"In classifica generale sono lí coi migliori" - Remco Evenepoel sta emergendo con forza al Tour

"In classifica generale sono lí coi migliori" - Remco Evenepoel sta emergendo con forza al Tour

La vittoria del belga nella cronometro individuale rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

Il nome del 24enne Remco Evenepoel brilla in cima alla classifica della settima tappa del Tour de France 2024. Sotto il corridore della Soudal-Quick-Step troviamo i tre giganti della classifica generale di questa generazione: Tadej Pogačar, Primož Roglič e Jonas Vingegaard. Durante la tappa, Evenepoel ha inflitto oltre dieci secondi di distacco a Pogačar, recente dominatore del Giro d'Italia, e più di 40 secondi al due volte vincitore del Tour de France, Jonas Vingegaard. In questa corsa leggendaria, il giovane belga ha dichiarato chiaramente le sue intenzioni: sarà uno dei principali contendenti per il titolo del Tour de France di quest'anno.

Nonostante i suoi successi precedenti, è facile dimenticare che questa è la sua prima vittoria di tappa al Tour. Evenepoel è già campione del mondo e vincitore della Vuelta a España, ma una vittoria nella Grande Boucle gli era finora sfuggita. L'emozione del trionfo è stata evidente quando ha ricevuto la conferma via radio: Evenepoel ha abbassato la testa tra le mani, visibilmente commosso. Con tutte le aspettative e le pressioni che lo accompagnano, il suo percorso fino a questo punto è stato lungo e impegnativo.

"Dopo una settimana di corse, questa vittoria è qualcosa di speciale", ha commentato Evenepoel dopo la tappa. "È il mio primo Tour, e mi sto davvero divertendo. Mi sento molto rilassato. Sono contento e onorato di aver vinto la tappa e di competere con i più grandi e migliori corridori della classifica generale".

Prolifico vincitore già da dilettante, la pressione su Evenepoel è stata alta sin dal suo passaggio agli élite. Il Belgio ha spesso esaltato il giovane corridore, definendolo "il prossimo Eddy Merckx", un paragone che Evenepoel ha più volte rigettato, scontrandosi spesso con la stampa. Ci sono stati momenti in cui sembrava che tutto andasse storto per lui, ma la Soudal-Quick-Step ha saputo mantenere la calma, tenendolo con i piedi per terra e concentrato. La ricompensa arriva in giornate come quella di oggi, in cui Evenepoel dimostra di essere uno dei migliori al mondo.

Ora, però, la domanda che ci si pone è: cos'altro può fare Evenepoel in questo Tour? La sua vittoria nella cronometro dimostra che la sua forma è da manuale, ma gli restano ancora due settimane per lottare per la maglia gialla. Alla Grande Partenza di Firenze, aveva dichiarato che Pogačar sarebbe stato quasi irraggiungibile nella classifica generale di quest'anno, ma la vittoria di oggi avrà fatto cambiare idea a Evenepoel?

"Abbiamo sempre detto che l'obiettivo principale è un posto tra i primi cinque, ma ora, a una settimana dall'inizio della corsa, siamo al secondo posto, con un po' di margine sul terzo e sul quarto. Dobbiamo cercare di difendere questa posizione e vedremo come risponderanno le gambe nella seconda e terza settimana", ha risposto pragmaticamente Evenepoel dopo la tappa.

"Onestamente, mi aspettavo che Tadej fosse molto vicino a me. È uno dei migliori cronoman dei Grandi Giri ed è molto difficile da battere. Penso di poter essere soddisfatto. Volevo solo vincere, non mi sono concentrato sui tempi, volevo solo la vittoria di tappa".

Le risposte di Remco Evenepoel alle domande su cosa possiamo aspettarci da lui dimostrano la maturità del ciclista belga. Nonostante la vittoria nella settima tappa, Evenepoel rimane realistico e misurato, ben consapevole della lunga strada ancora da percorrere nel Tour. In passato, abbiamo visto il giovane corridore prendere decisioni avventate che gli sono costate energia e tempo, ma quest'anno sembra mostrare una versione più saggia e calcolata di se stesso.

Ad esempio, quando ha pensato di avere un problema meccanico verso la fine della cronometro, non si è lasciato prendere dal panico o dalla frustrazione, ma ha continuato a correre con calma. Un tempo, Evenepoel avrebbe affrontato la situazione in modo molto diverso, ma è evidente quanto sia cresciuto.

"Ho sentito uno strano rumore e ho pensato di aver forato," ha spiegato Evenepoel in seguito. "C'erano molte persone sulla strada, quindi ho pensato che forse qualcuno avesse fatto cadere dei vetri, colpito delle barriere o altro. È stato un momento strano, mi ha distratto un po' e mi ha tolto il ritmo, e forse mi ha fatto perdere qualche secondo, ma l'importante era vincere la tappa. Ce l'abbiamo fatta".

Vincere una corsa a tappe di tre settimane richiede tanto una sfida mentale quanto fisica. Sembra che Evenepoel sia riuscito finalmente a far funzionare in armonia questi due aspetti del successo. Non si tratta più dell'adolescente impulsivo che irrompeva sulla scena professionale con spavalderia, ma di un corridore da classifica generale freddo, calmo e raccolto, determinato a lasciare il segno in questo Tour de France. Remco Evenepoel è cresciuto. Chissà cosa ci riserverà il futuro.
Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

READ MORE

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Read more
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Read more
Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Read more
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Read more
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Read more
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Read more

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY