La Forza del gruppo

La Forza del gruppo

Se la nazionale italiana (maschile e femminile) agli Europei su Pista di Grenchen ha avuto successo, gran parte di esso é anche merito del CT, Marco Villa, che sicuramente ha saputo toccare le corde giuste, portando il ciclismo italiano ad ottenere 7 medaglie, di cui ben 3 d’oro.

 


Testo di: Alessandra Bucci

Foto di: Alex Whitehead/SWpix.com 

La scorsa estate mi é ricapitato tra le mani “Il piccolo Principe”, tra miei libri preferiti sin da bambina e incredibilmente sempre attuale e di grande ispirazione. Uno dei passaggi dice cosí:

“Se vuoi costruire una barca prima risveglia negli uomini la nostalgia del mare lontano e sconfinato. Appena si sarà risvegliata in loro questa sete si metteranno subito al lavoro per costruire la barca".

Se la nazionale italiana (maschile e femminile) agli Europei su Pista di Grenchen ha avuto successo, gran parte di esso é anche merito del CT, Marco Villa, che sicuramente ha saputo toccare le corde giuste negli atleti in gara e risvegliare questo sentimento all’interno del gruppo, portando il ciclismo italiano ad ottenere 7 medaglie, di cui ben 3 d’oro.

La costruzione della barca azzurra é iniziata nel 2016, proseguita poi con i numerosi successi dei Giochi Olimpici di Tokyo, dove tra tante soddisfazioni ricordiamo peró anche alcuni momenti di difficoltá. In quell’occasione per esempio Marco Villa ricorda: 

«Elia era partito male ed era bloccato, non lo riconoscevo. Dopo la prima prova gli ho parlato mentre era sui rulli. Non so se le mie parole sono servite, ma già alla seconda gara era diverso»«Cosa gli ho detto in quei minuti? Di divertirsi, non lo vedevo spensierato. Teniamo un profilo basso. Siamo sempre stati sereni e convinti dei nostri mezzi e lo abbiamo dimostrato. Abbiamo un gruppo che sa gestire queste situazioni».

Motivare e stimolare gli atleti alla risoluzione precoce del problema, affrontandolo con tenacia e determinazione, cercando di non demotivarsi e non fuggire dalla realtà. Marco Villa é un maestro in questo. Ai Giochi di Tokyo l’Italia vinse poi la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre. Il quartetto tricolore é riuscito a togliersi la soddisfazione di conquistare l’oro anche all’Europeo davanti alla Gran Bretagna: Filippo Ganna, Francesco Lamon, Manlio Moro e Jonathan Milan hanno dominato in 3:47.667, riscattando la sconfitta degli ultimi Mondiali.

Le dichiarazioni a fine gara di Jonathan Milan «Sono sicuro di una cosa: con questo gruppo di amici diventa tutto più facile» non sono altro che una piacevole conferma di quanto detto sopra e che in fin dei conti ci ricordano quanto sia importante collaborare insieme, sempre. In ufficio, in famiglia, a scuola…se il singolo si sente parte integrante del gruppo, la squadra diventa invincibile.

La barca azzurra é in fase di continua evoluzione e noi non vediamo l’ora di goderci il viaggio insieme a loro, i nostri campioni. Destinazione finale…Parigi 2024!


READ MORE

'He blew us away': The extraordinary, rapid rise of British super-talent Matthew Brennan

'He blew us away': The extraordinary, rapid rise of British super-talent Matthew Brennan

The two-time junior track world champion is emerging as one of Visma-Lease a Bike's brightest talents, and one of Britain's future superstars

Leer más
Wout van Aert at E3 Saxo Classic 2023

Van Aert returns: can he reestablish the Big Three of the Classics?

From a Tenerife altitude camp, Wout van Aert watched on as his two main Classics rivals  — Tadej Pogačar and Mathieu van der Poel —...

Leer más
Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leer más
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leer más
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leer más
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE