Omloop Het Nieuwsblad | Riuscirà qualcuno a fermare il dominio della SD Worx?

Omloop Het Nieuwsblad | Riuscirà qualcuno a fermare il dominio della SD Worx?

Il circuito WorldTour femminile sbarca in Europa questo fine settimana per la prima delle classiche su pavé: chissà se assisteremo ad una nuova storia sulle strade del Belgio.

Autore: India Paine

Prevedere chi vincerà durante il cosiddetto Opening Weekend nel ciclismo può rivelarsi una sfida complessa, poiché molte atlete sembrano al debutto stagionale. La loro forma agonistica è avvolta dal mistero, e questo evento serve spesso come riscaldamento per le imminenti Classiche di primavera. Nonostante sia soltanto febbraio però, alcune cicliste del circuito World Tour femminile hanno già dimostrato la loro forza. Non sorprende che una squadra in particolare stia mantenendo la sua impressionante serie di vittorie dalla fine della stagione precedente: stiamo parlando della SD Worx, che da inizio anno ha già conquistato sette vittorie, distribuite tra quattro delle sue atlete, nelle competizioni avvenute negli Emirati Arabi Uniti e a Valencia le scorse settimane.Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica Il gruppo World Tour femminile volerà in Belgio questo weekend: ad attenderle il cielo grigio e i "bergs", spesso ostili, in vista dell'Omloop Het Nieuwsblad di sabato 24 febbraio. La domanda che sorge spontanea è se il dominio della squadra olandese continuerà anche per questa stagione o se la striscia di vittorie giungerà al termine.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

Nell'edizione dello scorso anno, Lotte Kopecky si è aggiudicata la Classica d'apertura con un vantaggio di 11 secondi sulla compagna di squadra Lorena Wiebes. La belga ha poi dominato il resto delle prime gare Classiche, dimostrando le sua abilità eccezionali per tutta la stagione e continuando anche nel 2024. Solo all'inizio di febbraio, la campionessa del mondo ha stupito tutti vincendo la tappa di montagna dell'UAE Tour in cima al Jebel Hafeet.

In vista dell'Omloop Het Nieuwsblad di questo fine settimana, Kopecky è senza dubbio la favorita e pochi altri corridori sembrano in grado di metterla in difficoltà nel difendere il suo titolo. Molte di queste concorrenti appartengono alla sua stessa squadra, la SD Worx. Prima tra tutte, Demi Vollering: la ciclista olandese, classificata tredicesima nella gara dell'anno scorso, ha dimostrato di avere una naturale inclinazione verso il gradino più alto del podio nel corso della scorsa stagione, con ben 17 vittorie totali. Vollering è un vero talento, eccezionale su diversi tipi di terreno e le salite ripide e acciottolate non sono di certo un problema. Ricordiamo che nel 2022 è arrivata seconda all'Omloop, superata solo da Annemiek van Vleuten, ormai ritirata. Magari quest'anno sarà la volta buona.Lotte Kopecky ha vinto la gara dell'anno scorso (Getty Images)

Anche Marlen Reusser e Lorena Wiebes sono candidate a vincere questa gara d'apertura: hanno entrambe dimostrato in passato di essere capaci di gestire simili imprese e hanno già ottenuto una vittoria a testa in questa stagione. Tuttavia, con Kopecky e Vollering presenti sulla linea di partenza, è molto probabile che si lavorerà per consentire a una delle due di portare a casa la vittoria per la squadra. La SD Worx, con una rosa così talentuosa, è difficile da fermare...tuttavia, in una corsa ciclistica, c'è sempre spazio per sorprese.

Alison Jackson (EF Education-Cannondale), per esempio, ha dimostrato a tutti nella Parigi-Roubaix dell'anno scorso di essere pronta a sfidare le aspettative, ed è una ciclista che potrebbe replicare l'impresa in questa corsa. La sua capacità di affrontare anche i tratti di pavé più difficili le ha dato fiducia per la stagione in corso. Tuttavia, potrebbe non essere altrettanto esplosiva degli altri corridori sulle salite più impegnative, quindi potrebbe avere difficoltà a contendersi la vittoria su salite come il Kapelmuur e il Bosberg.

Una squadra che potrebbe cercare di sfidare la SD Worx in questo fine settimana è la Lidl-Trek. L'ex campionessa Lizzie Deignan sarà determinata a lasciare il segno all'inizio della stagione, tornata in competizione l'anno scorso dopo la nascita del suo secondo figlio. Ha gareggiato con successo e ha conquistato un sesto posto ai Campionati del Mondo del 2023, rimanendo con un gruppo selezionato di corridori fino alla fine. Con il debutto della stagione 2024 all'Omloop, la sua forma attuale è ancora sconosciuta rispetto a come ha concluso la stagione 2023, ma avrà avuto un'intera off-season di allenamenti alle spalle.

Lizzie Deignan si è piazzata al sesto posto ai Campionati del Mondo su strada 2023 (Immagine di SWPix.com)

Il team Lidl-Trek può contare anche su Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, entrambe alla ricerca di una rivincita dopo una stagione precedente segnata da infortuni e malattie. Tuttavia, entrambe le atlete hanno già ottenuto posti entro le prime 10 in questa gara. Longo Borghini e Balsamo hanno avviato con successo la loro stagione agonistica, con quest'ultima che ha già dimostrato di essere in gran forma conquistando due vittorie di tappa alla Setmana Ciclista Volta Femenine de la Comunitat Valenciana. Alcune delle avversarie che hanno gareggiato con Balsamo a Valencia si troveranno anche alla partenza dell'Omloop questo fine settimana.

Marianne Vos (Visma-Lease a Bike), in particolare, ha mostrato una buona forma durante la gara, mancando la vittoria di tappa per poco. Sorprendentemente, nonostante la sua lunga carriera, questa sarà la prima partecipazione di Vos alla Omloop Het Nieuwsblad. Tuttavia, dati la sua esperienza e i successi su percorsi simili al Giro delle Fiandre e alla Gent-Wevelgem, potrebbe trarre vantaggio dalle salite impegnative, se è in cima alla forma.

Anche Emma Norsgaard della Movistar potrebbe essere un'atleta da tenere d'occhio in questa corsa, con tre precedenti posti tra i primi dieci. L'anno scorso ha dimostrato la sua forza al Tour de France Femmes con una vittoria di tappa, ma ha dichiarato di puntare a un successo nelle Classiche e potrebbe ambire al podio in questa edizione.

Kasia Niewiadoma (Canyon/SRAM) è un'altra ciclista che potrebbe primeggiare qui, così come Christina Schweinberger, Pfeiffer Georgi (DSM-Fermenich PostNL), Cecile Uttrup Ludwig (FDJ-Suez), Silvia Persico (UAE Team ADQ) o Soraya Paladin (Canyon/SRAM).Emma Norsgaard ha vinto una tappa al Tour de France Femmes nel 2023 (ASO)

Mentre l'attesa cresce per l'Omloop Het Nieuwsblad di questo fine settimana, la domanda che tutti noi ci poniamo è: può qualche squadra fermare la marcia incessante della SD Worx verso la vittoria? Kopecky sembra pronta a conquistare la vittoria nelle imminenti Classiche sul suo terreno di casa, avendo confermato la sua forza sia scorso anno che all'inizio di quest'anno. Tuttavia, ci sono molte cicliste pronte a sfidare lo status quo, e con un campo di talenti diversificato tra squadre come Lidl-Trek e Movistar, la corsa potrebbe risolversi in un emozionante scontro finale.

Pronostico

Continuando la sua serie di ottime prestazioni dalla scorsa stagione, riteniamo che Lotte Kopecky difenderà il suo titolo per il secondo anno consecutivo.

Autore: India Paine

READ MORE

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leer más
'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

'He had a deep passion for the sport and really loved the riders' - Remembering Gianni Savio

The larger-than-life Italian manager died in in December, aged 76

Leer más
Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

Lachlan Morton: I won Unbound Gravel by going back to basics

The EF Education-EasyPost rider tells Rouleur about his biggest victory, completing a record-breaking lap of Australia and what’s next

Leer más
Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Life after racing - why I'm training to be a doctor, by Max Walscheid

Jayco-Alula’s Max Walscheid is best known as being a leadout rider who occasionally wins himself, but away from the spotlight of the peloton, the tall...

Leer más
Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Turning the page: Romain Bardet on why he is ready for his next chapter

Romain Bardet has announced that the Giro d’Italia and Critérium du Dauphiné of 2025 will be his last races as a road professional, before he...

Leer más
‘It all feels a bit surreal’: Paul Double’s extraordinary rags to riches journey to the WorldTour

‘It all feels a bit surreal’: Paul Double’s extraordinary rags to riches journey to the WorldTour

After almost a decade of scrimping on savings and hand-me-downs, the British rider has finally made it as a WorldTour pro with Jayco-Alula at the...

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY