Giro 2023 | Geraint Thomas ha aspettato a lungo questo momento

Giro 2023 | Geraint Thomas ha aspettato a lungo questo momento

Autore: Edward Pickering Giro 2023 Immagini: Zac Williams/SWpix

Il Giro d'Italia 2023 comincia ad avere un senso. Fino a questo momento, il quadro generale è stato indistinto, sfocato come se fosse visto attraverso il finestrino di un'auto bagnata dalla pioggia, ma la vittoria di tappa di João Almeida sul Monte Bondone al termine della 16a tappa e un piccolo ma significativo guadagno di tempo per il corridore portoghese e Geraint Thomas su Primož Roglič hanno messo a fuoco le cose. Il ciclista britannico ha riconquistato la maglia rosa che aveva prestato a Bruno Armirail nella 14ª tappa; Almeida è secondo, a 18 secondi di distanza; Roglič è in ritardo di altri 11 secondi dopo aver concesso quasi mezzo minuto ai suoi avversari sul traguardo. In questo Giro d'Italia incasinato, nulla può essere dato per scontato, ma con il quarto classificato Damiano Caruso a 2:50 da Thomas e nessun altro a meno di tre minuti, il podio finale sembra abbastanza definito in termini di corridori, ma l'ordine sembra ancora incerto, a meno che la concessione di tempo di Roglič oggi non sia segno di perdite più grandi a venire.

La Corsa Rosa 2023 è stata un esercizio di pazienza, sia per i corridori che per i fan. (Alcuni seguaci della corsa l'hanno esaurita verso la metà della seconda settimana, ma questa corsa è qualcosa che ci ricorda la civetta di Minerva, per citare Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Quando il sole è già tramontato, la civetta – uccello sacro a Minerva, dea della sapienza – inizia il suo volo. Quindi potremo valutare veramente solo con il senno di poi, una volta che tutto sarà concluso.

Abbiamo guardato e aspettato mentre la quarta tappa a Lago Laceno, la settima al Gran Sasso e la tredicesima a Crans Montana arrivavano e passavano senza risolvere lo stallo tra i favoriti. Anche la cronometro della nona tappa non ha creato distacchi significativi. L'unico accenno di vera battaglia si è avuto nell'ottava tappa a Fossombrone, dove Thomas, Roglič e Tao Geoghegan Hart, che si è poi ritirato a causa di una caduta, hanno guadagnato qualche secondo sugli avversari.


Ma mentre i tifosi si lamentavano per l'inerzia, con l'umore ulteriormente smorzato dalla pioggia incessante sui loro schermi televisivi, dai ritiri causa Covid e dalle cadute, Thomas si è seduto pazientemente, in attesa di una serie di tappe che si sono profilate per tutti i primi quindici giorni di gara. Si dice che un Grande Giro si vinca con le energie risparmiate, non con quelle spese, e con un'ultima settimana così dura non c'è da stupirsi che i favoriti abbiano trattenuto qualcosa.

Leggi anche: POI LE COSE MIGLIORANO | Giro 2023 | Tappa 11

Mr. G, nell'ultimo periodo della sua carriera, si è specializzato nel macinare strada in modo difensivo ma costante nei Grandi Giri - lo ha fatto per arrivare a un impressionante terzo posto al Tour de France 2022 mentre Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard si davano del filo da torcere l'un l'altro, e la stessa strategia potrebbe regalargli un'inaspettata maglia rosa da aggiungere a quella gialla del 2018. Non è entusiasmante da guardare, ma è entusiasmante da vincere, e quindi il gallese continuerà su questa linea. La forma del percorso e il modo in cui le cose si sono svolte nelle prime due settimane hanno fatto sì che la corsa si trasformasse in una pura prova di forza, per quanto i tifosi possano desiderare una battaglia tattica. Al momento, Thomas sembra il miglior corridore in gara.

Ineos Grenadiers Tappa 16 Monte Bondone Geraint Thomas Roglic Jumbo Visma Peloton

La situazione è questa: i tre corridori più forti rappresentano anche le tre squadre più forti. La Ineos Grenadiers di Thomas è scesa a cinque con il ritiro odierno dell'infortunato Pavel Sivakov, ma Laurens De Plus e Thymen Arensman sono in forma smagliante e Ben Swift sta scalando bene. La Jumbo-Visma di Roglič ha dettato il ritmo per la maggior parte della seconda parte della giornata (non è la prima volta che ha portato un corridore degli Emirati Arabi Uniti a una grande vittoria) e Sepp Kuss è stato quinto nella tappa. La squadra UAE Emirates di Almeida aveva quattro corridori nel gruppo di testa quando la classifica era ridotta a una ventina. Ma c'è un altro dato pertinente che suggerisce che vincerà chi di questi tre corridori si sentirà più forte nelle ultime tre tappe di montagna che inizieranno giovedì: nessun'altra squadra oltre alla Ineos Grenadiers ha numeri in cima alla classifica generale. Se Almeida o Roglič avessero qualcuno a pochi minuti di distanza, da qualche parte nella top 10, avrebbero la possibilità di fare una gara tattica per mettere pressione a Thomas. Invece, la presenza di tre corridori forti, ben più avanti degli altri, in sella a tre squadre forti, con tre arrivi in vetta e nessuno con un piano B, significa che il Monte Bondone ci ha probabilmente mostrato quale sarà lo schema per il resto del Giro.

Geraint Thomas ha aspettato a lungo questo momento. I suoi precedenti tentativi di vincere il Giro sono finiti in un dramma assurdo: il suo tilt nel 2017 è deragliato a causa di una moto della polizia parcheggiata male; tre anni dopo una borraccia vagante lo ha fatto cadere. Ma se il Giro d'Italia 2023 ci ha insegnato qualcosa, è che la pazienza può far vincere le corse in bicicletta e che a volte chi l'ha dura la vince.

 

 

 

Autore: Edward Pickering Giro 2023 Immagini: Zac Williams/SWpix

READ MORE

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leer más
All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leer más
'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

The larger-than-life Italian manager died in in December, aged 76

Leer más
Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

The EF Education-EasyPost rider tells Rouleur about his biggest victory, completing a record-breaking lap of Australia and what’s next

Leer más
Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Jayco-Alula’s Max Walscheid is best known as being a leadout rider who occasionally wins himself, but away from the spotlight of the peloton, the tall...

Leer más
Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Romain Bardet has announced that the Giro d’Italia and Critérium du Dauphiné of 2025 will be his last races as a road professional, before he...

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY