Tour de France 2023 | Tutto il percorso
Tutto quello che c'è da sapere sul percorso della 110a edizione del Tour de France
È difficile ricordare l'ultima volta che c'è stata una differenza così netta tra i percorsi del Tour de France ed i percorsi del Giro d'Italia. Mentre gli organizzatori di quest'ultimo hanno annunciato che ci sarebbero state più cronometro di qualsiasi altra edizione dal 2013, il Tour è andato nella direzione opposta includendo una sola tappa a cronometro di 22 km.
Tra i Tour recenti, l'edizione di quest'anno è paragonabile solo a quella del 2015 per quanto riguarda la scarsità di prove a cronometro, quindi sicuramente attirerà gli scalatori puri e darà ai pretendenti alla classifica generale che si affidano alla corsa contro il tempo per ottenere un vantaggio qualche ripensamento sulla loro partecipazione.
Non sono solo le crono a essere notevolmente assenti dal percorso, ma anche altre varianti che hanno caratterizzato il Tour negli ultimi anni. Nonostante le voci che circolavano nei mesi scorsi, non ci saranno nè cronometro sul pavé, né su altre superfici come strade sterrate, e neanche una cronometro a squadre.
Mappa e percorso del Tour de France 2023

Basta guardare la mappa per rendersi conto di quante parti della Francia siano state escluse dal percorso. Il nord è stato quasi del tutto ignorato e le strade costiere sono pochissime, il che limita anche le opportunità di vento laterale quest'anno.
Il percorso è invece orientato a portare il gruppo da una catena montuosa all'altra, dai Paesi Baschi e dai Pirenei a ovest alle Alpi, al Giura e ai Vosgi a est, passando per il Massiccio Centrale.
Tutto questo per dire che l'edizione 2023 si preannuncia come un paradiso per gli scalatori, dove i pretendenti alla classifica generale potranno concentrarsi sulle salite senza doversi preoccupare di troppe altre variabili. Sarà ancora sfida tra Vingeegard e Pogacar?
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 1: BILBAO > BILBAO, 182 KM

Tipica della regione dei Paesi Baschi che ospita la Grand Depart di quest'anno, la prima tappa è ricca di salite brevi e ripide che, nonostante l'arrivo pianeggiante a Bilbao, escluderanno i velocisti puri a favore dei puncheurs.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 2: VITORIA-GASTEIZ > SAN SEBASTIEN, 209KM
Con alcune delle stesse strade della classica di San Sebastian, tra cui l'emblematico Jaizkibel a 30 km dall'arrivo, e la tappa più lunga dell'intero Tour, questa è una tappa per gli specialisti delle classiche collinari.

TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 3: AMOREBIETA-ETXANO > BAYONNE, 185KM
Gli organizzatori sono riusciti a trovare alcune strade pianeggianti nei Paesi Baschi, assicurando che i corridori troveranno uno sprint di gruppo ad attenderli quando attraverseranno il confine con la Francia per la prima volta.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 4: DAX > NOGARO, 182KM
I circuiti automobilistici sono diventati una destinazione più familiare delle tappe del Grand Tour negli ultimi anni, e la quarta tappa di Nogaro sembra tipicamente adatta ai velocisti.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 5: PAU > LARUNS, 165KM
Siamo già nei Pirenei con le salite del Col de Soudet e di Marie-Blanque, anche se i 18 km dalla vetta di quest'ultima al traguardo di Laurens diluiranno il potenziale impatto sulla classifica generale.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 6: TARBES > CAUTERETS-CAMBASQUE, 145KM

Il primo arrivo in vetta della corsa. La pendenza media della Cauterets-Cambasque, pari al 5,4%, non sarà la più ripida, ma sarà comunque pungente dopo gli iconici "cerchi della morte" del Col du Tourmalet e del Col d'Aspin.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 7: MONT-DE-MARSAN > BORDEAUX, 170KM
Come ricompensa per i velocisti che hanno dovuto affrontare le montagne così presto nella corsa di quest'anno, il Tour torna a Bordeaux per la prima volta in 13 anni per quello che sarà sicuramente un arrivo di gruppo.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 8: LIBOURNE > LIMOGES, 201KM
Una tappa di trasferimento più lunga (una delle due sole a superare i 200 km quest'anno) porta i corridori verso il Massiccio Centrale. Ci sono abbastanza colline sul percorso, oltre a una salita fino all'arrivo, che ostacoleranno i velocisti puri.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 9: SAINT-LEONARD-DE-NOBLAT > PUY DE DOME, 184KM

Una settimana di apertura atipicamente montuosa si conclude con una delle salite più leggendarie del Tour, il Puy de Dôme, che ospiterà l'arrivo di tappa, non utilizzato dal 1988.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 10: VULCANIA > ISSOIRE, 167KM
Né una giornata da classifica né una per i velocisti, la decima tappa si presenta come un territorio privilegiato per gli specialisti delle fughe, che potranno capitalizzare su un gruppo arrugginito che si sta riadattando alla corsa dopo la giornata di riposo di ieri. In concomitanza del riposo, scopri come i ciclisti affrontano gli alti e bassi nelle grandi corse a tappe.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 11: CLERMONT-FERRAND > MOULINS, 180KM
I velocisti dovranno sfruttare al meglio le strade pianeggianti di oggi, poiché la tappa 11 è l'unico probabile arrivo di gruppo della seconda settimana.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 12: ROANNE > BELLEVILLE-EN-BEAUJOLAIS, 169KM
Per gli amanti del vino, la tappa 12 si svolge tra i vigneti del Beaujolais, con un terreno collinare che potrebbe favorire la fuga di giornata.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 13: CHÂTILLON-SUR-CHALARONNE > GRAND COLOMBIER, 138KM

Il giorno della presa della Bastiglia segna l'ingresso nelle Alpi, per la prima di tre tappe di montagna consecutive. Si tratta di uno sforzo breve e intenso che termina con il lunghissimo Grand Colombier, probabilmente l'arrivo in vetta più duro della corsa.
TOUR DE FRANCE 2023 - STAGE 14: ANNEMASSE > MORZINE LES PORTES DU SOLEIL, 152KM

Il Col du Joux Plane, estremamente ripido, è l'ultima delle quattro grandi vette di oggi ed è abbastanza arduo da far sì che i 12,5 km di discesa verso il traguardo non annullino l'azione della classifica generale.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 15: LES GETS LES PORTES DU SOLEIL > SAINT-GERVAIS MONT BLANC, 180KM

La più lunga delle tappe alpine è caratterizzata da diverse salite impegnative, la fatica che i corridori avranno accumulato alla fine la renderà particolarmente selettiva anche considerato l'arrivo in vetta al Monte Bianco di Saint-Gervais.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 16: PASSY > COMBLOUX, 22KM ITT

L'ultima settimana inizia con l'unica prova a cronometro della corsa, ma non è una gara per specialisti: dura solo 22 km e presenta un terreno collinare lungo il percorso.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 17: SAINT-GERVAIS MONT BLANC > COURCHEVAL, 166KM

Con oltre 5.000 metri di dislivello, questa è sicuramente la tappa regina dell'edizione 2023. La più impegnativa è lasciata all'ultimo: il Col de la Loze, che, con le sue pendenze ripide e cosí varie, l'eccessiva lunghezza, le strade strette e l'altitudine elevata come punto più alto del Tour, potrebbe essere la salita più dura della corsa.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 18: MOUTIERS > BOURG-EN-BRESSE, 186KM
Con le Alpi finalmente alle spalle, i velocisti hanno oggi un'altra grande occasione di gloria, a patto che le loro squadre (ormai probabilmente esauste) riescano a controllare qualsiasi fuga.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 19: MOIRANS-EN-MONTAGNE > POLIGNY, 173KM
Per la seconda giornata consecutiva, la situazione sarà strettamente bilanciata tra i velocisti che sperano in un arrivo di gruppo e i fuggitivi che sperano di non essere ripresi.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 20: BELFORT > LE MARKSTEIN FELLERING, 133KM

L'ultima tappa potrebbe non essere così dura come i mostri alpini che l’hanno preceduta, ma l'intensità delle salite stipate in soli 133 km, i continui saliscendi nella regione dei Vosgi e il fatto che sia l'ultima possibilità di cambiare la classifica generale potrebbero essere altrettanto decisivi.
TOUR DE FRANCE 2023 - TAPPA 21: SAINT-QUENTIN-EN-YVELINES > PARIS CHAMPS-ELYSEES, 115KM
La consueta processione intorno a Parigi e l'arrivo in tribuna sugli Champs-Élysées inizieranno quest'anno a Saint-Quentin-en-Yvelines, dove si trova il velodromo che ospiterà il ciclismo su pista alle Olimpiadi del 2024.
Da dove parte il rour de france?
Quanto è lungo il tour de france?