QUESTO È IL CICLISMO CHE AMIAMO - IL TOUR DE FRANCE È ENTRATO NEL VIVO

QUESTO È IL CICLISMO CHE AMIAMO - IL TOUR DE FRANCE È ENTRATO NEL VIVO

I favoriti si sono messi in luce in una seconda tappa impegnativa a Bologna

Autore: Rachel Jary_ Immagini: SWPIX.COM

Tutti stavamo aspettando questo momento. Non appena sono state annunciate le prime due tappe del Tour de France di quest'anno, tutto era pronto. Il circuito finale intorno a Bologna, con i suoi tratti ripidi e impegnativi, sembrava disegnato apposta per Tadej Pogačar. Nel secondo giorno di un inizio brutale per La Grande Boucle, il corridore del UAE Team Emirates ha fatto la mossa decisiva sull'ultima salita del Colle di San Luca nel suo solito modo: una serie di scatti potenti fuori sella, con tutta l'esplosività di un fuoco d'artificio.

Non è stato sorprendente vedere il ciclista sloveno farlo, ma l'incognita era chi sarebbe stato in grado di seguire l'attacco quando sarebbe arrivato. Nonostante i dubbi sollevati dopo le cadute di Jonas Vingegaard quest'anno, il danese si è dimostrato attento e reattivo, e ha risposto senza alcuna esitazione. Da quel momento, i due sono andati in fuga insieme, sfidandosi in mezzo alla folla assiepata a bordo strada. È passato un anno e sembra che nulla sia cambiato. La più grande rivalità del ciclismo è tornata nel Tour de France. Si riparte.

'È stato un finale adatto a testare le gambe, le mie e quelle degli altri contendenti. Ho lanciato un attacco davvero buono. Sono stato felice di staccare un po' i contendenti, ma Jonas è stato abbastanza veloce sulla mia ruota ed è stato davvero forte”, ha dichiarato Pogačar poco dopo essere stato premiato con la maglia gialla come nuovo leader della corsa.

“La tappa è stata straordinaria su tutto il circuito di Bologna e sulla salita. È stata piuttosto folle. Davvero incredibile. Penso che questo sia il ciclismo che tutti dovremmo amare”, ha aggiunto.

Lo spettacolo di questi due corridori che si sfidano è qualcosa che gli appassionati di ciclismo hanno atteso negli ultimi 12 mesi. Il dibattito precedente l'inizio di questo Tour de France ha gradualmente creato tensione: ci sono stati i drammi degli infortuni, la preoccupazione per la fatica, le conferenze stampa pre-gara che cercavano di carpire informazioni dai corridori su come si sentissero davvero. Oggi, le strade hanno rivelato tutto.

Ma mentre alcune domande sono state risolte sullo stato di forma della celebre coppia di rivali durante il secondo giorno di gara, ci sono ancora 19 tappe di questo Tour da affrontare. Vingegaard e Pogačar dominano la cronaca di oggi, ma non sono stati gli unici corridori a mostrare di avere le carte in regola per la classifica generale. Remco Evenepoel del team Soudal-Quick-Step e Richard Carapaz di EF Education-EasyPost hanno concluso la tappa insieme alla coppia di testa e tutti e quattro i corridori si trovano con lo stesso tempo in classifica generale. Evenepoel è sicuro che, sebbene non sia riuscito a tenere il passo con l'attacco sul Colle di San Luca di Pogačar oggi, battere lo sloveno non sia fuori dalla sua portata.

"Credo che l'attacco di Tadej sia stato esplosivo e impressionante. Nel momento in cui sono tornato sulla sua ruota, ho dovuto chiudere un piccolo gap, è stato un calcolo errato da parte mia essere un po' troppo indietro, soprattutto con tutti i tifosi a bordo strada”, ha detto il 24enne dopo la tappa. "È stato molto difficile recuperare, ma alla fine sono riuscito a tornare con il gruppo".

Evenepoel è fiducioso di essere in crescita durante il Tour, mostrandosi calmo e ottimista riguardo alla sua forma.

Tadej Pogačar

"All'inizio della gara, so sempre di dover trovare la mia esplosività. Oggi è emerso che le gambe vanno bene ma non sono al massimo. Sto cercando di raggiungere la mia forma migliore e di crescere fino al 105%, quindi sono soddisfatto dello sforzo di oggi, anche se naturalmente non è stata la mia miglior giornata in bicicletta. Non ho perso tempo rispetto ai tre favoriti principali, quindi devo essere contento", ha dichiarato.

È da considerare anche che il fatto che Pogačar abbia conquistato la maglia gialla alla fine della tappa potrebbe rappresentare un ostacolo nelle tappe più pianeggianti a venire. Ora è responsabilità della UAE Team Emirates onorare la maglia, controllando il ritmo durante le tappe e proteggendo il proprio leader, mentre squadre come Visma-Lease a Bike e Soudal-Quick-Step potrebbero trarne vantaggio dietro. Questi sono gli intricati dettagli del Tour de France: ogni sforzo, ogni calcolo e ogni attacco si accumulano nel corso delle tre settimane. Il corridore che continua a fare le scelte giuste sarà alla fine quello che conquisterà la vittoria.

Per ora, tuttavia, Pogačar sembra soddisfatto di indossare la maglia gialla. Il prestigio e l'importanza di averla sulle spalle non sfuggono allo sloveno, e la sua prestazione di oggi gli ha sicuramente dato fiducia.

Pogačar è forte, ma lo sono anche gli altri. Questo Tour de France promette di essere una battaglia emozionante.


Results powered by FirstCycling.com


Autore: Rachel Jary_ Immagini: SWPIX.COM

READ MORE

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Read more
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Read more
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Read more
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Read more
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Read more
Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY