Coraggiosa, fiduciosa e fortissima. L'incredibile sforzo di Silvia Persico al Giro delle Fiandre

Coraggiosa, fiduciosa e fortissima. L'incredibile sforzo di Silvia Persico al Giro delle Fiandre

L'atleta dell'UAE Team ADQ si è distinta in un mare di maglie SD Worx ed è stata premiata con un quarto posto alla De Ronde.


Al Giro delle Fiandre di due settimane fa, Silvia Persico è stata una delle due cicliste dell'intero gruppo che è riuscita a proseguire in sella alla sua bici sul Koppenberg, tutte le altre sono state invece costrette a correre su quella salita date le condizioni meteorologiche particolarmente avverse. Inizialmente poteva sembrare un colpo di fortuna che ha permesso alla ciclista italiana di non rimanere indietro rispetto a Liane Lippert, la prima a perdere trazione sul pavé, ma la prestazione della Persico è stata molto più di una buona dose di forza d'animo.

Come ha detto dopo la gara, "ero in testa prima del Koppenberg perché le mie compagne di squadra mi hanno aiutato ad arrivarci". Persico non è arrivata in quella posizione privilegiata perché si è semplicemente trovata in testa al gruppo, ma è stato un obiettivo calcolato e importante per lei e per le sue compagne di squadra piazzarla lì quando era importante. Dopo aver superato di slancio la vetta del Koppenberg, è stato sempre più chiaro che Persico non si era trovata lì per caso, ma era lí per vincere la corsa.

Ha puntato a vincere nonostante fosse una sfavorita in un gruppo dominato per mesi dal Team SD Worx, nonostante avesse corso solo un paio di volte in questa stagione e nonostante non avesse una squadra di super talenti ad aiutarla a vincere. Questo è il tipo di ciclista che Persico è: coraggiosa, fiduciosa e soprattutto estremamente forte.

Immagine: Agenzia ciclistica Sprint/Squadra UAE ADQ

Dopo la salita del Koppenberg, Persico si è trovata in gruppo con Lotte Kopecky, Marlen Reusser e Lorena Wiebes (tutte del Team SD Worx). La forza di Kopecky sul pavé è stata suprema, ma Persico ha lottato per rimanere a ruota della ciclista belga, anche quando Kopecky ha staccato le sue compagne di squadra dal gruppo di testa. Kopecky ha dovuto sferrare un ultimo, pungente attacco per distanziare Persico sull'ultima salita del Kwaremont. La 25enne italiana ha comunque reso le cose difficili per SD Worx.

"Credo che questa sia stata la corsa più difficile degli ultimi mesi. Ho cercato di stare con Lotte [Kopecky], ma sul Kwaremont ha attaccato e ho perso la sua ruota", ha spiegato Persico dopo la gara.

Anche dopo le fatiche sui bergs, la Persico è riuscita a sprintare dal gruppo delle inseguitrici fino al quarto posto in classifica generale, il suo miglior risultato di sempre al Giro delle Fiandre.

"Ho cercato di fare del mio meglio, ma nella volata ho usato tutte le mie energie e sono arrivata quarta. Non è il massimo quando si arriva così vicini al podio, ma non vi si sale", ha detto. "Sono molto contenta delle mie sensazioni e spero di fare altre belle gare nel prossimo mese".

Mentre parlava, Persico tremava per il freddo e si aggrappava a un tupperware di pasta che le era stato dato dai responsabili della squadra. Nonostante l'impressionante gara e il piazzamento tra i primi cinque nella De Ronde, dopo aver lottato contro SD Worx, Persico non sembrava affatto entusiasta della sua prestazione. Ha lasciato la sensazione di volere di più.

"Non credo di aver commesso errori, ho fatto del mio meglio e devo essere felice. Forse ora non sono così felice, ma forse domani lo sarò", ha detto.

Immagine: Agenzia ciclistica Sprint/Squadra UAE ADQ

Il fatto che la Persico si impegni ancora di più, nonostante sia probabilmente la seconda ciclista più forte in gara nelle Fiandre, è una testimonianza del suo spirito competitivo e la dice lunga sul perché sia un'atleta così performante. A soli 26 anni, Persico si è classificata terza ai Campionati del Mondo su strada lo scorso anno, seconda in una tappa del Tour de France Femmes e quinta nella classifica generale, per non parlare del suo terzo posto ai Campionati del Mondo di ciclocross a Fayetteville lo scorso inverno e di due Campionati Nazionali Italiani di ciclocross consecutivi. Che si tratti di off road, di pavé, di arrivi in cima alle montagne o di ripidi bergs delle Fiandre, la Persico sembra essere una ciclista in grado di fare tutto, con una mentalità all'altezza delle sue capacità fisiche.

La ciclista dell'UAE Team ADQ ha persino ammesso, dopo la gara, di non sentirsi ancora al massimo della forma dopo aver appena terminato il camp in quota. "Le mie sensazioni non erano delle migliori", ha detto. "Sicuramente ho bisogno di più gare nelle gambe. Spero che per l'Amstel e anche per la Brabantse, tra 10 giorni, possa essere a posto", ha spiegato.

Se il quinto posto ottenuto al Giro delle Fiandre rappresenta il fatto che la Persico non è ancora al suo livello migliore, viene da chiedersi quanto possa essere brava questa atleta quando è al top della forma. Silvia potrebbe essere davvero una vera e propria sfida per Kopecky, Vollering e SD Worx nelle gare a venire?

La stessa Persico sembra avere la fiducia necessaria per poterlo fare. "SD Worx ora è la squadra migliore, ma so che nel prossimo mese potremo lottare. Forse ora sono un passo avanti rispetto alle altre, ma spero davvero che potremo fare lo stesso passo e lottare presto con loro", ha spiegato.

L'atleta italiana ha anche lasciato intendere che potrebbe non continuare con il ciclocross nell'inverno a venire, optando forse per un passaggio completo alla strada. Con più giorni di gara nelle gambe, una forma migliore, un'affilata corsa su strada da sola e una migliore prestazione di squadra, Silvia Persico ha tutti gli ingredienti per diventare una delle migliori cicliste al mondo. La sua prestazione alla De Ronde potrebbe essere stata solo un piccolo assaggio di ciò che dobbiamo aspettarci da lei.

Cover image: Getty

 


READ MORE

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leer más
All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leer más
'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

The larger-than-life Italian manager died in in December, aged 76

Leer más
Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

The EF Education-EasyPost rider tells Rouleur about his biggest victory, completing a record-breaking lap of Australia and what’s next

Leer más
Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Jayco-Alula’s Max Walscheid is best known as being a leadout rider who occasionally wins himself, but away from the spotlight of the peloton, the tall...

Leer más
Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Romain Bardet has announced that the Giro d’Italia and Critérium du Dauphiné of 2025 will be his last races as a road professional, before he...

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY