Giro 2023 | Anteprima tappa 6 | Napoli-Napoli

Giro 2023 | Anteprima tappa 6 | Napoli-Napoli

AUTORE: STEPHEN PUDDICOMBE Giro 2023 IMMAGINI: GETTY IMAGES

Distanza: 162 km
Luogo di partenza: Napoli
Luogo di arrivo: Napoli
Orario di partenza: 12:55 CEST
Orario di arrivo (circa): 17:13 CEST

Nel romanzo La mia amica geniale e nei tre romanzi che ne sono seguiti, Elena Ferrante racconta la storia di due intime amiche d'infanzia che crescono insieme nella Napoli del dopoguerra, le cui vite divergono mentre entrambe cercano, a modo loro, di superare i limiti impoveriti del loro quartiere. Per tutta la bellezza della sua baia e del suo centro storico, che saranno esposti durante la sesta tappa, la Napoli di questi romanzi è un luogo duro e intransigente, in cui i suoi abitanti disperati si scontrano con le forze di classe, le strutture patriarcali e la mafia camorrista locale.

Infatti, dopo essere stata devastata più di altre durante la seconda guerra mondiale, Napoli ha sofferto di povertà nel corso del XX secolo, anche rispetto ad altre città del sud. Eppure, nonostante, o forse proprio a causa, delle sue lotte, c'è un feroce senso di orgoglio locale e di identità tra i napoletani, che si descrivono come esuberanti, molti dei quali parlano ancora in un dialetto locale che è incomprensibile per gli altri italiani.

È un orgoglio locale che si manifesta nello sport, in particolare nella squadra di calcio S.S.C. Napoli, per la quale Maradona ha giocato negli anni Ottanta e Novanta ed è diventato una leggenda locale. Con la sua educazione povera e il suo atteggiamento battagliero, era il tipo di combattente di strada che incarna tutto ciò che i napoletani amano, e ha anche portato la squadra a un successo senza precedenti: l'ha ispirata a vincere il titolo di Serie A per la prima volta nella storia nel 1987, e poi di nuovo nel 1990.

Forse i ciclisti professionisti non potrebbero avere le stesse abitudini alimentari e di vita di Maradona, ma la stessa grinta che lo ha reso un'icona è condivisa anche da loro. Ci sono pochi sport in cui i partecipanti devono scavare così a fondo e soffrire così regolarmente, e questo è il tipo di concorrente tenace che i napoletani che guardano da bordo strada durante questa tappa ammireranno.

Profilo della sesta tappa dal sito del Giro d'Italia 

Tuttavia, i corridori non dovranno faticare così tanto come quando il Giro è arrivato a Napoli l'anno scorso. Mentre quella tappa consisteva in un circuito duro e incisivo con molte ripide salite, questo percorso dentro e fuori la città offre ai corridori più tempo per godersi il paesaggio. Tutte le salite sono condensate nei primi due terzi della tappa, a partire dal Valico di Chiunzi di categoria 2, subito dopo il Vesuvio, seguito dal mite Picco Sant'Angelo verso l'estremità meridionale della penisola sorrentina.

Da lì il percorso segue le strade pianeggianti della costa fino all'arrivo a Napoli, per un finale su Via Caracciolo. È certamente il tipo di corsa che si adatta a uno sprint di gruppo, ma la quantità di salite all'inizio significa che c'è la possibilità di ripetere l'esito dello scorso anno, quando la fuga arrivò al traguardo con Thomas De Gendt (Lotto Dstny) che ottenne la sua seconda vittoria di tappa al Giro.

Favoriti in gara

La sesta tappa è difficile da prevedere, un po' come per la gara di ieri: l'arrivo pianeggiante potrebbe essere un'opportunità per i velocisti, ma le due salite nei primi due terzi di gara potrebbero offrire la possibilità di una fuga. Tuttavia, questa è l'ultima tappa in volata della settimana di apertura del Giro, quindi i velocisti a caccia di vittorie di tappa saranno determinati a cogliere l'occasione di portare a casa una vittoria.

Un'altra opportunità per un corridore come Michael Matthews (Jayco Alula), che è arrivato primo nella terza tappa. Tuttavia, nella tappa successiva non ha avuto la giornata migliore, classificandosi 104°. Se Eddie Bunbar riuscirà a inserirsi nella fuga che riuscirà a mantenere la distanza, l'irlandese potrebbe essere una carta che Jayco potrebbe giocare, visto che nella quarta tappa è apparso in ottima forma, conquistando il nono posto.

Se si dovesse arrivare a uno sprint, Mads Pedersen della Trek-Segafredo potrebbe essere uno dei contendenti per questa tappa, mentre Kaden Groves (Aplecin-Decininck), Magnus Cort (EF Education-EasyPost), Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), Alberto Dainese (Team DSM) e Niccolò Bonifazio (Intermarché-Circus-Wanty) cercheranno di migliorare i risultati ottenuti finora e di aggiungere una vittoria di tappa al loro palmarés.

Il vincitore della seconda tappa Jonathan Milan (Bahrain-Victorious) ha dimostrato di essere un degno vincitore in caso di volata e, forte della sua fiducia, cercherà di fare doppietta. Vincenzo Albanese (EOLO-Kometa) ha iniziato bene il Giro, arrivando quarto nelle due tappe tre e quattro. È un ciclista a tutto tondo, in grado di passare abbastanza bene in montagna e di fare uno sprint solido. Essendo tra i primi 20 della classifica generale, cercherà di guadagnare più tempo possibile.

Se ci sarà un'altra fuga che riuscirà ad arrivare al traguardo, potremmo potenzialmente avere un podio ripetuto con atleti del calibro di Aurélien Paret-Peintre (AG2R Citroën Team), Andreas Leknessund (Team DSM) e Toms Skjinš (Trek-Segafredo) a contendersi la vittoria.

Predictions
Pensiamo che la tappa si risolverà in uno sprint di gruppo con Kaden Groves che si aggiudicherà la vittoria di tappa. 

AUTORE: STEPHEN PUDDICOMBE Giro 2023 IMMAGINI: GETTY IMAGES

READ MORE

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Men's Tour Down Under 2025 Preview - Who will take victory in the first WorldTour race of 2025?

Rouleur previews the opening race of the 2025 men’s WorldTour season

Leer más
Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

Heat training, pure instinct and learning to believe – Noemi Rüegg’s 'rocket' ride to the top

The Swiss rider outclimbed the favourites to win the Queen stage of this year’s Tour Down Under – many were surprised by her performance, but...

Leer más
Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

Simon Yates ready to find 'real improvement' in a new phase of his career

The British rider has spent his whole career so far with Jayco-Alula, but is now hoping the support of superteam Visma-Lease a Bike can spur...

Leer más
How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

How to outsmart the peloton – a lesson from Daniek Hengeveld

On a stage that was meant to be one for the sprinters, the Ceratizit-WNT rider surprised everyone on the first day of the Tour Down...

Leer más
Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

Bold moves or defensive strategies: How will GC favourites approach the unorthodox 2025 Giro d'Italia route?

While the 52,500 metres of elevation suggests a mountain-heavy edition of the race, stage profiles reveal unconventional challenges

Leer más
‘I don’t work this hard for second place’ -  Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

‘I don’t work this hard for second place’ - Hungry, motivated and driven, Chloe Dygert wants more in 2025

Ahead of her first race of the season, the American rider says she is back to her best and more ambitious than ever

Leer más

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY