TDFF 2023 | Rodez si tinge di blu

TDFF 2023 | Rodez si tinge di blu

Autore: Alessandra Bucci

Nessun cuore spezzato ieri nel team Fenix Deceuninck. Ma lacrime di gioia. Sulla terribile salita finale della quarta tappa del Tour de France Femmes la prima ad emergere in solitaria è Yara Kastelijn (Fenix-Deceuninck).

Yara taglia il traguardo visibilmente emozionata, consapevole di aver scritto un pezzo importante di storia per sé, per la squadra e in generale per il Tour de France Femmes. Per lei è infatti la prima vittoria in un WorldTour femminile, in una delle tappe più lunghe mai corse fino ad ora, che copriva l'impressionante distanza di 177,1 km. Di particolare valore emotivo per il suo team, la Fenix-Deceuninck, essendo la loro prima vittoria al TDFF, avvenuta nel giorno seguente la disfatta di Julie Van de Velve (Fenix-Deceuninck), partita in fuga negli ultimi km della terza tappa, ma ripresa dal gruppo proprio sul finale.

Leggi anche : TDFF 2023 | JULIE VAN DE VELDE E L'IMPROVVISAZIONE

La gestione dei secondi di vantaggio nel tratto finale del percorso è stata la chiave del successo di Yara Kastelijn. Il merito è equamente suddiviso tra la determinazione della 25enne olandese e il direttore sportivo della Fenix-Deceuninck, Michel Cornelisse, capace di infondere sicurezza ed energia positiva alla sua squadra. “Gli ultimi metri sono stati incredibili", ha dichiarato la ciclista olandese, arrivando sul traguardo con oltre un minuto di vantaggio sulle sue avversarie.

Il ciclismo e lo sport però vivono non solo di gloria ma anche di rivalità. E il ciclismo femminile non fa eccezione. Yara Kastelijn sente di aver fatto ben poco nella fuga di ieri, sfruttando per lo più la scia e il lavoro delle altre 14 ragazze del gruppo di testa per gran parte della giornata. Ma come ha affermato anche lei stessa al termine della corsa: “Non siamo qui per fare amicizia. Io e la mia squadra volevamo una vittoria e l'abbiamo ottenuta, e sono molto orgogliosa di questo".   

Leggi anche - Tour de France Femmes 2023: percorso, tappe e profili
Sostieni il giornalismo di qualità - Abbonati a ROULEUR ITALIA, la tua rivista di cultura ciclistica

Foto: Getty Images

Alle spalle dell'inarrestabile 25enne olandese, una SD Worx incapace di portare a termine i numerosi attacchi sferrati per la Classifica Generale.

"É stata una giornata un po' folle, non sono riuscita a fare la differenza", afferma la stessa Vollering al termine della tappa, con tanta delusione negli occhi. Una giornata invece da ricordare per tutta la Fenix Deceuninck, che festeggia anche l’ingresso nella Top Ten della stessa Kastelijn, ora settima a un minuto da Kopecky.

Il Tour de France Femmes ci insegna che non è solo una competizione di resistenza e velocità, ma un evento che celebra la passione, l'energia e la determinazione di queste ragazze, le cicliste più forti del mondo. Due tra queste, Vollering e Van Vleuten, ci hanno dimostrato che ancora una volta rimangono le atlete da battere, ma la forza della nostra campionessa nazionale, Elisa Longo Borghini sul finale, ora quinta in Classifica e valida candidata al podio, accende ancora una volta le speranze italiane.

Oggi il Tour prosegue in direzione di Najac. Ci aspetta una tappa che, sulla carta, potrebbe essere idonea ad una nuova fuga, ma in teoria allettante anche per le velociste del gruppo sul finale. Prevediamo altri fuochi d'artificio all'orizzonte. "È il miglior Tour de France Femmes, è semplicemente fantastico" conclude Yara Kastelijn. Un consiglio: fate in modo di non perdervelo.

Autore: Alessandra Bucci

READ MORE

‘The yellow card system isn’t changing anything’ - Is it really possible to make sprinting safer?

‘The yellow card system isn’t changing anything’ - Is it really possible to make sprinting safer?

For the second time in the race, there was discourse surrounding fair sprinting after stage four of the Tour Down Under

Leer más
‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

‘My life has changed’ - Justine Ghekiere on 13 hour turbo sessions, Tour de France fame and helping Kopecky to rainbow stripes

From struggling in the peloton to winning a Grand Tour stage, the Belgian woman tells Rouleur about her whirlwind ride to the top of the...

Leer más
The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The importance of instinct: Is a reliance on race radios impacting rider performance?

The third stage of the Tour Down Under saw a surprise victory from Javier Romo as other riders failed to react to the Movistar rider’s...

Leer más
Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

Tao Geoghegan Hart and reforms in cycling: ‘The sport really needs to make more impact on young people’

The British rider discusses sports politics, AI, and his thoughts going into his ninth season at a WorldTour pro

Leer más
The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

The anti-establishment: who can challenge the 'Big Six' of the men's WorldTour in 2025?

While six riders have dominated the top of the podium since the start of the 2020s, their supremacy can't last forever 

Leer más
‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE