Vuelta 2023 | L'attesa eterna di Filippo Ganna

Vuelta 2023 | L'attesa eterna di Filippo Ganna

Autore: Alvaro Rubio

"Mi sono stancato quasi più durante l'attesa che non durante la gara", ha detto ridendo Filippo Ganna ai microfoni di RTVE dopo la vittoria nella cronometro di Valladolid, la sua prima vittoria di tappa alla Vuelta. Il campione ha trascorso più di due ore in panchina a guardare passare un corridore dopo l'altro senza che nessuno di loro riuscisse ad avvicinarsi ai suoi tempi. È stato visto con il cellulare, con lo sguardo perso, a chiacchierare con gli aiutanti, a salutare la telecamera, a guardare la televisione...Pippo Ganna è stato il riflesso di tutti noi che cercavamo di ammazzare il tempo. Le cose sono cambiate quando Remco Evenepoel ha preso il via, anche se il belga non è riuscito a battere la locomotiva del team INEOS-Grenadiers. È stato allora che Ganna ha tirato un sospiro di sollievo.

Ganna ha domato la sua Pinarello Bolide F - e la sua corona a sessantadue denti - con la massima delicatezza per ottenere una vittoria che sa di rivincita rispetto alla gara disputata un mese fa al Campionato del Mondo a cronometro di Glasgow. Il percorso lo ha avvantaggiato, attraverso un terreno pianeggiante per specialisti e grandi corridori, quindi non ha sprecato il suo status di favorito e ha preso il volo, con una velocità media di 56 km/h. "Dopo un inizio molto complicato per la squadra, con tanta sfortuna, ci siamo concentrati per cercare di ottenere questa vittoria. Ho recuperato bene dalla fatica degli ultimi giorni e abbiamo curato tutti i dettagli, sia ieri con la preparazione tecnica della bici che oggi nelle ricognizioni", ha spiegato Ganna sul podio.


Iscriviti a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Anche attraverso le immagini televisive si poteva percepire la potenza di ogni pedalata, che sfruttava ogni curva per ridurre il tempo a disposizione. Quando Filippo Ganna ha fermato il tempo a 27'39" al traguardo, sembrava che solo Remco Evenepoel potesse ostacolarlo. Infatti, solo il belga e l'italiano sono scesi sotto i 28 minuti. Ma Evenepoel, che indossava per la prima volta la nuova maglia arcobaleno da cronometro e la Specialized S-Works Shiv TT con anche'essa i motivi arcobaleno, ha accusato un ritardo di 16 secondi. "Sono contento del risultato, ma volevo vincere", ha detto il belga con rassegnazione. In questa occasione, il suo meticoloso ed efficiente posizionamento aerodinamico non si è tradotto in vittoria. Forse nemmeno la differenza in classifica generale che avrebbe potuto immaginare prima della partenza.

Foto: GettyFoto: Getty

La gara era apertissima e se rivediamo la gara del belga non sembra molto favorevole al corridore della Soudal-Quick Step in termini tattici. Lo sloveno Primož Roglič ha perso solo 20", Jonas Vingegaard, pur perdendo 1'18", si è trovato in una posizione scomoda come giocatore chiave per la Jumbo-Visma e Sepp Kuss ha mantenuto la testa della corsa con oltre un minuto di vantaggio su Evenepoel. "È la prima volta nella mia vita che nessuno mi supera in una cronometro", ha detto l'americano con la sua solita simpatia, mentre un ospite speciale di oggi, Miguel Indurain, si è congratulato con lui per la sua prestazione.

La stessa situazione si può replicare nel team UAE, con Marc Soler secondo a soli 26" da Kuss e sia Joao Almeida (+2'16") che Juan Ayuso (+2'25") in posizione privilegiata. Il più colpito è stato Enric Mas: il corridore della Movistar ha perso 2'50" in classifica. La crono è stata un punto di svolta, le montagne avranno il compito di scrivere il risultato finale.

Imagen de cabecera: Sprint Cycling

Autore: Alvaro Rubio

READ MORE

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Read more
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Read more
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Read more
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Read more
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Read more
Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY