'Pensavo di morire solo tre mesi fa' - Alcune vittorie hanno un sapore diverso

'Pensavo di morire solo tre mesi fa' - Alcune vittorie hanno un sapore diverso

Ecco la storia dell'incredibile vittoria di Jonas Vingegaard nell'undicesima tappa del Tour de France, dopo una stagione di insuccessi.

Autore: Rachel Jary_

Pochi minuti dopo aver vinto l'undicesima tappa del Tour de France 2024, Jonas Vingegaard si è allontanato il più possibile dai microfoni e dalle telecamere che gli venivano puntati addosso. Ha cercato un momento di tranquillità nella follia per fare qualcosa che significasse più della vittoria appena ottenuta: ha preso il telefono e ha chiamato sua moglie, Trine. Non è stata la celebrazione sfrenata e pazzesca che si vede in alcuni corridori che vincono nella corsa ciclistica più prestigiosa del mondo. Per il corridore danese, non si è trattato di una vittoria di tappa qualsiasi: quello che Vingegaard ha fatto oggi ha avuto un significato più profondo.

"Dopo quello che ho passato negli ultimi tre mesi, dopo tutta la sfortuna che ho avuto con l'incidente - tre mesi fa credevo davvero che sarei morto - poter essere qui ora con una vittoria di tappa nella più grande corsa del mondo...è incredibile", ha commentato il corridore di Visma-Lease a Bike dopo la tappa. "Non avrei mai creduto che fosse possibile per me arrivare così lontano".


Quando è caduto al Giro dei Paesi Baschi ad aprile, il mondo di Vingegaard si è fermato improvvisamente, bruscamente e pericolosamente. Quel fatidico giorno nei Paesi Baschi è stato portato via in barella dal ciglio della strada e le domande che ci si ponevano non erano se sarebbe stato in grado di partecipare al Tour de France di quest'anno, ma se avrebbe mai più corso.
"È un'enorme iniezione di fiducia per Jonas, perché sei settimane fa non potevamo immaginarlo. Dubitavo che fosse possibile", ha dichiarato Frans Maassen, direttore sportivo di Visma-Lease a Bike, dopo la tappa, prima di fermarsi a riflettere mentre le lacrime gli scendevano sulle guance.
"L'incidente è stato così duro e in quel momento ero così vicino a lui. In ospedale è stato terribile. Le settimane successive sono state terribili. Il fatto che sia tornato qui è incredibile. Non importa se vincerà, essere qui è una grande vittoria. È pazzesco. La vittoria di oggi dimostra che sarà una grande battaglia per il Tour de France. Non è ancora finita. Sono davvero orgoglioso di lui".
Superare gli infortuni per arrivare alla linea di partenza del Tour de France è un segno della forza mentale di Vingegaard, e il modo in cui ha vinto oggi a Le Lioran è un altro. Quando Pogačar ha sferrato il suo attacco sulla penultima salita della tappa odierna, sembrava che per il danese potesse essere tutto finito. Il distacco si è aperto rapidamente dopo la mossa forte e incisiva del leader della corsa ed è cresciuto fino a oltre 30 secondi nella discesa successiva. Ma Vingegaard, proprio come aveva fatto dopo l'infortunio di qualche mese fa, ha continuato ad andare avanti. Ha corso al suo ritmo, calmo e metodico, e lentamente ma inesorabilmente ha riportato Pogačar in vista.

"È impressionante vedere la sua forza mentale oggi. Se vieni staccato di 35 secondi e rimonti il miglior corridore del mondo, tanto di cappello", ha detto il compagno di squadra di Vingegaard, Tiesj Benoot, dopo la tappa.
Dopo il dominio inattaccabile di Pogačar al Giro d'Italia qualche mese fa, vedere un corridore che lo riprende dopo uno dei suoi attacchi caratteristici è stato sorprendente e impressionante per la maggior parte degli spettatori della tappa odierna, compreso lo stesso Vingegaard.
"Ero davvero sorpreso di riuscire a colmare il divario, ma dal momento in cui mi ha fatto cadere, ho pensato di fare una cronometro e di tenere il mio ritmo per vedere se riuscivo a limitare le perdite. All'improvviso, sulla salita successiva, era proprio davanti a me", ha commentato il corridore di Visma-Lease a Bike. "Ho sentito che il tempo stava scendendo, ma all'improvviso si è trovato davanti a me di 10 secondi e ho iniziato a credere di poterlo riprendere".
Naturalmente non è la prima volta che si assiste a una battaglia vis à vis tra Pogačar e Vingegaard, che negli ultimi quattro anni hanno combattuto ferocemente l'uno contro l'altro per i titoli del Tour de France. Tuttavia, la differenza tra i due nella tappa 11 del Tour de France di quest'anno è stata che Vingegaard è stato in grado di battere Pogačar al suo stesso gioco: in uno sprint uno contro uno fino al traguardo. In passato, in questo scenario si sarebbe sempre puntato sul corridore dell'UAE Team Emirates per la vittoria.

"Ho già fatto un buon sprint per i secondi di abbuono. Non ho vinto, ma potevo già vedere che era vicino. Non mi ha battuto con le gambe come fa di solito, il che mi ha dato motivazione e fiducia per l'ultimo sprint", ha detto Vingegaard. "Ma ero comunque sorpreso di poterlo battere". Oggi Vingegaard ha corso come un uomo alimentato da qualcosa di più di un guadagno marginale o da watt enormi. Ha corso come uno che ha capito cosa ci vuole per avere la possibilità di fare tutto questo. La caduta in Spagna potrebbe essere stata la cosa peggiore e migliore che sia capitata a Jonas Vingegaard allo stesso tempo.

"Ho parlato con Trine subito dopo il traguardo. Avevamo entrambi le lacrime agli occhi. Significa molto per entrambi il sostegno che mi ha dato e il sostegno che ho ricevuto. Se si considera che io, la squadra e tutto il resto abbiamo avuto molta sfortuna, significa molto poter vincere questa tappa", ha commentato il corridore danese.

Battere Pogačar in una tappa non particolarmente adatta alle forze di Vingegaard è un segnale estremamente incoraggiante di ciò che può ancora fare nel resto del Tour de France. Il 27enne sta presentando un atteggiamento calmo, raccolto e misurato in questa corsa, che finora sta dando i suoi frutti rispetto allo stile di corsa aggressivo e d'attacco del suo rivale sloveno. Questa vittoria di tappa rappresenta un momento cruciale per la carriera di Vingegaard e per il Tour nel suo complesso. La corsa è davvero iniziata.

"Spero che sia il punto di svolta non solo per questa corsa, ma per l'intera stagione. Abbiamo avuto molta sfortuna con tutti i membri della squadra", ha detto Vingegaard. "Non sappiamo come sarà il resto del Tour de France, ma abbiamo un piano che vogliamo eseguire al meglio e vedere cosa ci riserverà".

Autore: Rachel Jary_

READ MORE

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard is hungry for Tour de France payback: ‘I still believe I can beat Tadej Pogačar’

Jonas Vingegaard readies for redemption, targeting Tadej Pogačar and a third Tour de France triumph

Leggi di più
Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

Women’s Tour Down Under 2025 preview: Who will win the first race of the season?

The 2025 season is set to get underway. Rouleur takes a closer look at the route and the contenders for the three-day race in Australia

Leggi di più
Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Leggi di più
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Leggi di più
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY