Ritorno a San Juan e attraverso il deserto sudamericano

Ritorno a San Juan e attraverso il deserto sudamericano

Appena un mese dopo la storica vittoria dell'Argentina nella Coppa del Mondo, gli appassionati di ciclismo locali hanno festeggiato anche il ritorno della Vuelta a San Juan Internacional.


Testo e Foto di James Startt

Ritorno a San Juan!

Appena un mese dopo la storica vittoria dell'Argentina nella Coppa del Mondo, gli appassionati di ciclismo locali hanno festeggiato il ritorno della Vuelta a San Juan Internacional, dopo una pausa durata tre anni causa Covid. Insieme al Tour Down Under, la Vuelta a San Juan è stata una delle ultime gare a tornare dopo la pandemia globale, e gli organizzatori hanno festeggiato in grande stile invitando una formazione ricca di forze che comprendeva Peter Sagan, Fabio Jacobsen, Sam Bennett, Egan Bernal, Miguel Angel Lopez, oltre all'attuale campione del mondo Remco Evenepoel. Le temperature elevate non hanno impedito ai fan di schierarsi lungo la strada durante la prima tappa, iniziata e terminata a San Juan. Hanno affollato il traguardo per applaudire l'irlandese Sam Bennett, che ha conquistato la vittoria nella tappa di apertura.

Attraverso il deserto sudamericano!

In quella che può essere descritta come una giornata adatta a un grande film western americano, il peloton ha corso attraverso la caratteristica regione desertica argentina. I cactus ai bordi della strada, in una giornata caratterizzata dal caldo torrido e le formazioni rocciose che apparivano come paesaggi lunari, hanno caratterizzato la seconda tappa. I corridori pero' hanno avuto poco tempo per ammirare le bellezze locali.

Il ritmo è rimasto alto per tutto il giorno, nonostante il forte vento. "Qui le volate sono allo stesso livello del Tour de France, la velocità è molto alta", ha dichiarato Favio Jackobsen dopo la vittoria a San José de Jáchal. E il corridore della Soudal - Quickstep non poteva essere più felice dopo che una curva sbagliata lo aveva messo fuori gioco solo 24 ore prima. Nel frattempo, Sam Bennet è riuscito a concludere al quarto posto oggi, ma è stato sufficiente per mantenere la sua maglia bianca di leader.

 

 


READ MORE

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leer más
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leer más
Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is too much importance put on the flag that sits next to a team’s name when many will come to the Tour de France without...

Leer más
Demi Vollering at Strade Bianche 2025

Trofeo Alfredo Binda 2025 preview: route, predictions, and contenders

Is Lidl-Trek’s four year dominance at the Lombardy race about to end?

Leer más
Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

The young Italian rider is confident she is only a couple of years from being the best in the Women's WorldTour

Leer más
Ivan Romeo

‘One kilogram heavier but a better cyclist’ - Iván Romeo on big dreams, basketball and bringing fun back to cycling

The 21-year-old Movistar rider who is the current under-23 time trial world champion is making a name for himself in the WorldTour, but stresses the...

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE