Tour de France Femmes 2023 | Tutto il percorso

Tour de France Femmes 2023 | Tutto il percorso

Autore: Stephen Puddicombe_

Dopo il grande successo dell'edizione inaugurale, il Tour de France Femmes tornerà quest'anno con un formato simile a quello che ha funzionato così bene l'anno scorso.

Ancora una volta ci saranno otto tappe in totale, a partire dal giorno in cui termina il Tour de France maschile, e ancora una volta le gare chiave per la classifica generale si svolgeranno durante l'ultimo fine settimana di gara.

Ma ci sono anche diverse modifiche rispetto alla corsa dello scorso anno che renderanno la gara per la vittoria assoluta significativamente diversa, oltre a prendere ulteriori misure per stabilire un'identità distinta per la corsa.

Mappa e percorso del Tour de France Femmes 2023

In primo luogo, la corsa romperà le catene che la legano alla gara maschile iniziando a Clermont-Ferrand anziché a Parigi, il che significa che si aprirà come evento a sé stante anziché in concomitanza con il finale degli uomini sugli Champs-Élysées. Questo renderà l'apertura meno prevedibile, con un numero sufficiente di salite per incoraggiare gli attacchi e allontanare il vantaggio dalle velociste, dando alle atlete più combattive la possibilità di indossare la prima maglia gialla.

Per quanto riguarda la corsa per la maglia gialla, questa volta chi spera di vincerla dovrà superare una tappa a cronometro. Un percorso di 22 km a Pau concluderà il Tour dopo che la scorsa edizione era stata notevolmente priva di prove contro il tempo, dando al percorso di quest'anno un'impronta più completa.

Ma sarà soprattutto il Col du Tourmalet a decidere l'esito finale della classifica generale. È questa la caratteristica del percorso che ha attirato le prime pagine dei giornali, ed è comprensibile che sia così: anche se la Planche des Belles Filles dell'anno scorso ha goduto di una certa fama a causa delle sue recenti inclusioni nel Tour maschile, impallidisce rispetto al leggendario Tourmalet in termini di difficoltà e storia.

Questa tappa sarà probabilmente il momento più emozionante della corsa, ma  le atlete dovranno attraversare il terreno collinare del Massiccio Centrale prima di arrivarci, affrontando diverse tappe particolarmente difficili. È arduo trovare giornate adatte solo alle velociste del gruppo, e la maggior parte delle tappe presenta almeno un po' di salita a complicare le cose. Anche se non c'è una singola prova di arrampicata che possa nemmeno lontanamente essere paragonata al Tourmalet, qui ci sono opportunità per un'emozionante azione in Classifica Generale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ROULEUR ITALIA - GRATIS

Per chi non è sicuro di vincere sul Tourmalet (in altre parole, per chi non è la campionessa in carica Annemiek van Vleuten), gli attacchi in queste tappe, che siano spinte dal cogliere un'opportunità o pianificate con cura, potrebbero essere la migliore occasione di gloria. Il weekend finale è l'attrazione del botteghino, ma questo è un Tour in cui la battaglia per la maglia gialla si svolgerà dall'inizio alla fine.

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - PRIMA TAPPA: CLERMONT-FERRAND > CLERMONT-FERRAND, 124 KM

Oltre al cambio di sede da Parigi a Clermont-Ferrand, la tappa inaugurale del secondo Tour de France Femmes vedrà anche un esito diverso rispetto allo sprint di gruppo dello scorso anno, con le ripide pendenze della Côte de Durtol situate a soli 9 km dall'arrivo che potrebbero determinare la prima leader della corsa. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - SECONDA TAPPA: CLERMONT-FERRAND > MAURIAC, 148 KM

Le colline e il continuo saliscendi renderanno questa giornata un vero e proprio banco di prova sul Massiccio Centrale, che potrebbe anche innescare qualche azione significativa per la Classifica Generale, nonostante l'assenza di un'unica salita davvero impegnativa. A soli 1,5 km dall'arrivo, la Côte de Merlac sarà determinante per decidere la vincitrice della giornata. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - TERZA TAPPA: COLLONGES-LA-ROUGE > MONTIGNAC-LASCAUX, 147 KM

Dopo due giorni poco entusiasmanti per le velociste, la terza tappa potrebbe essere la prima vera occasione per le atlete più veloci del gruppo femminile. Tuttavia, ci sono ancora strade difficili da percorrere all'inizio, incluse cinque salite classificate nella prima metà della tappa. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - QUARTA TAPPA: CAHORS > RODEZ, 177KM

La quinta tappa, la tappa più lunga del Tour de France Femmes di quest'anno, sembra progettata per essere una prova di resistenza. I primi 130 km sfiancheranno le atlete, dopodiché dovranno trascinare le loro gambe stanche su una successione di colline favorevoli alle scalatrici. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - QUINTA TAPPA: ONET-LE-CHÂTEAU > ALBI, 126KM

Il menu della quinta tappa prevede ancora un terreno ondulato, in particolare nella parte centrale, ma i 24 km finali pianeggianti che precedono l'arrivo potrebbero far trionfare le velociste ad Albi. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - SESTA TAPPA: ALBI > BLAGNAC, 122KM

La seconda tappa su strada più breve del Tour è anche una delle più pianeggianti. Ci sono quattro piccole salite classificate lungo il percorso, ma non molte salite non classificate nel mezzo, il che prospetta un arrivo di gruppo per le velociste.

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - SETTIMA TAPPA: LANNEMEZAN > TOURMALET BAGNERES-DE-BIGORRE, 90KM

I distacchi che potrebbero separare la classifica generale saranno probabilmente annullati sull'imponente Col du Tourmalet, dove possiamo affermare con certezza che si deciderà la classifica generale. La tappa è stata limitata a soli 90 km per alleggerire la difficoltà, ma c'è ancora spazio per includere un altro mostro dei Pirenei, il Col d'Aspin. 

TOUR DE FRANCE FEMMES 2023 - STAGE EIGHT: PAU > PAU, 22KM ITT

A differenza dell'edizione dello scorso anno, la seconda edizione del Tour de France Femmes sarà caratterizzata da una cronometro. Il suo terreno prevalentemente pianeggiante aiuterà le specialiste e, con i suoi 22 km, è abbastanza lungo da generare cambiamenti tardivi se ci sono ancora distacchi ravvicinati nonostante il Tourmalet.

 

Immagine di copertina: Zac Williams/Swpix.com

Autore: Stephen Puddicombe_

READ MORE

Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Read more
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Read more
Mathieu van der Poel, Milan-Sanremo 2025

'It's not something that is normal': Mathieu van der Poel basks in the absurdity of another Monument victory

Worryingly for his rivals, the Dutchman claims he's in career-best shape as he targets more Tour of Flanders and Paris-Roubaix titles

Read more
'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

Tadej Pogačar "tried everything" to win Milan-Sanremo, but still the Italian Classic resists his advances

Read more
Milan-Sanremo Donne 2025

Heartache and frustration as Sanremo Women returns: 'Next time they're not gonna catch me'

Lorena Wiebes won the first women's Milan-Sanremo in 20 years, but it so could have been Elisa Longo Borghini celebrating

Read more
'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

In Tadej Pogačar's bid for a maiden Milan-Sanremo title, there are some expecting the race to blow apart several hours before the finish on the...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE