POI LE COSE MIGLIORANO | Giro 2023 | Tappa 11

POI LE COSE MIGLIORANO | Giro 2023 | Tappa 11

Autore: Emilio Previtali Giro 2023

L’analista e specialista dello storytelling David Robinson ha fatto un lavoro molto particolare. Ha raccolto e processato una mole mastodontica di dati provenienti da 112mila trame che comprendevano libri, film, serie televisive e videogiochi, con lo scopo di distillare una struttura narrativa ricorrente. Una trama coinvolgente è quella che non smette di sorprendere lo spettatore con colpi di scena e interrogativi drammatici. Robinson ha descritto in estrema sintesi i risultati del suo lavoro in questo modo: ”Nelle storie più interessanti, le cose vanno sempre peggio, finché all’ultimo momento non migliorano”. 

Se esiste una sceneggiatura di questo Giro d’Italia 2023, è probabile che lo schema narrativo seguito corrisponda esattamente a quello rivelato dalle analisi di David Robinson. In questo momento, a quanto pare, siamo ancora nella fase in cui le cose vanno ogni giorno peggio. 

Immagine: Zac Williams/SWpix.com

Dopo lo scioccante ritiro della maglia rosa Remco Evenepoel al termine della cronometro vittoriosa di domenica, l’altro ieri sera – martedì - i corridori ritirati in totale erano 26. Alla partenza di ieri mattina invece – mercoledì - altri 8 corridori non hanno preso il via. A fine giornata ieri altri due corridori sono stati costretti al ritiro, parliamo di Óscar Rodríguez del Team Movistar, finito contro un cartello stradale e poi contro un muro di cemento, e di Tao Geoghegan Hart, uno dei favoriti della corsa caduto gravemente a terra. In bocca al lupo a loro, perché si rimettano presto. 

Questo giro sembra una corsa a eliminazione. Conti alla mano alla fine dell'undicesima tappa i corridori ritirati sono 36. Le motivazioni sono varie: 16 corridori a causa del Covid-19; 13 per altra malattia o indisposizione; 5 per le conseguenze di una caduta e un paio per altri motivi non dichiarati. I corridori rimasti in gara sono adesso 140, e siamo soltanto a metà della corsa. 

Immagine: RCS Sport

Viene da pensare che questo Giro è un po’ sfortunato ma se le analisi e lo schema narrativo messo a fuoco da David Robinson verrà rispettato, la seconda terza settimana non potranno che essere davvero entusiasmanti. È probabile che nella mente dei corridori del gruppo si stia facendo spazio un sentimento trasversale di solidarietà accompagnato dalla voglia di tenere duro e di resistere, tutti insieme. Speriamo. E speriamo soprattutto di non vedere tutte queste cadute.

Immagine: Zac Williams/SWpix.com

Ieri nella Camaiore - Tortona di 219 km, vittoria in volata di Pascal Ackerman della UAE Team Emirates che ha preceduto di un soffio Jonathan Milan, piombato sul traguardo a velocità quasi doppia. Altri cinque metri di strada e la seconda vittoria in questo Giro d’Italia sarebbe stata sua. Terzo posto per Mark Cavendish che non si arrende, e che ha ancora voglia di vincere.

Dette tutte queste cose però, viene davvero difficile parlare di ciclismo e di corse in bicicletta in un contesto in cui una parte di questo Paese è in grave difficoltà a causa del cattivo tempo e dell’alluvione. Le zone della Emilia-Romagna attraversate dalla corsa soltanto alcuni giorni fa sono in crisi. La città di Cesenatico, che ha ospitato la cronometro di domenica, è sommersa. Le immagini dei telegiornali italiani mostravano alcune delle strade del centro cittadino attraversate dalla cronometro di domenica, sotto oltre un metro d’acqua. 

Mettendo le cose in prospettiva, l’importanza del Giro d’Italia e della corsa, è relativa. Speriamo che tutto si sistemi al più presto. Forza Emilia-Romagna.   

  
Autore: Emilio Previtali Giro 2023

READ MORE

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leer más
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leer más
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leer más
Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is too much importance put on the flag that sits next to a team’s name when many will come to the Tour de France without...

Leer más
Demi Vollering at Strade Bianche 2025

Trofeo Alfredo Binda 2025 preview: route, predictions, and contenders

Is Lidl-Trek’s four year dominance at the Lombardy race about to end?

Leer más
Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

The young Italian rider is confident she is only a couple of years from being the best in the Women's WorldTour

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE