TDFF 2023 | Ricarda Bauernfeind e la vittoria che non ti aspetti

TDFF 2023 | Ricarda Bauernfeind e la vittoria che non ti aspetti

Autore: Rachel Jary_

La giornata era iniziata in modo strano. Meno di mezz'ora prima dell'inizio della quinta tappa del Tour de France Femmes, ho ricevuto un messaggio sul mio cellulare da parte dell'addetto stampa di SD Worx. Lorena Wiebes, vincitrice della terza tappa, campionessa europea e probabilmente la donna più veloce del gruppo, non stava bene e non si sarebbe presentata alla partenza. Il suo Tour de France Femmes si concludeva qui. In un attimo, tutto ciò che ci aspettavamo dalla tappa che sarebbe cominciata da lì a breve è cambiato. Charlotte Kool del Team DSM, la principale rivale in volata di Wiebes, si è sentita sussurrare la notizia all'orecchio dal suo addetto stampa. I suoi occhi si sono spalancati per la sorpresa: "Mi sarebbe piaciuto fare una battaglia, ma ora non è così. Credo che non sia un mio problema", ha detto con un sorriso ironico quando i giornalisti l'hanno tempestata di domande.


La realtà è che la partenza di Wiebes ha cambiato molte cose sul palcoscenico di oggi. La SD Worx non aveva più uno sprinter puro da poter condurre sul traguardo e sarebbe stato compito del Team DSM controllare la situazione se voleva che Kool avesse una possibilità di arrivare per prima. La vittoria di ieri di Yara Kastelijn sembrava aver instillato nel gruppo un senso di convinzione cruda e viscerale: una fuga di successo era possibile, questa corsa non era solo nelle mani di SD Worx. Quella che era stata definita una tappa di puro sprint è stata stravolta e la corsa è sembrata improvvisamente aperta.

Quando la bandiera è stata abbassata e la partenza della quinta tappa è stata ufficialmente data, gli attacchi sono partiti come proiettili e il gruppo si è disperso su tutte le strade che portavano fuori Onet-le-Château. Tutti volevano quella possibilità di vittoria. Il giorno prima avevano avuto un assaggio di ciò che poteva essere possibile, e oggi volevano festeggiare. Era come se gli occhi degli attaccanti fossero stati aperti: questo Tour era loro come di chiunque altro.

L'aggressività significava problemi per i velocisti e le loro squadre. "Sono stata in fuga tutto il giorno. È stata così duro fin dall'inizio e ha diviso tutte. Con il caldo ed essendo il quinto giorno, la stanchezza si è fatta sentire", ha detto Megan Jastrab del Team DSM, una delle atlete di punta di Kool, dopo la tappa, con il viso madido di sudore e il giubbotto di ghiaccio sul corpo già sciolto sotto il sole cocente.

"Hanno corso fortissimo in testa e in coda al gruppo, il che ha reso tutto difficile dal via fino al traguardo. Alla fine, dato che sono andate cosí forti anche sulle salite salite, molti corridori si sono staccati dal gruppo principale", ha spiegato Jolien d'Hoore, direttrice sportiva della AG Insurance-Soudal-Quick Step, dopo una giornata passata a dare un senso alla situazione dalla sua auto di squadra. "Tutti erano un po' nel panico, il gruppo ha iniziato a inseguire, il ritmo era sempre alto".

Il panico di cui parla d'Hoore è diventato evidente nei luoghi più inaspettati man mano che la tappa proseguiva. Di solito così fredda e imperturbabile, persino la SD Worx ha iniziato ad apparire agitata quando Demi Vollering ha subito una foratura a metà tappa. Un cambio di ruota lento e approssimativo ha lasciato la ciclista olandese con un sacco di lavoro da fare per rientrare nel gruppo e lei è rimasta  dietro il paraurti della sua auto di squadra, sfruttando la scia. I chilometri sono trascorsi mentre lei rimaneva dietro al veicolo, ignorando le grida della moto del commissario che le intimava di allontanarsi, velocemente. Il risultato è stato una penalità di 20 secondi alla fine della tappa, che si è aggiunta ai problemi di giornata della squadra olandese.

Ma mentre dietro le cose per la SD Worx si sono complicate e le velociste hanno strisciato sulle montagne nel caldo cocente per cercare di rientrare entro il tempo limite, le cose stavano andando molto, molto bene per un corridore davanti a loro. Ricarda Bauernfeind di Canyon/SRAM ha attaccato il gruppo ridotto dei pretendenti alla classifica generale e ha iniziato la sua fuga in solitaria verso il traguardo. Un lampo di colore arancione e rosa, la ciclista tedesca, di soli 23 anni, stava facendo ciò che era sembrato impensabile in una tappa che, stamattina avevamo tutti dato per scontato che si potesse trattare di una tranquilla giornata ideale per la volata finale.

Avvicinandosi sempre più alla folla che l'attendeva ad Albi, Bauernfeind ha continuato a fare tutto ciò che non sarebbe dovuto accadere in questa tappa. Ha tenuto a bada la specialista della fuga Marlen Reusser della SD Worx, che era partita all'inseguimento dietro di lei. La giovane e leggera scalatrice è stata in qualche modo più veloce di Reusser, e ha tagliato il traguardo stupita. Non ha nemmeno osato festeggiare, coprendosi la bocca per la sorpresa e fermandosi accanto al suo team con un'espressione attonita, stupita da tutto ciò. Vincendo nel giorno che non era destinato a lei, il giorno iniziato con uno shock che sembrava cambiare tutto, il giorno in cui il copione è stato strappato e riscritto interamente.

"Mi sono fidata del mio Direttore Sportivo e sono andata. Alla fine non ho festeggiato perché volevo solo superare il traguardo, perché non avrei mai pensato di potercela fare". Ha detto Bauernfeind dopo la tappa nella conferenza stampa post-gara. "È bello... davvero bello". La ciclista tedesca riusciva a malapena a trovare le parole per descrivere la giornata, i suoi sospiri per riprendere fiato erano udibili attraverso l'eco del microfono. Scioccata. Senza fiato. Una rappresentazione di come la quinta tappa aveva lasciato tutti.

Ieri è stata la dimostrazione che questa edizione del Tour de France Femmes continuerà a riservare sorprese. Si parla di una volata di gruppo oggi, ma in realtà i giornalisti non sanno cosa scrivere. I tifosi non sanno cosa aspettarsi. Gli opinionisti non sanno cosa prevedere. In questo Tour può succedere di tutto.

Autore: Rachel Jary_

READ MORE

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leggi di più
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leggi di più
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leggi di più
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leggi di più
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Leggi di più
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY