TDFF 2023 | Anteprima Tappa 8 | Pau›Pau

TDFF 2023 | Anteprima Tappa 8 | Pau›Pau

Autore: Alvaro Rubio

La città di Pau, una delle porte dei Pirenei, è una delle pietre miliari del Tour de France. Dalla sua prima apparizione nel 1930, la capitale della storica regione del Bearn ha ospitato un totale di 67 partenze di tappa e 62 arrivi al Tour de France, diventando così la terza città più visitata del Tour dopo Parigi e Bordeaux. Ma Pau, oltre al suo radicato rapporto con la corsa maschile, è stata anche tappa del gruppo femminile nel Tour de France Féminin nel 1984, 1986, 1988 e 2009. Allo stesso modo, nel 2019 la città ha ospitato la sesta edizione de La Course by Le Tour, vinta dall'olandese Marianne Vos.

Nel 2023, Pau concluderà la seconda edizione del Tour de France Femmes con una cronometro individuale. La cronometro individuale è stata la grande assente del ritorno del Tour femminile dello scorso anno, con una certa delusione da parte delle cicliste, quindi questa volta avrà un ruolo di primo piano come momento culminante della corsa. Questa specialità non è molto comune nel calendario femminile, riservata solo a rare occasioni, quindi, nonostante il giallo di Vollering sul Tourmalet, la suspense e l'incertezza saranno mantenute fino all'ultimo momento nella lotta per il podio.



Orario di partenza del primo corridore: 14:30 / Arrivo previsto dell'ultimo corridore: 17:30

Percorso dell'8a tappa: CRI Pau - Pau (22,6 km)

Il percorso di 22 chilometri presenta alcune somiglianze con la cronometro maschile del Tour de France 2019, precisamente lo stesso percorso che è stato utilizzato cinque volte per completare il circuito La Course by Le Tour di quell'anno. In questo caso, il percorso è in direzione opposta, con un primo tratto pianeggiante che si collega alla città di Gan. Questa fase iniziale, durante i primi chilometri, sarà di natura urbana, con diverse curve tecniche a 90°, rotatorie e cambi di direzione in cui l'abilità ciclistica sarà più importante della capacità di rotolamento. Una volta superato il fiume Grave de Pau e la cittadina di Jurançon, i grandi specialisti avranno a disposizione un terreno completamente rettilineo per spostare i watt sulla strada verso Gan.

A questo punto inizia l'ascesa alla Côte de Bosdarros. Questa salita di 1,8 km ha una pendenza media del 5,5%, ma il primo chilometro è sempre superiore al 7%. Nel suo punto più alto è l'unico punto cronometrato della giornata e, sebbene gran parte del percorso favorisca i corridori con la sua componente pianeggiante, la salita potrebbe essere il punto in cui si fa la differenza. Anche durante la tortuosa strada di ritorno a Pau, dove la capacità di mantenere una buona velocità costante sulla bici da cronometro sarà un elemento chiave per ridurre i secondi. Il percorso prevede una sfida finale sulle strade di Pau, con gli ultimi 600 metri fino al traguardo che presentano una leggera salita di circa il 5%.

La giornata di ieri sul Tourmalet ha lasciato in bilico la lotta per la maglia gialla. A maggior ragione se si considera che l'olandese Demi Vollering (SD Worx) sta facendo bene in una disciplina che non è la sua specialità, ma nella quale è stata seconda nel campionato nazionale e seconda nella cronometro dell'ultimo Giro di Svizzera. Forse non è la grande favorita per la vittoria di tappa, ma ha un margine sufficiente nella classifica generale per ottenere la sua prima vittoria al Tour de France femminile.

Annemiek van Vleuten dovrà sfruttare il suo status di migliore nelle cronometro. La ciclista della Movistar ha ceduto al ritmo della Vollering sui Pirenei, ma il percorso di Pau potrebbe avvantaggiarla per confermare la sua posizione sul podio e addirittura agganciare la polacca Niewiadoma (+38"), che soffre di più nella crono, al secondo posto. Sul Tourmalet sono successe tante cose, ma una delle sorprese è stata Lotte Kopecky (SD Worx), che è rimasta con le migliori in uno sforzo montano di oltre un'ora. Una prestazione brillante per una ciclista esperta di classiche, stradista e vorace di eventi su pista che potrebbe valerle un podio al Tour (attualmente è quarta) in una disciplina che domina come la cronometro.


Oltre all'interessante, e ancora aperta, lotta per il podio, la vittoria di tappa è un altro punto di interesse. In questo senso, oltre alle favorite della classifica generale, potrebbero essere candidate alla vittoria cicliste come Riejanne Markus e Anna Henderson (Jumbo Visma), Lucinda Brand (Lidl-Trek), Emma Norsgaard (Movistar Team), Grace Browm (FDJ-Suez) o la leader della classifica juniores, Cédrine Kerbaol (Ceratizit-WNT). Tuttavia, se c'è un nome al di sopra degli altri, sembra essere quello della svizzera Marlen Reusser (SD Worx), una delle migliori cicliste del gruppo femminile, due volte campionessa europea a cronometro e con undici vittorie contro il tempo a suo nome.

Immagine di copertina Zac Williams / SW Pix

Autore: Alvaro Rubio

READ MORE

‘From learning to walk again to learning to win bike races’ - Tom Gloag is on his way back

‘From learning to walk again to learning to win bike races’ - Tom Gloag is on his way back

The British rider has had a turbulent few years with crashes but remains positive about his place in the sport

Read more
New riders, new mentality: Are there finally positive signs for the Ineos Grenadiers?

New riders, new mentality: Are there finally positive signs for the Ineos Grenadiers?

The opening race of the WorldTour saw promising performances from the British team who say that big changes have been made ahead of the 2025...

Read more
'Whenever you win, people expect more': How Biniam Girmay is building on his history-making season

'Whenever you win, people expect more': How Biniam Girmay is building on his history-making season

The Eritrean was one of the stars of the 2024 Tour de France, but now he is preparing to cope with the pressure of building...

Read more
‘Massive cojones, but absolute suicide’ - How Jhonatan Narváez proves that the smartest bike racer wins

‘Massive cojones, but absolute suicide’ - How Jhonatan Narváez proves that the smartest bike racer wins

The UAE Team Emirates-XRG rider executed a perfect victory on the penultimate stage of the Tour Down Under, while others fumbled ambitious plans

Read more
‘The yellow card system isn’t changing anything’ - Is it really possible to make sprinting safer?

‘The yellow card system isn’t changing anything’ - Is it really possible to make sprinting safer?

For the second time in the race, there was discourse surrounding fair sprinting after stage four of the Tour Down Under

Read more
‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

From struggling in the peloton to winning a Grand Tour stage, the Belgian woman tells Rouleur about her whirlwind ride to the top of the...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE