Omloop Het Nieuwsblad | Un anno difficile per la SD Worx

Omloop Het Nieuwsblad | Un anno difficile per la SD Worx

Autore: Stephen Puddicombe_ Immagini: Getty Images

Il ritiro di Annemiek van Vleuten alla fine della scorsa stagione è giunto in un momento significativo. Non tanto per Van Vleuten, la quale ha avuto l'onore di concludere la sua carriera in un anno in cui le sue prestazioni sono rimaste al top, e che, raggiunti i 40 anni, ha sicuramente meritato un periodo di riposo dopo una carriera caratterizzata da numerosi attacchi a distanza. Nel mondo del ciclismo, l'assenza di Van Vleuten ha creato un vuoto notevole. Nel gruppo femminile era forse l'unica ciclista che la SD Worx temeva veramente. La sua potenza pura spesso bastava a sfidare la loro superiorità numerica, e al Giro e alla Vuelta, ha contribuito a negare alla SD Worx alcune delle poche corse importanti che non avevano vinto l'anno scorso. Senza di lei, chi rimane a sfidare la loro supremazia nel gruppo?

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica


L'Omloop Het Nieuwsblad di sabato suggerisce che le previsioni di un dominio totale della SD Worx nel gruppo dopo Van Vleuten potrebbero essere premature. La squadra non è riuscita a controllare la corsa nel suo solito modo, ma è stata costretta a rispondere agli attacchi della Lidl-Trek. Nel finale, dopo la salita del Muur-Kapelmuur, si è addirittura trovata in minoranza rispetto alla Lidl-Trek, che vantava sia Elisa Longo Borghini che Shirin van Anrooij rispetto alla sola rappresentante SD Worx, Lotte Kopecky. Anche quando Kopecky è riuscita a resistere ai loro incessanti attacchi, ha finito per perdere la vittoria nello sprint finale, andando a favore di Marianne Vos (Visma-Lease a Bike).

Quello che rende interessante questa sconfitta è che non è stata causata dall'emergere di una nuova generazione di giovani talenti, ma piuttosto dal ritorno alla forma di atlete più esperte. In particolare, la rimonta di Vos è stata notevole, considerando le sfide che ha affrontato durante il 2023, compreso un infortunio alla gamba sinistra e un intervento chirurgico all'arteria iliaca durante l'inverno. Il suo ritorno alle corse a 36 anni, dopo un intervento chirurgico, è un'impresa notevole, e la sua vittoria alla Omloop è il 18º anno in cui conquista una corsa, oltre a essere il suo primo titolo in questa gara che non aveva mai corso prima. La sua longevità nel ciclismo, in confronto alle carriere di Anna van der Breggen e Annemiek van Vleuten, contribuisce a renderla la più grande di tutti i tempi.

La facilità con cui Vos ha affrontato il pavé suggerisce che è in grande forma, e Kopecky potrebbe essere preoccupata dall'affrontare la Vos in uno sprint nelle prossime gare, considerando che quest'anno potrebbe non essere così sicura di vincere come lo scorso anno.

Marianne Vos di nuovo in forma potrebbe creare notevoli problemi per la SD Worx, ma quest'anno potrebbe dover fare i conti anche con la squadra rivale Lidl-Trek. È stata proprio questa squadra a conquistare la vittoria sabato, guidata da un'altra ciclista che, come Vos, ha lottato con la forma fisica l'anno precedente: Elisa Longo Borghini. Prima di questo fine settimana, l'italiana non era salita sul podio di alcuna corsa da quando aveva vinto una tappa al Giro Donne lo scorso luglio, a causa di cadute e infezioni cutanee. In aggiunta alla positività al Covid, che ha interrotto la sua primavera, spiega perché non sia stata in grado di esprimere il suo potenziale nel corso dell'anno scorso.

Alla Omloop Het Nieuwsblad di sabato, Longo Borghini è apparsa fresca e in gran forma per la prima volta dopo molto tempo. Con aggressività, ha attaccato sulla sezione di pavé di Haaghoek, a circa 35 km dal traguardo. Anche quando è stata ripresa dal ristretto gruppo di Kopecky e Vos, ha continuato a lanciare attacchi, collaborando con la compagna di squadra Lidl-Trek, Van Anrooij, per sfruttare il vantaggio numerico.

Nonostante alla fine non siano riuscite a ottenere il successo, dovendosi accontentare di un terzo e quarto posto dietro a Vos e Kopecky, la Lidl-Trek può trarre incoraggiamento dalle loro prestazioni. È raro vederle superare l'SD Worx in qualsiasi competizione, e questo risultato costituisce una fonte di incoraggiamento, specialmente considerando il ritorno di altri corridori chiave. Oltre a Longo Borghini, Elisa Balsamo sembra riprendersi da un 2023 difficile e segnato dagli infortuni, dimostrando la sua forza con le due vittorie in volata alla Setmana Valenciana e il decimo posto all'Omloop Het Nieuwsblad, una gara che tradizionalmente non la favorisce particolarmente. Lizzie Deignan, pur non essendo al massimo sabato, esprime fiducia nel suo ritorno alla forma migliore dopo una stagione 2023 deludente. La capacità di Van Anrooij di tenere il passo con le principali favorite sulle salite suggerisce che potrebbe continuare a migliorare dopo la sua stagione 2023, e la giovane scalatrice Gaia Realini potrebbe anch'essa mostrare progressi.

In retrospettiva, il prolifico 2023 dell'SD Worx potrebbe essere stato influenzato tanto dai problemi e dalle sfortune delle avversarie quanto dal loro miglioramento. Pur riconoscendo i notevoli successi di Kopecky, Vollering, Lorena Wiebes e Marlen Reusser, è importante non presumere che ripeteranno lo stesso successo quest'anno. Con il ritorno in forma del contingente di Vos e della Lidl-Trek, sembra che la competizione per la stagione 2024 sarà accesa, anche senza la presenza di Annemiek van Vleuten.

Autore: Stephen Puddicombe_ Immagini: Getty Images

READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leer más
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leer más
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leer más
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY