Ritorna la Parigi-Roubaix

Ritorna la Parigi-Roubaix

Dopo più di due anni di assenza, ritorna l'Inferno del Nord. Quest'anno in versione autunnale. E le previsioni danno pioggia.

Arenberg Classics Cobbled classics Fotos: SWPix.com Monument Roubaix Texto: Nick Busca

Dopo due anni di assenza, ritorna la Parigi-Roubaix. Basterebbe questa frase a ricapitolare i due anni di stop forzato a causa della pandemia. E basterebbe questa frase a far crescere la trepidazione degli appassionati di ciclismo.

Ma la Roubaix è una signora che merita più parole e più rispetto. La Roubaix è la regina delle classiche, una corsa che cambia i destini e i successi dei corridori che l'affrontano.

E domenica potrebbe presentarsi vestita a festa, adorna del suo abito migliore, quello fatto di pioggia e fango.Quest’anno non si saranno sono gli uomini a gareggiare (impegnati domenica 3 ottobre). Sabato 2 ottobre si svolgerà anche la prima edizione della Roubaix femminile. 

Percorso

Nonostante porti ancora il nome Parigi, la Roubaix negli ultimi anni è in realtà partita da Compiègne, nella periferia nord-est della capitale francese.

Una delle sue caratteristiche principali, e più temute, è la sua lunghezza: 257,5 chilometri. I primi 98 sono di asfalto, ed è da qui che partono le prime fughe di giornata. Da qui la gara cambia radicalmente e si corre sul terreno che ha reso la Roubaix leggendaria: il pavé. E non il pavé "dolce" che troviamo nella maggior parte dei centri storici italiani.

Il pavé della Roubaix è diverso. I blocchi di pietra sono più distanziati l'uno dall'altro e i solchi tra di loro più profondi. Il pavé della Roubaix ti spacca le ossa e ti lancia nell'ultimo girone dell'inferno dantesco. Non a caso, la Roubaix è chiamata anche l'Inferno del Nord. E per i corridori è un vero inferno. Per noi spettatori, invece, è una sorta di spettacolo sadico di cui non possiamo fare a meno.Matteo Trentin nella Foresta di Arenberg nel 2019
I corridori dovranno affrontare 30 settori di pavé per un totale di 58 chilometri nel tritacarne. Anche in condizioni di sole e temperature miti la Roubaix è una gara estrema. Ma è quando piove e sulle strade si accumula il fango, che la Roubaix diventa una delle gare più dure al mondo.

I punti chiave: la Foresta di Arenberg e il Careffour de l'ArbreUn corridore della EF-Education First nella Foresta di Arenberg - Foto: SWpix

Tra le sezioni di pavé che hanno scritto la storia della Roubaix, la Foresta di Arenberg e il Carrefour de lAarbre sono quelli più famosi, temuti, e spesso decisivi per le sorti della Roubaix.

Arenberg arriva a 95 dalla fine. È una sezione lunga 2,3 chilometri e non presenta curve, ma bisogna prenderla in testa per evitare cadute e per non perdere il treno dei migliori.

Il belga Johan Museeuw, vincitore di 3 Roubaix ha detto a Rouleur che "Arenberg non è il settore più duro, ma quello più importante. Bisogna entrarci nei primi dieci."

Ai meno 15 dal traguardo (e dopo 240 di gara) arriva il Carrefour de l’Arbre, una delle ultime opportunità di attaccare e evitare l'arrivo allo sprint nel nel velodromo André-Pétrieux a Roubaix.L'arrivo nello storico velodromo di Roubaix

Percorso femminile

Il percorso femminile sarà lungo 116 chilometri e includerà 17 settori di pavé, compreso il Carrefour de l’Arbre. La gara inizierà con un circuito attorno alla città di Denain. I primi 30 chilometri saranno gli unici senza pavé, ma dal 33esimo le cose cambieranno in fretta. Tra i diversi settori non ci saranno mai più di 5 chilometri di riposo su strada asfaltata.

L’ultima sotto la pioggia

L’ultima edizione della Roubaix che si corse sotto alla pioggia è datata 2002. Da allora, nessuna delle edizioni primaverili (data standard della Roubaix) è stata colpita da precipitazioni. Un miracolo.

Il 2002 è stato anche l’anno di passaggio del testimone tra due corridori simbolo della Rubaix: Museeuw (che vinse la sua ultima edizione proprio nel 2002) e il connazionale Tom Boonen (quell’anno terzo al traguardo e poi vincitore di 4 Roubaix).

I favoriti di Rouleur - uominiNonostante l'undicesimo posto al Mondiale nelle Fiandre, il belga Wout Van Aert rimane uno dei favoriti per domenica

Wout Van Aert, Mathieu van der Poel, Florian Sénéchal, Kasper Asgreen, Peter Sagan, Dylan van Baarle

Outsiders: John Degenkolb, Quinn Simmons, Victor Campenaerts, Taco van der Hoorn, Christophe Laporte

I favoriti di Rouleur - donneVedremo un altro sprint tra Elisa Balsamo e Marianne Vos domenica?

Elisa Balsamo, Marianne Vos, Lizzie Deignan, Elisa Longo Borghini, Ellen van Dijk, Annemiek Van Vleuten

Outsiders: Hannah Barnes, Lotte Kopecky, Emma Norsgaard, Amy Pieters, Chantal van den Broek-Blaak, Lorena Wiebes, Marlen Reusser, Jolien d’Hoore

Arenberg Classics Cobbled classics Fotos: SWPix.com Monument Roubaix Texto: Nick Busca

READ MORE

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Read more
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Read more
Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Read more
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Read more
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Read more
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY