C'è bisogno di plantari su misura per andare in bicicletta?

C'è bisogno di plantari su misura per andare in bicicletta?

C'è un modo di capire se abbiamo bisogno di plantari per le scarpe da bici? E quali tipi di plantari?

Photos: Getty Images Words: Nick Busca

Ricordi quella volta che stavi spingendo forte, ma c'era qualcosa che proprio non scattava? Eri solo stanco? O forse c'era qualcos'altro che non andava bene, magari le scarpe - oppure i plantari?

Perché, a essere onesti, quando acquistiamo un nuovo paio di scarpe, molto probabilmente ci accontentiamo dei plantari standard con cui sono arrivate le scarpe. E questo nonostante la miriade di vantaggi che possono offrire i plantari personalizzati.

Related — Rouleur Performance: Can I become a pro cyclist?

Comfort conveniente

Foto: Justin Setterfield/Getty Images

Potresti, giustamente pensare, che i plantari su misura costano troppo. Tuttavia, c'è anche un modo economico per godere di un migliore supporto e comfort del piede. Basta prendere esempio dal due volte campione del mondo Julian Alaphilippe, che all'interno della sua Specialized S-Works usa un plantare semi-custom da 40 euro. Non solo questo modello funziona bene per lui, ma è anche facile da trovare quando è in giro per il mondo e ha bisogno di un nuovo paio anche all'ultimo minuto. 

Se invece decidete di investire in plantari personalizzati, consideratelo come un investimento a lungo termine. Un buon paio di plantari, che si adatta alle esigenze individuali, non solo fornisce il supporto ottimale per generare maggior coppia e potenza, ma aumenta anche il comfort e riduce le possibilità di infortuni più o meno gravi, e rende ogni uscita più piacevole.

Related — Rouleur Performance: How pro cyclists test their fitness in just three minutes.

La stabilità è chiave

Foto: Justin Setterfield/Getty Images

Il comfort deriva dalla stabilità. "Più precisamente, stiamo parlando di stabilità nelle caviglie", dice Jake Yarranton, bike fitter e proprietario di Precise Performance. "Anche se ci sono muscoli nelle caviglie, questa non è la parte più forte del corpo, quindi avere qualcosa per sostenere l'arco e impedire che crolli migliorerà la stabilità complessiva della caviglia". E, di conseguenza, questo porta anche a una maggiore stabilità nelle ginocchia e nel bacino. Il risultato? Una pedalata più piacevole e una riduzione degli infortuni e dei dolori.

Yarranton esegue un test fisico prima della sessione di bike-fitting.

Magari contro intuitivo, ma un plantare giusto può anche limitare l'insorgere dei crampi. Molti ciclisti, quando pedalano, hanno la tendenza a stringere le dita dei piedi nelle loro scarpe. E senza il supporto di un buon plantare, dice Yarranton, questo – a lungo termine – può portare a una contrazione eccessiva dei muscoli del piede e a crampi debilitanti, soprattutto se si è disidratati.

Related — Rouleur Performance: What is heart rate variability and does it help cycling?

Da dove iniziare: analisi morfologica dei piedi

Molti bike fitters come Yarranton per prima cosa ti diranno se hai bisogno o meno di plantari fatti su misura. "Questo è importante perché siamo tutti diversi., " spiega Yarranton. "Alcuni ciclisti possono avere un'angolazione dell'avampiede [un grado di angolo nelle ossa dell'avampiede rispetto al tallone], alcuni presentano una rotazione del piede intero [con conseguente punta delle dita dei piedi verso l'interno o l'esterno], mentre tutti noi abbiamo un'altezza, lunghezza e forma dell'arco molto diversa l'uno dall'altro".

Yarranton analizza la tecnica di pedalata.

Una volta che Yarranton ha esaminato queste variabili, c'è sempre la possibilità che il ciclista non abbia bisogno del plantare. "Non è che se vediamo un'angolazione dell'avampiede dobbiamo sostenerla per forza di cosa", dice. "Alcuni ciclisti possono effettivamente cavarsela senza plantari."

Related — Rouleur Performance: Three cycling strength mistakes and how to avoid them.

Tipologia di plantari

E allo stesso tempo, se avete bisogno di un plantare potete decidere se optare per l'opzione personalizzata - "Questa è l'opzione migliore, ma comprensibilmente è più costosa", dice Yarranton - oppure quelle semi-custom o quelle generiche. Queste ultime differiscono per forma e rigidità e partono da un prezzo di più o meno 30 euro. Mentre quelle semi-personalizzate hanno diversi tipi di cunei che si possono posizionare sotto una soletta generica.

L'importanza del comfort all'interno delle scarpe da bici non deve essere sottovalutata. Anche se i dolori che provate sono legati alle anche o alle ginocchia, il problema reale potrebbe derivare proprio dai piedi. E, in breve, una spesa relativamente limitata potrebbe essere l'occasione per risolvere un dolore che vi portate dietro da tempo e che potrebbe aggravarsi con i chilometri in sella.

Photos: Getty Images Words: Nick Busca

READ MORE

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

In Tadej Pogačar's bid for a maiden Milan-Sanremo title, there are some expecting the race to blow apart several hours before the finish on the...

Read more
Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

2025 will see a showdown on the Cipressa and Poggio from the women’s peloton

Read more
How Tadej Pogačar will win Milan-Sanremo

How Tadej Pogačar will win Milan-Sanremo

The Slovenian has said that he’s “getting so close but it’s so far, it’s unbelievable”. But his tortured relationship with the Italian Classic will end...

Read more
Milan-Sanremo 2024

Milan-Sanremo 2025 men’s contenders: Who will win La Classicissima?

As the peloton takes on 290km along the Italian Riviera, Rouleur looks at who is in with a chance of winning the first Monument of...

Read more
Michael Matthews finishes Sanremo

The tortured romance: Michael Matthews and the spell of Sanremo

After numerous top-10 finishes, the Australian rider starts the 2025 edition of Milan-Sanremo with the hope that this could finally be his year

Read more
The Tour de France will start in the UK in 2027

The Tour de France is coming to the UK: Can the world’s biggest bike race revive a dwindling domestic racing scene?

Le Retour du Tour: England, Scotland and Wales to host Tour de France stages in 2027, 13 years after Yorkshire Grand Départ

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE