Dominare la mente: la battaglia di Remco Evenepoel contro le distrazioni in vista del Tour de France.

Dominare la mente: la battaglia di Remco Evenepoel contro le distrazioni in vista del Tour de France.

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Swpix.com

Essere Remco Evenepoel comporta tante sfide ma anche alcuni svantaggi. Il talento, la fama e la remunerazione finanziaria hanno tutti un loro lato negativo, lasciando al giovane belga a malapena un momento di pace. Aggiungici la sua nazionalità e otterrai un cocktail di stress che solo pochi riescono a gestire per rimanere concentrati sul lavoro sportivo che devono svolgere.

Gli ultimi sei mesi sono stati i più turbolenti della giovane carriera di Evenepoel. Sono emerse delle voci l'estate scorsa secondo cui stava cercando di uscire anticipatamente dal suo contratto quinquennale e lasciare la Soudal–Quick-Step, non convinto che potessero supportare le sue ambizioni per il Tour de France. Ha ritardato nell'impegnarsi per il futuro con la squadra, ma poco dopo è emerso che la Quick-Step era vicina a fondersi con la Jumbo-Visma, ora Visma-Lease a Bike. Alla fine, l'accoppiamento delle due super-squadre è stato cancellato.

 

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica


Ma tutte le notizie e le chiacchiere sui social media hanno, ammette Evenepoel, rappresentato una distrazione per lui. "Devo ammettere che forse ho ascoltato troppo", dice in una conversazione con i membri della stampa a Calpe, in Spagna. "E probabilmente mi ha fatto perdere un po' di fiducia in me stesso durante l'ultima stagione. Ecco perché ho preso una pausa piuttosto lunga dopo la stagione. Ha aiutato a cambiare alcune cose nella mia testa, nel mio approccio. Penso che sia importante cambiare la mentalità, diciamo, per ritrovare la fiducia in me stesso che avevo negli anni precedenti."

Ammette di aver seguito le voci di mercato. "Era un po' pazzesco che queste storie fossero così grandi titoli perché dall'esterno sembrava molto più grande di quanto fosse in realtà", dice. "Per me è stato un po' sorprendente vedere così tanti dettagli che non erano nemmeno la verità. È stato strano e anche un po' duro."

Già vincitore di un Grande Giro, campione mondiale su strada e a cronometro, e due volte vincitore di un Monument, Evenepoel riflette con un pizzico di amarezza sulla campagna del 2023 che gli ha portato 13 vittorie, testimonianza dell'effetto che il rumore esterno può avere sugli atleti. Ma, insiste, ha superato le sfide.

"Mi sento un po' diverso ora nella mia testa rispetto all'estate", prosegue. "Dopo l'infezione da Covid al Giro d'Italia [dopo la nona tappa mentre era in testa alla corsa], le cose sono state piuttosto pazze sotto ogni aspetto. Ho vissuto tanti momenti di alti e bassi, e ritrovare il ritmo non è stato facile.

"Ma penso che ora le cose siano davvero cambiate e gli allenamenti stiano procedendo piuttosto bene. Non sarò stressato se non posso allenarmi un giorno, o se devo saltare un giorno, cosa che non accadeva negli ultimi anni. Tutte queste cose probabilmente mi aiuteranno nelle gare, e risparmieranno un po' di energia per momenti frenetici nelle competizioni".

La competizione più importante di Evenepoel nel 2024 è il Tour de France, dove farà il suo atteso e molto pubblicizzato debutto. "Sento che dormo meglio con l'idea di andare al Tour", sorride. "È solo qualcosa di eccitante. Finalmente, è lì! Sta arrivando! Lo sento anche nei miei allenamenti. Sono così entusiasta di iniziare il Tour. È una nuova forma di energia che non ho provato da molto tempo".

Un vincitore come Evenepoel, un atleta con un desiderio insaziabile di migliorarsi sempre - "Sono attento a tutti i dettagli, cerco di fare tutto al meglio" - non si presenterà al Tour con ambizioni di meno della maglia gialla, anche considerando la concorrenza che affronta. Ma consapevole della sua attrattiva magnetica per storie e attenzione, Evenepoel sta giocando un gioco pubblico di abbassare le aspettative. Non è un segno che pensa di non poter competere con Jonas Vingegaard, Tadej Pogačar e Primož Roglič, ma più che non vuole essere bruciato da un apparente fallimento se non vince la più grande corsa di tutte al suo primo tentativo.

"È possibile", risponde quando gli viene chiesto se può finire sul podio, "ma ovviamente tutto deve andare bene. Per me personalmente è difficile dire il risultato che otterrò nella classifica generale. Il mio obiettivo principale sarà ottenere almeno una vittoria di tappa, speriamo almeno una, e poi vedremo per la classifica generale. Il 21 luglio vedremo quale risultato porterà: sarò 17°, terzo, primo, ottavo? Vedremo".

I cosiddetti Big Four non si scontreranno collettivamente prima del Tour, che quest'anno inizierà a Firenze; ma prima di allora, Evenepoel li affronterà uno per uno in varie corse. Ha bisogno di avere la meglio su di loro prima del Tour? "Può essere importante, ma non dovrebbe esserlo perché se guardi Jonas negli ultimi anni, le gare in cui era davvero ad un alto livello erano il [Critérium du] Dauphiné e il Tour. Poi l'anno scorso a Parigi-Nizza Pogi lo ha battuto, ma Jonas ha vinto il Tour. Quindi, se decidi di procedere con costanza verso la tua forma migliore, è una decisione della tua squadra o personale."

Sembra che Evenepoel, in parte caratterizzato dal suo stile coraggioso e attaccante, stia comprendendo che un corridore deve essere tipicamente più conservatore per vincere un Grande Giro. "Di sicuro le tattiche saranno diverse", ammette. "Alla Parigi-Nizza e al Giro dei Paese Baschi posso correre come mi pare, e avere alcune idee folli. Ma al Dauphiné e nei Grandi Giri, dove ci sono alte montagne, è una storia completamente diversa."

Ogni stagione le aspettative aumentano sempre di più per Evenepoel, ma c'è in lui la consapevolezza che questo è un lato da accettare - e desiderare - quando si è stati benedetti con una tale brillantezza nel ciclismo. "Qualcosa che devo apprezzare è che altri ragazzi devono lavorare per molti anni e ancora non possono vincere una gara. Per me è completamente diverso. Devo ringraziare la natura per questi talenti. Mi rendo conto delle cose che ho già fatto, da dove sono venuto. Sta andando veloce, incredibilmente veloce, ma lo apprezzo e cerco di goderlo il più possibile."

Il passato è passato, tuttavia, e solo il suo grande debutto al Tour quest'estate determinerà la sua traiettoria futura, oltre alle voci esterne. "La grande prova, sicuramente, sarà il Tour", dice. "È ancora un grande punto interrogativo su come posso e mi esibirò là."

Autore: Chris Marshall-Bell Immagini: Swpix.com

READ MORE

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leggi di più
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leggi di più
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leggi di più
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leggi di più
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leggi di più
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY