Volta a Catalunya | Tadej, Tomorrow

Volta a Catalunya | Tadej, Tomorrow

Autore: Alessandra Bucci Immagini: Volta Catalunya

C’è qualcosa di magico nell'essere in cima a una montagna in sella alla propria bici. È come se il tempo rallentasse, e tutto ciò che conta è arrivare in cima, seguendo il vento che sfiora il nostro viso e il battito accelerato del nostro cuore. È in questi momenti che ci si rende conto di quanto sia straordinaria la connessione tra il corpo, la mente e la natura. E quando si trova il coraggio di andare oltre i confini convenzionali, si possono raggiungere altezze che sembravano irraggiungibili.

Nella seconda tappa della Volta a Catalunya, 186,5 km da Mataró alla vetta di Vallter 2000, avvolto nelle nuvole, sotto una pioggia insistente e apparentemente immune al freddo, Tadej Pogačar ha dimostrato una determinazione e una resistenza straordinarie, che ci ha ricordato un po’ alcuni dei più grandi campioni del passato, in una sorta di flashback mediatico: le telecamere, ostacolate dal maltempo, non riuscivano a garantire una diretta televisiva negli ultimi 6 chilometri, lasciando l'attacco dello sloveno solo alla nostra immaginazione. 

"La giornata era splendida all’inizio della tappa, sembrava quasi estate. Poi abbiamo visto i nuvoloni grigi e abbiamo iniziato a preoccuparci un po’. Speravamo di affrontare la salita finale senza la pioggia, ma purtroppo è iniziata proprio durante la penultima. Le condizioni erano davvero difficili: la salita era impegnativa e si sentiva l'effetto dell'altitudine. Tuttavia, nonostante le avversità, sono felice di aver conquistato la vittoria", ha dichiarato Pogačar al termine della gara.

In questo debutto stagionale, lo sloveno ha dimostrato una costanza impressionante, salendo sul podio in ogni gara fino a qui disputata. La tappa di oggi si è anche rivelata cruciale come test in vista delle sfide che lo attenderanno al prossimo Giro d'Italia, che avrà luogo tra poco più di un mese.

Le squadre con speranze di classifica ossia, Ineos-Grenadiers, Bahrain Victorious, Visma-Lease a Bike ed EF Education-EasyPost erano tutte in testa al gruppo quando la corsa ha raggiunto la base di Vallter 2000, ma quando il numero uno della UAE Team Emirates ha lanciato il suo attacco decisivo a soli 6,5 km dal traguardo, non ce n’è stato più per nessuno. La nebbia ha aggiunto un elemento di mistero e drammaticità a questa straordinaria performance. Mentre le telecamere si focalizzavano su Mikel Landa (Soudal Quick-Step) e Aleksandr Vlasov (BORA-Hansgrohe), rispettivamente in lotta per il secondo e terzo posto, Pogačar sfrecciava in solitaria verso la vittoria, lasciando dietro di sé il vuoto, dimostrando ancora una volta di essere il maestro di questa disciplina, capace di emergere trionfante anche nelle condizioni più avverse. Il giovane corridore della UAE Team è apparso sul traguardo di Vallter 2000 in solitaria, quasi fosse un miraggio, staccando di 1'22" Landa e Vlasov. 

Ogni volta che uno dei cosiddetti "sei grandi" del gruppo corre una gara senza la presenza degli altri cinque, si comincia a pensare che la vittoria sia scontata. Forse. Ma da oggi a ben ragione: Pogačar non solo si afferma come il nuovo leader della corsa, ma ipoteca anche la vittoria in Classifica Generale, avendo un vantaggio di ben 1'35'' sul secondo classificato, Mikel Landa della Soudal Quick-StepIn un'imprevista svolta rispetto a quanto ci si aspettasse a inizio tappa, la lista dei primi dieci classificati di oggi non annoverava alcun ciclista del team Visma-Lease a Bike.

In conclusione, la vittoria di Pogačar sulla salita di Vallter 2000, la 65esima in carriera, è un tributo alla tradizione e alla storia del ciclismo, un omaggio ai grandi campioni del passato che hanno ispirato e continueranno a ispirare generazioni di corridori e appassionati. Un capolavoro al suono di “Tadej, Tomorrow”.

Autore: Alessandra Bucci Immagini: Volta Catalunya

READ MORE

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

‘Lighter, faster, stronger’ - Is 2025 going to be the year of Sam Welsford?

Red Bull-Bora-Hansgrohe’s Australian sprinter opened his win tally at the Tour Down Under, and his teammates say this is just the beginning of a big...

Leer más
‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

‘I wasn’t the talent everyone thought I was going to be’ - Finn Fisher-Black is finding himself again at Red Bull-Bora-Hansgrohe

The Kiwi rider talks about managing expectations, why UAE Team Emirates wasn’t working for him and how he’s rediscovered his motivation

Leer más
The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The power of success: How Canyon//SRAM-zondacrypto just keep getting better

The German WorldTour team took their first win of the season early at Tour Down Under with Chloe Dygert; a Tour de France Femmes victory,...

Leer más
Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leer más
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY