Trasformare il caos: la strategia di Visma-Lease a Bike per superare una stagione sfortunata

Trasformare il caos: la strategia di Visma-Lease a Bike per superare una stagione sfortunata

Il team manager Richard Plugge ha dichiarato che l'infortunato Jonas Vingegaard non correrà il Tour de France se non sarà al 100% della forma fisica.

Autore: James Startt

Sulla carta, il team Visma - Lease a Bike sembra stia vivendo una delle sue migliori stagioni di sempre: 18 vittorie in totale se guardiamo solo la squadra maschile. Tuttavia, questo bilancio impressionante è stato raggiunto principalmente senza le loro due stelle, Wout Van Aert e Jonas Vingegaard, entrambi vittime di gravi incidenti.

Negli ultimi dieci anni, il team Visma si è guadagnato la reputazione di una delle squadre meglio organizzate, spingendo l'idea di guadagni marginali a nuovi livelli. Ma ciò che ha impressionato di più questa primavera è stata la capacità di adattarsi al caos, continuando a vincere.

"Credo fermamente nella pianificazione. Bisogna fare dei piani e credere nei piani", spiega Plugge. "Poi puoi sempre adattarti quando qualcosa non va secondo quanto avevi deciso all'inizio. Bisogna essere flessibili. Ma se non si ha un piano davvero forte, è ancora più difficile adattarsi alle battute d'arresto".

Van Aert è chiaramente il leader della squadra quando si tratta di grandi corse di un giorno. Ma quest'anno la squadra è stata costretta a improvvisare senza di lui. In un certo senso, la Classica di apertura della stagione, la Omloop Het Nieuwsblad, è stata un'anticipazione di ciò che sarebbe accaduto in seguito. Quando Van Aert è caduto alla Dwars door Vlaanderen, la squadra ha reagito immediatamente, mandando all'attacco Tiesj Benoot e Matteo Jorgenson.

"Giocare alla lotteria è al 100% fortuna, mentre giocare a scacchi è al 100% abilità. L'obiettivo è avvicinarsi il più possibile agli scacchi, in modo che quando la fortuna arriva, si è pronti a coglierla", ha spiegato Plugge. "A Dwars door Vlaanderen, Wout è caduto e abbiamo dovuto escogitare un altro piano. Ma anche se non fosse caduto, Wout avrebbe potuto semplicemente non riuscire a scappare perché tutti lo tenevano d'occhio. Dovevamo avere un piano per utilizzare anche altri ragazzi, come abbiamo fatto nella Het Nieuwsblad".

Per certi versi, Visma sta prendendo spunto da un libro di testo non scritto delle corse ciclistiche. In passato, le super squadre di Classiche affrontavano ogni gara con un leader come Johan Museeuw o Tom Boonen, ma avevano sempre piani di riserva con corridori di supporto. La squadra olandese possiede chiaramente entrambe: talento e abilità strategica.

Matteo Jorgenson è stato una rivelazione per la Jumbo-Visma questa stagione

Se Visma - Lease a Bike è riuscita a salvare la sua campagna di Classiche con alcune vittorie significative, come alla Omloop Het Nieuwsblad, alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne e alla Dwars door Vlaanderen, non è finita qui; le sfide aumenteranno con l'avvicinarsi del Tour de France.

Le ferite riportate da Vingegaard in seguito al terribile incidente nel Giro dei Paesi Baschi sono molto serie: il danese ha riportato la rottura della clavicola e di diverse costole, ma anche una contusione polmonare e uno pneumotorace. Dopo 12 giorni in ospedale, il due volte campione del Tour de France è stato finalmente dimesso all'inizio di questa settimana. Tuttavia, con l'inizio del Tour a meno di 10 settimane di distanza, il tempo non è chiaramente dalla sua parte.

Plugge ha dichiarato che Vingegaard non partirà per il Tour se non sarà al 100% in forma. "Non ha senso portarlo al Tour per correre quinto o sesto", ha spiegato. Tuttavia, mentre Plugge insiste che è troppo presto per escludere Vingegaard dal Tour, è chiaro che la squadra avrà un piano alternativo per vincere, sia con Sepp Kuss, vincitore a sorpresa della Vuelta a España la scorsa stagione, o forse con la nuova recluta Jorgenson, che ha dimostrato di essere la rivelazione della squadra quest'anno con alcune vittorie significative.

Plugge ha spiegato: "Anche nella peggiore delle ipotesi, se dovessimo andare al Tour senza Jonas, partiremo comunque con un piano per vincere. Lo abbiamo già fatto nel 2022. All'inizio nessuno pensava che qualcuno potesse battere Tadej [Pogačar]. Tutti pensavano che fossimo entrati nell'era di Pogačar. Ma alla fine Jonas ha vinto, e questo perché avevamo un piano ben preciso".

Ma mentre Visma si è dimostrata abile nell'improvvisare, Plugge è frustrato dalla quantità di incidenti che colpiscono questo sport e si impegna a essere proattivo. Trovare soluzioni è una priorità tanto quanto vincere le gare.

"Le cadute sono un danno per tutti. In primo luogo per i corridori coinvolti, ma anche per le squadre e gli sponsor. E danno una pessima immagine del ciclismo", ha affermato Plugge. "Nel ciclismo dobbiamo aiutarci a vicenda. È un nostro problema È un problema del ciclismo. È un problema di tutti. Non si può dire che sia colpa dell'UCI. Non si può dire che è colpa degli organizzatori. È un problema che riguarda tutti noi".

Plugge, in qualità di membro fondatore di SafeR, un'entità indipendente finanziata da diversi azionisti dello sport, si concentra sul cambiamento dei comportamenti, sia da parte degli organizzatori di gare che dei corridori. Sostiene l'idea di un'organizzazione indipendente che convalidi i percorsi di gara e insiste sulla necessità che i commissari di gara siano coerenti nel sanzionare i corridori per guida pericolosa.

"Se un corridore non tiene la linea in una volata, deve essere penalizzato. Se un corridore lancia una bottiglia d'acqua davanti a un altro corridore, deve essere penalizzato. È solo attraverso regole coerenti che si potrà cambiare il comportamento", ha affermato Plugge.

"Abbiamo bisogno di esperti esterni che prendano le decisioni per tutti. Cerchiamo di trovare un modo per far sì che tutti ne traggano vantaggio. Nessuno trae vantaggio dalle cadute, né a livello personale né a livello commerciale".

Autore: James Startt

READ MORE

Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leer más
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leer más
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leer más
Mathieu van der Poel, Milan-Sanremo 2025

'It's not something that is normal': Mathieu van der Poel basks in the absurdity of another Monument victory

Worryingly for his rivals, the Dutchman claims he's in career-best shape as he targets more Tour of Flanders and Paris-Roubaix titles

Leer más
'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

Tadej Pogačar "tried everything" to win Milan-Sanremo, but still the Italian Classic resists his advances

Leer más
Milan-Sanremo Donne 2025

Heartache and frustration as Sanremo Women returns: 'Next time they're not gonna catch me'

Lorena Wiebes won the first women's Milan-Sanremo in 20 years, but it so could have been Elisa Longo Borghini celebrating

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE