Tom Pidcock può essere il prossimo vincitore del Tour de France?

Tom Pidcock può essere il prossimo vincitore del Tour de France?

Autore: Rachel Jary_

Tom Pidcock è un corridore puro. Lo sa e lo abbiamo visto tutti. Al ventitreenne piace attaccare e provare a vincere: raramente si preoccupa di partecipare a una gara di un giorno in cui non abbia almeno una possibilità di vittoria. Questo stile aggressivo funziona in molti casi (basti pensare alla vittoria alla Strade Bianche di inizio stagione), ma non è in linea con le esigenze dei corridori che vogliono vincere gare di tre settimane come il Tour de France. In un Grand Tour, la pazienza e il tempismo sono fondamentali. È un gioco di attesa. Attacchi azzardati o decisioni avventate possono essere puniti pesantemente nel corso della corsa.

L'istinto di corsa di Pidcock è davvero in linea con l'obiettivo di conquistare la maglia gialla al Tour de France? È in grado di rinunciare alla sensazione di alzare le braccia in aria dopo le vittorie di tappa e pazientare un po' più a lungo?

Sembra che il Tour de France di quest'anno sarà il primo vero banco di prova per il ciclista britannico. Attualmente si trova al settimo posto della classifica generale, dopo essere salito di due posizioni domenica, quando è riuscito ad arrivare a meno di un minuto da Tadej Pogačar e Jonas Vingegaard in cima all'iconica salita del Puy de Dôme nella nona tappa. Parlando con la stampa, Pidcock si è detto ancora sicuro che le vittorie di tappa siano la sua motivazione principale, ma è sembrato un po' più aperto all'idea di un piazzamento più in alto in Classifica Generale. Sembra che non abbia intenzione di perdere tempo di proposito per avere il margine di manovra necessario a conquistare una vittoria di tappa, né di effettuare attacchi che potrebbero influire sulla sua posizione nella lotta per la maglia gialla.

Nel primo giorno di riposo del Tour di quest'anno, un giorno dopo la sua impressionante prestazione sul Puy de Dôme, il britannico ha ribadito ancora una volta la sua volontà di provare a concludere nei primi 10 in Classifica Generale quando la corsa giungerà al termine a Parigi.

"Il mio obiettivo è essere costante. Nella mia testa sta diventando una sfida e un obiettivo vedere dove posso arrivare in Classifica Generale, ma in realtà mi sto divertendo", ha spiegato. "Se questo significa che non otterrò una vittoria di tappa, allora forse meglio cosí. Ma credo di poter imparare molto e imparare a conoscermi meglio se mi impegno a fondo per ottenere un risultato per la Generale".

L'apertura di Pidcock a cercare di ottenere un solido piazzamento in classifica al Tour de France di quest'anno è probabilmente musica per le orecchie dei capi della squadra Ineos Grenadiers, che sono sotto pressione per trovare un nuovo corridore che li riporti ai giorni felici del Team Sky. Nel 2009, quando Sky ha iniziato a sponsorizzare la squadra britannica, l'obiettivo di creare il primo vincitore britannico del Tour de France entro cinque anni fu raggiunto quando Bradley Wiggins conquistò la maglia gialla nel 2012. Da quel momento in poi, la squadra ha dominato il Tour con Chris Froome che ha vinto in tre occasioni, Geraint Thomas nel 2018 ed Egan Bernal nel 2019. Quando la squadra ha ottenuto l'appoggio di Ineos nel 2020, il proprietario e miliardario Jim Ratcliffe si aspettava che questa tendenza al successo al Tour de France continuasse, ma l'arrivo di corridori come Pogačar e Vingegaard ha rovinato i loro piani. Tom Pidcock potrebbe quindi cambiare le cose.

Potenzialmente potrebbe davvero essere un vincitore di un Grande Giro e se consideriamo la preparazione che ha affrontato per il Tour di quest'anno, l'affermazione ha dell'incredibile. Dopo un'intera stagione di Classiche, Pidcock ha corso diverse gare di Coppa del Mondo di mountain bike - un approccio molto diverso da quello della maggior parte dei corridori che puntano alla classifica generale e che si allenano metodicamente in altitudine. Viene da chiedersi: se il 23enne si fosse preparato in modo rigoroso per il Tour di quest'anno, quanto sarebbe stato bravo in montagna?

Ma è qui che potrebbe sorgere il conflitto. Pidcock non è mai stato il tipo di ciclista che ama una stagione lineare, incentrata esclusivamente sull'allenamento su strada. Ha sempre affermato quanto gli piacciano le variazioni del ciclocross e della mountain bike, e questo potrebbe dover finire se vuole diventare il vincitore della maglia gialla di cui Ineos ha un disperato bisogno in questo momento. Quando gli è stato chiesto, durante la conferenza stampa del giorno di riposo, quali fossero gli altri obiettivi di questa stagione, Pidcock ha risposto: "Dopo ieri, in realtà, stavo pensando che non appena avrò finito questa gara cercherò di vincere i Mondiali di mountain bike, il che non è molto normale per le altre persone con cui sto gareggiando. Ho pensato che fosse un po' strano".

Pidcock è sempre stato un corridore unico, che non ha avuto paura di seguire un percorso diverso dai suoi coetanei. Ad esempio, mentre lo scorso inverno molti corridori si dedicavano a sforzi strettamente basati sulla potenza, Pidcock ha girato un video virale in cui cercava di battere il record di Strava su una discesa di Los Angeles. Alla Strade Bianche, all'inizio di questa stagione, Pidcock ha detto di aver avuto la sensazione che avrebbe vinto, ma non perché aveva individuato una tendenza positiva nei suoi dati o nei numeri di potenza, bensì perché aveva visto due gatti neri durante il suo giro di ricognizione e aveva pensato che fosse di buon auspicio. Nessuno fa davvero le cose come Pidcock, e nessuno ha mai vinto il Tour correndo contemporaneamente nel cross e nella mountain bike.

È possibile o bisogna sacrificare qualcosa? Pidcock è pronto a farlo? Solo il tempo potrà dirlo.

Autore: Rachel Jary_

READ MORE

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leer más
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leer más
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leer más
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY