TOUR DE FRANCE - Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

TOUR DE FRANCE - Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia.

Autore: Edward Pickering

Penso che uno dei motivi principali per cui il Tour de France cattura l'attenzione di così tante persone sia per il viaggio, in senso letterale. Molti eventi sportivi sono stati in grado di commercializzare efficacemente il viaggio metaforico intrapreso dai loro protagonisti - pensiamo al calcio, al biliardo, all'atletica, o persino al Torneo dei Candidati del 2024 che decide lo sfidante del campione del mondo di scacchi (o forse vale solo per me) - ma pochi altri sport offrono un'esperienza di viaggio così tangibile. La gara ciclistica, simile alla corsa, è un percorso che va dalla partenza al traguardo, con la differenza che nel ciclismo i tifosi sono particolarmente attenti alle posizioni dei corridori e affascinati dai paesaggi che la gara attraversa.

 

Acquista qui la tua copia singola di Rouleur Italia 021

 

Il Tour di quest'anno si presenta come un viaggio davvero speciale. Mentre scrivo questo articolo, ci troviamo a metà del Giro d'Italia, e diventa sempre più evidente che quest'anno, con la Grande Partenza che ha inizio nel Bel Paese, il Tour de France assume un significato ancora più speciale. In sole tre tappe, avremo l'opportunità di vivere il meglio dell'Italia: Firenze, centro d'arte rinomato; Rimini e Cesenatico, che incarnano la cultura balneare romagnola, con tutti gli aspetti positivi e negativi; Bologna, celebre per la sua straordinaria scena culinaria (un fatto che, indubbiamente, parla da sé); e infine Torino, culla dell'antica industria automobilistica italiana e, per la Generazione X come me che passavo alcune serate degli anni '90 davanti alla TV, patria della Juventus FC.

E così, attraverso le Alpi, la Borgogna, le pianure della Francia centrale, il Massiccio Centrale, i Pirenei, la Valle del Rodano, di nuovo le Alpi e infine Nizza. In altri articoli di questa rivista ho già discusso della tappa finale che si svolgerà sulla Costa Azzurra, ma è sufficiente dire che questo Tour è davvero unico, anche se personalmente mi mancherà il tradizionale epilogo parigino.

Acquista qui la tua copia singola di Rouleur Italia 021

 

 

La varietà di paesaggi e culture che questo viaggio di tre settimane offrirà è semplicemente straordinaria, e spero che nessuno di noi la consideri scontata o la perda di vista quando la competizione sportiva prenderà il sopravvento. A volte sembra che riduciamo le tappe del Tour alla loro distinzione di base - pianura, collina o montagna. Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che, sebbene queste informazioni siano cruciali per la gara, il paesaggio presenta differenze più sottili, anche se per i ciclisti una ripida salita può sembrare simile a un'altra.

Le Alpi si ergono maestose, mentre i Pirenei si presentano in tutto il loro verde splendore; le dolci colline della Borgogna sono radicalmente diverse da quelle del Massiccio Centrale. Una tappa pianeggiante con arrivo in volata a Torino offrirà un'esperienza estetica completamente diversa rispetto a una tappa simile a Saint-Amand-Montrond o a Nîmes, nonostante i corridori si sfidino per la vittoria nello stesso modo.

Acquista qui la tua copia singola di Rouleur Italia 021

Questa rivista rappresenta una celebrazione del Tour de France 2024 e di molto altro ancora. Abbiamo condotto interviste coinvolgenti con alcuni dei protagonisti e esplorato la cultura e la storia del percorso. Il Tour è indubbiamente la più grande corsa ciclistica del mondo e, come tutti voi, non vedo l'ora di immergermi nelle tre settimane che ci attendono. 

Autore: Edward Pickering

READ MORE

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Two GC podiums and two stage wins show that a change of tactics can bring results 

Leer más
Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

For the first time in two decades, RCS have reintroduced Milan-Sanremo to the women’s race calendar - but they will only race 156 kilometres compared...

Leer más
Jonas Vingegaard

Crashes, comebacks and co-leadership: Tour de France contenders state of play

With Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel returning from setbacks while the likes of Matteo Jorgenson continue to impress, can we make some early predictions ahead...

Leer más
Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leer más
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leer más
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE