POTENZA PURA | Giro 2023 | Tappa 2

POTENZA PURA | Giro 2023 | Tappa 2

Autore: Emilio Previtali Giro 2023 Immagini: Getty

Se in TV non l’avete vista, andatevela a cercare su YouTube: la volata di Jonathan Milan sul traguardo di San Salvo, vista di lato, fa impressione. Siamo ai centocinquanta metri e lui tiene il centro della strada, con personalità e determinazione. È davanti a tutti, vicino a lui ci sono Fernando Gaviria, Pascal Hackerman, David Dekker, Kaden Groves e Niccolo Bonifazio che un po’ alla volta perdono prima centimetri e poi decimetri, a manciate, inesorabilmente. È un ragazzone alto 1.94 m per 84 kg, Jonathan Milan, nella inquadratura frontale è l’atleta che si muove di più con testa e con il corpo, si capisce che sta imprimendo una enorme forza sui pedali. Nella sua azione non ci sono tatticismi o trucchi, la sua volata al vento è potenza pura.


Le vittorie quando arrivano, arrivano, non sempre seguendo una progressione logica o un percorso stabilito. Jonathan con le vittorie ha sempre fatto le cose un po’ al contrario, è diventato prima campione olimpico, poi mondiale, poi europeo. Anche con le specialità ha seguito un percorso inconsueto: ha cominciato con la MTB perché amava le discese, il fango, le ruote dentro alle pozzanghere e i giri con gli amici. Poi la pista, con i grandi successi nell’inseguimento. E adesso, una tappa al Giro: prima partecipazione, prima corsa in linea, prima vittoria. 


Nonostante un percorso così vario e i successi, Jonathan è un ragazzo giovanissimo, ha solo 22 anni. Si tende spesso a paragonarlo a Filippo Ganna, che per molti versi è molto simile a lui: per struttura fisica, per le gare in pista, per capacità organiche. Come per Filippo Ganna nelle corde e nei sogni di Milan ci sono corse come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix. L’errore che non bisogna fare però, è quello di paragonarlo al Filippo Ganna di oggi, che ha già alle spalle quattro grandi giri e sette anni da professionista. Questo Giro d’Italia, al suo terzo anno in una squadra WorldTour, servirà a Jonathan Milan a passare a un livello successivo sia dal punto di vista fisico e organico, che da quello mentale.

Jonathan è felice per la sua vittoria ma sembra aver la testa ben salda sulle spalle: “In tanti parlano bene di me, a volte mi paragonano a dei grandissimi, da Petacchi a Kittel, io ringrazio tutti. Però secondo me è presto per dire dove potrò arrivare. Quel che è certo è che io cercherò sempre di dare il massimo, poi per i risultati, si vedrà”.

Bravo, Jonathan.

Autore: Emilio Previtali Giro 2023 Immagini: Getty

READ MORE

Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

The Mauritian trailblazer took the biggest victory of her career on Sunday after a challenging road to the top of the sport

Read more
The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

Another solo win for the UAE Team Emirates-XRG rider in Liège–Bastogne–Liège once again highlights that the rest of the peloton needs to anticipate rather than...

Read more
From the Editor: No. 135 - Giro

From the Editor: No. 135 - Giro

Dear Reader, Johnny Green was the former road manager of the Clash, a sardonic, literate, poetic and sharply dressed chancer from Kent whose natural habitat...

Read more
Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

The last round of Ardennes week is the toughest challenge yet – who will come out on top?

Read more
My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

Lidl-Trek manager Luca Guercilena was diagnosed with Non-Hodgkin lymphoma in the autumn of 2021 aged 48, an aggressive but treatable type of chronic cancer. For...

Read more

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE