Tutti i muri e tutti i settori di pavé: non perdetevi neanche un momento del Giro delle Fiandre con GCN+

Tutti i muri e tutti i settori di pavé: non perdetevi neanche un momento del Giro delle Fiandre con GCN+

Una copertura senza pubblicità dall'inizio alla fine della Classica Monumento su pavé.


Contenuto promozionale di GCN+

Settimana scorsa abbiamo assistito al cosiddetto prequel, siete pronti per il sequel?

La E3 Saxo Bank Classic è stata memorabile. I tre nomi più importanti del gruppo maschile - Wout van Aert, Mathieu van der Poel e Tadej Pogačar - si sono dati battaglia per oltre un'ora, con uno sprint sul traguardo vinto da Van Aert che è stato l'unico in grado di separarli dopo una gara intensa.

Ora è il momento del grande evento. Il Giro delle Fiandre. La classica. Quella a cui tutte le corse in pavé che le hanno precedute si ispirano. La Ronde van Vlaanderen, sia la corsa maschile che quella femminile, si preannunciano come due tra le migliori prove di forza a cui si sia potuto assistere negli ultimi tempi, entrambe disponibili chilometro dopo chilometro su GCN+.

Sono gare leggendarie per tanti motivi, ma il motivo per cui sono così imperdibili ogni anno è la loro imprevedibilità. Negli ultimi 20 chilometri, i corridori dovranno affrontare 19 muri nella gara maschile e 13 nella gara femminile, l'Oude Kwaremont e il Paterberg, entrambi costeggiati da fan sfegatati. La doppia salita sarà il trampolino di lancio per una mossa vincente o i vincitori saranno già partiti alla ricerca della gloria prima di allora?

Ci sono così tante narrazioni, così tante trame. Van Aert, l'uomo del momento, vincerà ancora? Ha regalato a Christophe Laporte la Gent-Wevelgem sapendo che il suo compagno di squadra della Jumbo-Visma lo avrebbe ripagato profumatamente al Fiandre?

Riuscirà il suo eterno rivale Mathieu van der Poel, campione uscente, a riprendersi dal secondo posto all'E3 e a conquistare la sua terza Ronde? A poco a poco ha fatto sua questa corsa e in generale le classiche del pavé.

E Tadej Pogačar? L'indomito sloveno. Colui che non può essere fermato. Lui che sembra scivolare sul pavé con la stessa facilità con cui vola sulle montagne. Ci è andato vicino al debutto 12 mesi fa: aggiungerà questa Classica Monumento alla sua carriera?

E poi c'è la Soudal - Quick-Step, la quale ha un disperato bisogno di un risultato - solo una vittoria è sufficiente - per porre fine alla loro sterile serie di vittorie nelle classiche che dura da due anni. Kasper Asgreen, il vincitore del 2021, sembra la speranza più probabile, anche se l'ex campione del mondo Julian Alaphilippe è il leader ufficiale.

Il modo più semplice per verificare chi correrà e chi no è collegarsi all'app GCN+ e informarsi su lista di partenza, percorso e itinerario. In quell'occasione, potrete anche rivivere il dramma dell'anno scorso, quando SD Worx realizzò una fenomenale prestazione di squadra per portare Lotte Kopecky alla vittoria, con la campionessa belga che superò Annemiek van Vleuten in un trionfo memorabile.

SD Worx sarà ancora una volta la squadra favorita. Chi può fermarle in questo momento? Kopecky ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad e la Danilith Nokere Koerse, mentre le sue compagne di squadra Lorena Wiebes, Demi Vollering e Marlen Reusser hanno vinto altre classiche questa primavera. La vittoria di quest'ultima alla Gent-Wevelgem è stata una prova generale.

Saranno tutte le altre contro SD Worx, le quali cercheranno disperatamente di seguirle a ruota, per evitare alla SD Worx di giocare non solo una ma tutte e sei le loro carte. Non sarà facile, ma quando hai Van Vleuten nella tua formazione, saresti un pazzo a escludere la Movistar.


Tante le atlete che si giocheranno le loro chance. L'UAE Team ADQ sarà guidata dalla vincitrice del 2019 Marta Bastianelli, in piena forma. Terza a Omloop, vincitrice a Le Samyn des Dames, la Bastianelli spacca.

Per quanto si parli di SD Worx, anche FDJ-Suez potrá contare su una bella formazione: Grace Brown e Cecilie Uttrup Ludwig, sono finite entrambe sul gradino più basso del podio al Giro delle Fiandre. Non è da escludere che questa volta possano fare anche meglio.

Entrambe le gare saranno sicuramente imperdibili e grazie a GCN+ sarà possibile guardarle entrambe senza pubblicità. Che siate a casa, in treno o semplicemente in sella, potrete sintonizzarvi tramite qualsiasi dispositivo smart, e potrete anche mettere in pausa, riavvolgere, andare avanti e riprendere da dove avete lasciato per non perdere nemmeno un momento dello spettacolo.

A raccontare l'azione e il dramma saranno gli esperti commentatori e gli opinionisti di GCN+, che con le loro esperienze di gara al Giro delle Fiandre, forniranno analisi dettagliate e impareggiabili. Una volta terminate le gare, il World of Cycling di GCN+ è il luogo ideale per rivedere tutti i momenti più importanti. Gli highlights su misura di GCN+ - brevi, medi e lunghi - permettono di farlo quando si vuole.

Se la Parigi-Roubaix (in onda su GCN+ la prossima settimana) è una domenica d'inferno, il Giro delle Fiandre è una domenica di gioia. Il costo mensile di un abbonamento a GCN+ per essere sempre aggiornati? È meno di un piatto di frites e maionese all'autogrill e sicuramente meno di una pinta di birra Kwaremont.

Potete seguire tutto il Giro delle Fiandre e le altre classiche in programma abbonandovi a GCN+ qui. (Possono essere applicate restrizioni territoriali).


READ MORE

Domination and revelations: The Dauphiné showed us more than just Tadej Pogačar's continued superiority

Domination and revelations: The Dauphiné showed us more than just Tadej Pogačar's continued superiority

The final showdown before the Tour de France; what exactly did we learn from eight days at the Critérium du Dauphiné?

Read more
Final Tour de France podium 2024

Tour de France favourites 2025: who will win the yellow jersey?

A look at who the bookmakers are backing to win the general classification at this year's Tour

Read more
Julius Johansen

The incredible comeback story of Tadej Pogačar’s new teammate after WorldTour rejection

He won a world road race title before Tadej Pogačar, but the blonde-haired Dane had to suffer a painful rejection before finally reaching the top

Read more
First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

Time trial gains for Jonas Vingegaard, first mountain domination for Tadej Pogačar. Are we set for a close-fought Tour de France?

Read more
Joao Almeida

Tour de Suisse 2025 preview: Almeida the man to beat?

With the big hitters fighting it out in the Critérium du Dauphiné, there's a golden opportunity for a WorldTour victory at the Tour de Suisse

Read more
Tiffany Cromwell

My other life as a graphic designer, by Tiffany Cromwell

Veteran of the women’s peloton since 2010, Canyon//SRAM zondacrypto’s Tiffany Cromwell spends most of her downtime drawing and creating, including a number of Formula One...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE