Rouleur Italia n. 16 - Viaggiare

Rouleur Italia n. 16 - Viaggiare

Autore: Edward Pickering

Rouleur Italia n. 16 - Viaggiare - ora disponibile sul nostro emporium e sulla nostra App - Iscriviti qui www.rouleur.it/pages/abbonati

Ogni viaggio in bicicletta è di per sé un viaggio, sia nel senso letterale che emotivo. Nell'ultimo numero di Rouleur Italia, Viaggiare, ci siamo chiesti cosa significhi veramente esplorare e viaggiare in bicicletta. Come ciclisti sappiamo che il viaggio è importante quanto la destinazione, e a volte è addirittura il punto di partenza. Ma questo non significa che la destinazione non sia importante: esplorando nuovi luoghi impariamo molto e viaggiare ci insegna a conoscere il mondo. Si dice che viaggiamo per trovare noi stessi. Tuttavia, possiamo anche scoprire luoghi straordinari durante il viaggio.

In Rouleur Italia 16 - Viaggiare, l'articolo di apertura è intitolato, La Strada, di Richard Abraham, accompagnato dalle foto di Jered e Ashley Gruber. La proposta di Richard per La Strada è insolita: la destinazione è segreta, ma se si legge tra le righe, forse si può capire dove si trovi. Proprio come la spiaggia protagonista del romanzo di Alex Garland di fine secolo "The Beach", la strada è un segreto condiviso tra coloro che amano esplorare i migliori percorsi ciclistici. Non è la strada più alta, né la più ripida, né la più epica, ma ha un carattere tutto suo, è suggestiva e panoramica. Soprattutto, è raro veder passare delle auto e, secondo Richard, offre il miglior tipo di esperienza in sella alle due ruote. Non vi diremo dove si trova, ma il punto è capire che La Strada simboleggia tutte le nostre strade preferite. L'esperienza di ciclismo perfetta non deve essere necessariamente una destinazione da lista nera come L'Alpe d'Huez o il Col du Tourmalet, ma a volte può essere trovata nei luoghi più inaspettati.

Naturalmente, i viaggi riguardano sia le persone che incontriamo sia i luoghi in cui andiamo, e il nostro servizio a casa di Alison Jackson, la campionessa della Parigi-Roubaix, soddisfa entrambe le esigenze. Il giornalista canadese Curtis Gillespie, nel suo primo servizio per Rouleur, è andato a trovare l'incontenibile Jackson nella fattoria in cui è cresciuta e, insieme alle immagini curate da Cooper & O'Hara, ha realizzato l'articolo intitolato Alison Jackson, energia open-air. La fattoria della Jackson si trova vicino al confine tra Alberta e Saskatchewan, nel Canada rurale occidentale: dire che si tratta di un ambiente insolito per una ciclista professionista è un eufemismo. Le tre province canadesi delle praterie sono grandi circa 15 volte l'Inghilterra e ospitano una popolazione di circa un milione di persone, e non sorprende scoprire che il viaggio di Jackson dal Canada più profondo al podio della Parigi-Roubaix sia stato molto contorto. Ma ciò che traspare davvero dall'articolo di Curtis è l'energia e la gioia di vivere di Jackson. 

Spesso associamo i viaggi in bicicletta ai grandi paesaggi e alle montagne. I tour in bicicletta più epici si dirigono verso le montagne, dove i ciclisti possono entrare in contatto con la natura e godersi il panorama. Tuttavia, Tom Owen e Matt Grayson hanno ideato un tour in bicicletta diverso per il loro servizio Accanto a noi, il nulla. Tom e Matt sono andati in giro in bicicletta per la Sardegna. Fin qui tutto normale, perché la Sardegna è un posto bellissimo: un'isola mediterranea con montagne boscose, paesaggi marini incantevoli e bel tempo. Tuttavia, Tom e Matt erano impegnati in un tour urbex (esplorazione urbana) e hanno visitato una serie di luoghi abbandonati suggestivi e inquietanti: un'enorme antenna parabolica in rovina, un villaggio vacanze chiuso da tempo e una seggiovia in disuso, solo per citarne alcuni. Il viaggio è cultura, oltre che natura, anche se nel caso di alcuni edifici esplorati da Tom e Matt la natura sta riprendendo il sopravvento.

In Rouleur Italia 16 - Viaggiare parliamo anche delle sconosciuta cittadina di Moulins, persa nella France Profonde e toccata da una tappa del Tour de France di quest'anno; pedaliamo dalla cima del Col du Tourmalet al Pic du Midi du Bigorre e ci chiediamo se il Tour potrebbe un giorno seguire lo stesso percorso; Chris Marshall-Bell intervista il ciclista etiope Negasi Haylu Abreha; Amy Sedghi va a fare gravel riding in Sri Lanka per una settimana di esperienze sensoriali, caldo, umidità e animali selvatici; Rachel Jary va in Finlandia per partecipare al nuovo evento FNLD GRVL, tenuto del pilota di F1 Valtteri Bottas; James Startt incontra Andrea Tafi,  il vincitore di Fiandre, Roubaix e Lombardia nel suo agriturismo in Toscana; andiamo a Iten in Kenya, famosa per aver prodotto i corridori più veloci del mondo, per seguire il progetto Team Amani; Art Cycle celebra la carriera del ciclista professionista e artista Maurice de Vlaminck; inoltre Technogym, Vittoria, Pico Aneto con Jack Ultracyclist, la Costiera Amalfitana, una lunga tappa del Tour a Peyragudes, la Costa Brava, Heidi Franz, Orla, Ned e molto altro ancora.

Rouleur Italia n. 16 - Viaggiare - ora disponibile sul nostro emporium e sulla nostra App - Iscriviti qui www.rouleur.it/pages/abbonati

Autore: Edward Pickering

READ MORE

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Read more
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Read more
Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is too much importance put on the flag that sits next to a team’s name when many will come to the Tour de France without...

Read more
Demi Vollering at Strade Bianche 2025

Trofeo Alfredo Binda 2025 preview: route, predictions, and contenders

Is Lidl-Trek’s four year dominance at the Lombardy race about to end?

Read more
Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

The young Italian rider is confident she is only a couple of years from being the best in the Women's WorldTour

Read more
Ivan Romeo

‘One kilogram heavier but a better cyclist’ - Iván Romeo on big dreams, basketball and bringing fun back to cycling

The 21-year-old Movistar rider who is the current under-23 time trial world champion is making a name for himself in the WorldTour, but stresses the...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE