è classificato al secondo posto nella Volta Valenciana a inizio stagione. Anche David Gaudu della Groupama-FDJ spera in un risultato importante la prossima settimana, se la sua squadra gli affiderà una posizione di leadership. Il francese ha corso il Giro di Romandia al servizio di Lenny Martinez, quindi al Delfinato potrebbe avere la possibilità di mettersi in luce. Infine, anche Tao Geoghegan Hart è da tenere d'occhio per la Lidl-Trek: il ciclista britannico si sta riprendendo dopo il grave incidente dello scorso anno al Giro e sembra stia tornando sempre meglio in ogni corsa che disputa.
Immagine di copertina Billy Ceusters/ASO
Autore: Rachel Jary_

READ MORE

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Read more
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Read more
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Read more
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Read more
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Read more
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY