019. LA BICI CAMBIERÀ IL MONDO | Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

019. LA BICI CAMBIERÀ IL MONDO | Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia

Scopri il nuovo numero di Rouleur Italia.

Autore: Edward Pickering

Come appassionati di ciclismo, credo che ciascuno di noi abbia un rapporto speciale con questo sport. È più di una semplice passione: è un legame unico che ci unisce, in modi che solo chi condivide questa passione può davvero comprendere. Naturalmente, amiamo guardare le gare in televisione, proprio come fanno gli appassionati di altri sport, ma per noi il ciclismo va oltre lo spettacolo sullo schermo. Ho notato per esempio che molti amanti del ciclismo sono anche ciclisti attivi, creando una sovrapposizione tra partecipazione pratica e osservazione che è più evidente rispetto ad altri sport. Conosco numerosi appassionati di calcio che non mettono mai piede su un campo da calcio, ma la maggior parte degli appassionati di ciclismo che conosco ama anche pedalare. Questa è la mia esperienza personale: ho scoperto il ciclismo sia come appassionato che come ciclista, e queste due passioni sono cresciute insieme. Questo mi ha portato naturalmente a utilizzare la bicicletta per gli spostamenti quotidiani e per le commissioni, visto che è un ottimo mezzo di trasporto urbano. Sono convinto che le nostre città potrebbero trarre enormi benefici se più persone adottassero questa pratica anziché utilizzare l'auto.

Abbonati a Rouleur Italia - la tua rivista di cultura ciclistica

La bicicletta si pone come una soluzione quasi miracolosa per migliorare la qualità della vita, soprattutto nelle città, ma ovunque in generale. Coloro che optano per la bicicletta contribuiscono a liberare spazio su strade altrimenti congestionate dai veicoli a motore. Inoltre, l'utilizzo della bicicletta non produce inquinamento, eccezion fatta per l'impatto iniziale legato alla sua produzione. Chi sceglie di muoversi in bicicletta tende a migliorare la propria forma fisica, diventando meno suscettibile a malattie e problemi correlati a uno stile di vita sedentario, con il beneficio aggiuntivo di ridurre il carico finanziario sui servizi sanitari. Un argomento convincente sostiene che l'utilizzo della bicicletta per recarsi al lavoro, anziché guidare o utilizzare i mezzi pubblici, comporti benefici significativi per la salute mentale, oltre a garantire arrivi puntuali e maggiore produttività durante la giornata lavorativa. Inoltre, spostarsi in bicicletta risulta notevolmente più economico rispetto all'utilizzo dell'auto. Mentre le automobili provocano migliaia di vittime e feriti ogni anno, i ciclisti, almeno nel Regno Unito, raramente sono responsabili di gravi incidenti. Le comunità che promuovono gli spostamenti attivi contribuiscono a creare ambienti urbani più tranquilli e piacevoli per tutti i cittadini. Questi sono solo gli effetti positivi più evidenti derivanti dall'uso della bicicletta. I governi di nazioni lungimiranti, come quelli dei Paesi Bassi, della Francia e della Danimarca, lo hanno compreso e stanno promuovendo gli spostamenti attivi. Hanno investito nella costruzione di infrastrutture e nell'ottimizzazione del funzionamento delle loro città per favorire e promuovere uno stile di vita attivo.

Preferisci l'acquisto della singola copia? Clicca qui

In questo numero di Rouleur, celebriamo il potenziale della bicicletta nel rendere il mondo un luogo migliore, con una serie di articoli dedicati agli spostamenti attivi. Abbiamo esplorato come l'uso della bicicletta possa contribuire a salvare il nostro pianeta. Inoltre, abbiamo evidenziato i benefici che le persone comuni stanno sperimentando grazie all'adozione rapida di nuove piste ciclabili a Parigi negli ultimi anni.

I lettori di Rouleur sono consapevoli che il ciclismo è lo sport più straordinario del mondo, e questa constatazione viene celebrata anche in questo numero attraverso i nostri articoli su Primož Roglič, Elisa Longo Borghini, Guillaume Martin, l’affascinante squadra di ciclismo MG.K Vis e molto altro ancora. Al contempo, non dimentichiamo l'influenza positiva che il ciclismo, in tutte le sue sfaccettature, esercita sul mondo. Speriamo che questo numero di Rouleur possa ispirarvi a continuare a contribuire a rendere il mondo un luogo migliore, pedalata dopo pedalata. 

Autore: Edward Pickering

READ MORE

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Meet the new aggressors: The Ineos Grenadiers have finally moved with the times

Two GC podiums and two stage wins show that a change of tactics can bring results 

Leer más
Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

Half the distance, double the entertainment? Why a shorter race could be better for Sanremo Women

For the first time in two decades, RCS have reintroduced Milan-Sanremo to the women’s race calendar - but they will only race 156 kilometres compared...

Leer más
Jonas Vingegaard

Crashes, comebacks and co-leadership: Tour de France contenders state of play

With Jonas Vingegaard and Remco Evenepoel returning from setbacks while the likes of Matteo Jorgenson continue to impress, can we make some early predictions ahead...

Leer más
Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leer más
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leer más
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leer más

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE