CONTRO IL SISTEMA

CONTRO IL SISTEMA

Il corridore della Jayco-Alula Alessandro De Marchi è uno dei pilastri del gruppo - un corridore esperto e rispettato che ha ottenuto successi personali e ha aiutato altri corridori ad affermarsi.  De Marchi ha anche una presenza significativa sui social media,   dove esprime le sue opinioni su politica e attualità. In un'intervista con Rouleur, illustra l'importanza di esprimere i propri punti di vista  su ciò che accade nel mondo

Autore: Herbie Sykes Immagini: James Startt

Articolo pubblicato su Rouleur Italia 20 - Il Giro - disponibile su abbonamento digitale qui

"Penso che si debba ammettere che i social network sono divisivi. Oggi, tutti hanno una piattaforma e sono liberi di esprimere le proprie opinioni. Inizialmente, si pensava che fosse una cosa positiva, ma ora che assistiamo alle conseguenze, non sono così sicuro. Sono sfuggiti di mano e questo è di per sé interessante", afferma Alessandro De Marchi, 37 anni, padre di due figli e ciclista professionista di spicco, noto anche per aver indossato la maglia rosa al Giro d'Italia. Queste parole, pur non provenendo da uno psicologo comportamentale o da un critico culturale, offrono una prospettiva rilevante sui social media e il loro impatto. De Marchi è un atleta di talento, ma, fondamentalmente, non è diverso da chiunque altro. È un utente di Twitter  tra milioni, e si presume che la stragrande maggioranza dei suoi seguaci siano fan delle corse in bicicletta.

Eppure.

De Marchi non si limita a twittare solo sulla sua carriera ciclistica, ma anche su questioni politiche italiane, geopolitica e disuguaglianza di genere. Allo stesso modo, altri professionisti italiani come Jacopo Guarnieri si sentono in dovere di esprimere opinioni sulla Palestina, mentre Matteo Trentin affronta il tema della sicurezza stradale. Alcuni potrebbero chiedersi se questi atleti dovrebbero "limitarsi al ciclismo", ma considerato che il loro unico mezzo per agire è il voto, perché si sentono spinti a esprimere le loro opinioni su tali questioni? Il fatto che tre italiani di alto profilo si esprimano contemporaneamente su questioni politiche e sociali potrebbe essere emblematico di una crescente consapevolezza e impegno civico nel contesto italiano. De Marchi twitta riguardo alle azioni di Israele a Gaza e, poiché la comunità LGBTQ italiana cerca di difendersi da un governo populista di destra, sente un obbligo morale e civico di esprimere solidarietà.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Per dare contesto a tutto ciò, ho dedicato gran parte della mia vita adulta all'osservazione dello sport italiano. Ho intervistato centinaia di atleti e, fino a poco tempo fa, nessuno - assolutamente nessuno - aveva manifestato l'interesse di discutere di politica con me. Il vecchio detto "mai mescolare politica e sport" è profondamente radicato nell'immaginario collettivo, nonostante la realtà sia sempre stata più sfumata. Conosco un uomo che ha gareggiato nel ciclismo professionistico negli anni Settanta. Nel corso degli anni è rimasto un individuo estremamente gentile, educato e disponibile - un vero signore in ogni senso. Tuttavia, l'ultima volta che l'ho incontrato sembrava distratto e agitato, e per una volta la nostra conversazione ha preso una piega diversa dal solito discorso sul ciclismo. Dopo aver recentemente scoperto Dio, Twitter e Donald Trump, era convinto che la civiltà occidentale fosse minacciata da un pericolo esistenziale.

Non è una conseguenza del cambiamento climatico, ma piuttosto dell'Islam radicale. Il problema, ovviamente, è che è stato lui ad essere radicalizzato, un fatto sorprendente considerando il suo carattere dolce e l'assenza di musulmani nella piccola comunità dove vive. Tuttavia, improvvisamente lui e io abbiamo trovato un argomento di discussione che ci ha coinvolto entrambi. Questa sembra essere diventata la nuova normalità. E diventa tale perché l'abbiamo accettata come tale.

Quali motivazioni spingono atleti come De Marchi e altri a intraprendere questo tipo di attivismo? E quali potrebbero essere le implicazioni a lungo termine per il mondo del ciclismo?

"La prima cosa che noterete leggendo i miei post è che tendono a non avere una particolare inclinazione politica", spiega. "Credo semplicemente che le minoranze debbano godere degli stessi diritti di tutti gli altri, ma questo non è un'affermazione politica in sé. Il problema è che, come società, siamo divisi e le persone fanno supposizioni senza conoscerti veramente. C'è una mancanza totale di sfumature e tutti noi ci comportiamo come tifosi in uno stadio di calcio".

L'indignazione di De Marchi è diretta contro l'intolleranza, il bigottismo e l'autoritarismo, e leggendo i suoi post potrebbe sembrare di sinistra. Tuttavia, mi sono sbagliato, poiché, come la maggior parte dei ciclisti, non ha una particolare inclinazione ideologica. "Se sono arrabbiato, è perché si tratta del mio Paese e stiamo discutendo del futuro dei miei figli", spiega. "Naturalmente, le nostre vite sono sempre state influenzate dalla politica, ma è rimasta sempre sullo sfondo e abbiamo sempre avuto la sensazione che la democrazia funzionasse più o meno. Pensavamo che le persone al potere agissero per il bene comune, ma ora non sono più così sicuro. La fiducia nella decenza umana sta venendo spazzata via".

Il fatto che io abbia tratto una conclusione errata non è colpa sua. È mia, ma riflette anche il disagio diffuso che stiamo vivendo. Interpretare e fraintendere sono due facce della stessa medaglia, e come società stiamo diventando sempre più frammentati. "A volte in Italia sembra che ci stiamo solo urlando contro. Sembra che ci stiamo dirigendo verso una dittatura di destra e non abbiamo modo di fermarla", sostiene. "Così, nel tentativo di promuovere la ragione, finiamo per ottenere l'effetto opposto. Desideriamo la moderazione, ma i social media, come mezzo di comunicazione, favoriscono la polemica. Cerco di essere intellettualmente onesto, ma devo accettare di non avere il controllo su come gli altri mi percepiranno. Il problema dei social media è che le persone emettono giudizi semplicistici senza conoscere nulla di te".

Niente di tutto questo, almeno in apparenza, sembra essere direttamente collegato al ciclismo. De Marchi è un professionista modello, ed è certo che il suo utilizzo dei social media non influenzi la sua capacità di affrontare le grandi vette o di inserirsi nelle fughe. La sua longevità e la sua popolarità sono la prova di ciò, ma lo sport non è isolato da tutto il resto. Quando De Marchi ha iniziato la carriera, i social media erano solo agli albori. Oggi sono onnipresenti e, nel bene e nel male, la loro influenza si estende a tutti gli aspetti dello sport.

"In generale, direi che ha reso i ciclisti meno socievoli", afferma. "La manifestazione più evidente di questo fenomeno è a tavola, dove tradizionalmente si costruivano i rapporti. Un buon lavoro di squadra dipende da questi momenti, ma spesso, al giorno d'oggi, ai ciclisti più giovani in particolare devono ricordare che il telefono non ha posto lì. Il tempo trascorso insieme è raro e molto prezioso, ma alcuni di loro sembrano avere difficoltà a staccarsi. Si isolano da ciò che li circonda e, in generale, si parla meno. È una forma di dipendenza, credo. Ovviamente non è salutare e non ha senso far finta che non esista".

Gli faccio notare che forse, avvicinandosi alla fine della sua carriera, il problema è più generazionale che comportamentale. È più anziano rispetto all'età media dei suoi avversari, che sembra abbassarsi. Il ciclismo per lui è una professione, ha una famiglia da mantenere, e con l'aumento delle responsabilità si avverte spesso una certa nostalgia. Inoltre, i primi anni della carriera li ha trascorsi in squadre italiane come l'Androni e la Cannondale, dove i corridori condividevano una lingua e riferimenti culturali comuni. De Marchi è però convinto che ci siano questioni più importanti in gioco: "Non credo sia una questione di percezione", afferma. "Il gruppo più coeso di cui ho fatto parte è stato probabilmente in BMC. Avevamo corridori provenienti da molti Paesi, età e background diversi, e questa era una delle cose che lo rendevano così buono. Ho iniziato nel 2015. Sono passati solo nove anni, ma in questo lasso di tempo le cose sono cambiate moltissimo. In qualche modo, allora c'era un maggiore senso di libertà. Mi sentivo più libero".

È evidente che il il gruppo dei ciclisti professionisti è diventato un ambiente meno accogliente. Pur volendo sottolineare che non è ostile, ritiene che la costruzione delle relazioni sia diventata più rara e difficile. Questo può essere dovuto in parte all'intensità e alla velocità sempre crescenti della competizione, ma anche alla diminuzione del cameratismo: "Nel gruppo si parla meno e ho l'impressione che ci sia meno condivisione. D'altra parte, siamo tutti esseri umani, quindi non sorprende che ciò accada". Nonostante il suo attuale datore di lavoro sia un'azienda multimilionaria, afferma che ci sia stata poca o nessuna discussione significativa sui social media e sulle loro conseguenze. Questo sembra sorprendente considerando le ingenti risorse investite per migliorare le prestazioni e le attrezzature, ma sembra non esserci una politica chiaramente definita al riguardo.

È interessante notare che anche Luka Mezgec, di due anni più giovane e attualmente il secondo corridore più anziano della Jayco-Alula, si esprime su argomenti che non riguardano il ciclismo. Probabilmente non è una coincidenza, anche Mezgec ha raggiunto un’età matura. Sembra che abbia delle preoccupazioni riguardo a Big Pharma e senta il bisogno di esprimersi.

"Penso che possa derivare da un senso di impotenza", riflette De Marchi. "A volte, di fronte a questo genere di insensatezze, si sente il bisogno di dire almeno qualcosa".

"Nell'Italia in cui sono cresciuto, la politica era principalmente moderata. Eravamo governati dal centrodestra o dal centrosinistra e il discorso politico era piuttosto civile. Ora non è più così, e il panorama politico italiano è diventato piuttosto tossico", afferma De Marchi.

Sebbene le corse ciclistiche si svolgano ormai in tutto il mondo, rimangono la quintessenza dell'Europa. È l'unico sport mainstream che è inseparabile dai suoi paesaggi, che si trovano in una dozzina di Stati europei. È innegabile che la storia del ciclismo professionistico - tutta la storia - sia basata sulla geopolitica. È significativo che Gino Bartali, uno dei grandi corridori, sia famoso per le sue attività in guerra quanto nel ciclismo. Bartali vinse due Tour de France, a distanza di dieci anni e partecipò ad una guerra mondiale. Il fatto che ci sia riuscito è miracoloso a livello sportivo, ma la sua fama duratura è anche radicata nell'olocausto. Ferdi Kübler, Joaquim Agostinho e Stanisłav Królak sono stati ciclisti eccezionali per la Svizzera, il Portogallo e la Polonia, ma le loro carriere e leggende si sovrappongonoai conflitti. Involontariamente o meno, sono stati portabandiera di popoli assediati.

Prima della caduta del Muro di Berlino, l'ideologia era molto più presente nella vita quotidiana degli europei. Anche i giornali che la diffondevano e il ciclismo erano molto più importanti in termini relativi. Di conseguenza, la maggior parte delle grandi corse ciclistiche sono state create e/o organizzate dai quotidiani. Molte di queste gare scomparvero con la Seconda Guerra Mondiale, ma grazie alla popolarità e al modello di business unico del ciclismo, questo sport è riuscito a superare la perdita in misura significativa. L'Unità e L'Humanité, i giornali di sinistra rispettivamente in Italia e in Francia, hanno organizzato importanti corse a tappe durante la Guerra Fredda. Le Parisien Libéré, per decenni baluardo del Tour de France, fu concepito nel 1944 come portavoce del movimento di resistenza. La Parigi-Nizza era gestita da Le Figaro, il giornale di riferimento per la Francia conservatrice, mentre il Tour of Britain fungeva da strumento promozionale per il Daily Express. Het Laatste Nieuws era liberale per decreto costituzionale, Het Nieuwsblad rigorosamente cristiano-democratico. La Corsa della Pace fu ideata dagli organi del partito comunista della Germania dell'Est, della Polonia e della Cecoslovacchia, e così via. Il ciclismo si svolge nel mondo reale, politico.

Immagine: Getty Images

Tuttavia, ciò a cui assistiamo ora è un'esaltazione dell'opinione pubblica, con il denaro che alimenta divisioni e odio. Sebbene De Marchi sostenga di non schierarsi, ammette anche che è difficile evitarlo. Sente che il centro in Italia gli è stato tolto da sotto i piedi.

"Non mi sento di 'appartenere' a nessun partito o ideologia", spiega De Marchi. "La mia formazione arriva da sinistra - mio padre era un operaio e mia madre un'insegnante - ma sono cresciuto in un'epoca e in un luogo in cui il centro prevaleva e il buon senso sembrava regnare. La maggior parte delle persone della mia generazione non ha mai affrontato l'ideologia, figuriamoci l'estremismo. Sembra che le cose stiano cambiando e stiamo facendo uno sforzo per farci capire".

Dice di utilizzare Twitter per "rimanere informato", come molti di noi. È molto intelligente, ma come tutti noi, la sua prospettiva del mondo è influenzata e/o rafforzata dalle informazioni che riceve. "Non posso dire di aver scelto di essere coinvolto in questa cosa, e non sono sicuro di poter individuare un momento o un luogo preciso", spiega. "Credo che sia in parte dovuto alla situazione attuale e in parte al fatto che mia moglie si è sempre interessata a questi temi. Dice che dobbiamo imparare a conviverci, perché le cose non torneranno mai più come prima".

Articolo pubblicato su Rouleur Italia 20 - Il Giro - disponibile su abbonamento digitale qui

Autore: Herbie Sykes Immagini: James Startt

READ MORE

Opinion: Lotte Kopecky is your next Tour de France Femmes winner

Opinion: Lotte Kopecky is your next Tour de France Femmes winner

The Belgian rider’s recent performances prove that she is every bit the general classification contender

Read more
Pogačar is back: can the Tour de France champion make a winning return in Canada?

Pogačar is back: can the Tour de France champion make a winning return in Canada?

The Slovenian will return to racing at the GP de Québec and Montréal this weekend ahead of the World Championships

Read more
Vuelta a España 2024 team ratings: how did each squad perform in this year's race?

Vuelta a España 2024 team ratings: how did each squad perform in this year's race?

Analysing the winners and losers from the season's final Grand Tour

Read more
Roglified: The Vuelta is back in the hands of a familiar winner

Roglified: The Vuelta is back in the hands of a familiar winner

Despite a tactical misstep in the opening week, Primož Roglič did what he does so well: win the Vuelta a España

Read more
A missed opportunity? Roglič on the brink of Vuelta glory after final mountains stalemate

A missed opportunity? Roglič on the brink of Vuelta glory after final mountains stalemate

Despite the perfect parcours for a spectacular showdown and illness ripping through the race leader's team, the overall fight remains relatively unchanged at the Vuelta...

Read more

MEMBERSHIP

JOIN ROULEUR TODAY

Independent journalism, award winning content, exclusive perks.

Banner Image