Parigi-Roubaix: Come reagisce il corpo umano dopo una gara sui famosi ciottoli?

Parigi-Roubaix: Come reagisce il corpo umano dopo una gara sui famosi ciottoli?

La brutale pavimentazione della Parigi-Roubaix è testimone di potenze sbalorditive e vibrazioni da brivido. Esaminiamo le esigenze fisiche della conquista del pavé.


Testo originale: James Witts

La vittoria di Mat Hayman alla Parigi-Roubaix del 2016 è stata una di quelle da non dimenticare, dopo una preparazione condizionata da un infortunio che ha comportato ore e ore di lavoro su Zwift. Chiaramente ha funzionato: Hayman ha combinato l'intelligenza tattica con impressionanti e calcolati aumenti di potenza per vincere l'Inferno del Nord al 15° tentativo.

Le statistiche di Hayman sono state registrate e analizzate da TrainingPeaks (anche se il sensore di velocità ha smesso di funzionare al 177 km, probabilmente a causa del pavé) con alcune cifre sorprendenti:

In sei ore, Hayman ha registrato una media di 313 watt o 3,82w/kg. Per gli utenti di TrainingPeaks, la sua potenza normalizzata è stata di 351w.
Negli ultimi chilometri si sono verificati diversi attacchi, tra cui due nel giro di due minuti. Il primo ha visto Hayman generare 1.198w, il secondo 1.294w, ovvero 15,5w/kg, che è stato il suo picco di wattaggio della giornata.
Quando Hayman ha attaccato Tom Boonen negli ultimi 2 km, ha raggiunto un massimo di 1.145w e una media di 540w per 30 secondi. La sua cadenza è stata in media di 100 giri al minuto.
Nel velodromo, il suo sprint vittorioso ha richiesto un ultimo grande sforzo, con una media di 884w per 20 secondi, o 10,8w/kg, e un picco di 1.234w.

Strava ci rivela tutto

Hayman non è l'unico ciclista i cui dati sono stati analizzati, ovviamente. Strava è un terreno fertile per i voyeur che agiscono sul wattaggio e sui km/ora dei professionisti. Prendiamo il pacchetto sorpresa del 2021, Florian Vermeersch della Lotto-Soudal, che si è classificato secondo dietro Sonny Colbrelli. Il tempo di Vermeersch si è fermato a 6:15:45 su 263,65 km, con un dislivello di 690 m, a una sorprendente potenza media di 343 W, compreso un picco piuttosto ridicolo di 1.476 W.

Vermeersch (c) alla Parigi-Roubaix 2021 (Credit: Getty Images)

Tra i punti salienti si annoverano la tenuta di 628w per oltre un minuto all'uscita del primo tratto in pavé a Troisvilles; la produzione di 492w per più di tre minuti e mezzo quando si è formata la fuga; e lo scatenamento di 993w per 18 secondi durante il quasi riuscito mezzo giro finale del velodromo.

Si tratta di dati impressionanti, ma che raccontano solo metà della storia. Nonostante l'onnipresenza di misuratori di potenza, l'aumento di dispositivi per la misurazione del glucosio nel sangue (in particolare i Supersapiens) e persino di pneumatici in grado di cambiare pressione durante la corsa - che saranno utilizzati dal Team DSM alla Parigi-Roubaix questo fine settimana - non ci viene detto esplicitamente quanto il pavé sia debilitante sia per il sistema muscolare che per il sistema metabolico. Il dato più vicino è il lavoro totale svolto, che per Oliver Naesen nell'edizione 2019 della Roubaix è stato di 5.438kj. Se si confronta questo dato con quello di una corsa di durata simile senza pavé, si può iniziare a speculare sull'impatto del pavé.

L'impatto dei ciottoli

Le speculazioni, ovviamente, non sono nel linguaggio degli scienziati dello sport, ed è per questo che il ciclista amatoriale e scienziato Sébastien Duc dell'Università di Reims si è iscritto alla Paris-Roubaix Challenge 2015 e ha fatto da cavia per le vibrazioni; in altre parole, il ricercatore principale Duc e il suo team hanno caricato la sua Specialized Roubaix con due accelerometri triassiali, uno sull'attacco manubrio e uno sul reggisella. Questi piccoli dispositivi misurano le vibrazioni che attraversano la Roubaix in carbonio e lo stesso Duc. Costituiscono un peso e una resistenza aggiuntivi, motivo per cui i ciclisti professionisti sono riluttanti a partecipare a questo tipo di esperimenti, e non sono perfetti. "In tutta onestà, sarebbe stato meglio misurare le vibrazioni all'interfaccia tra pneumatico e strada ma, non a caso, non è stato possibile", racconta Duc.

Lo sport misurava 139 km e comprendeva 15 dei 27 tratti di pavé di quest'anno, da "facile" (due stelle) a "molto duro" (cinque stelle). Duc pesava solo 68 kg ed era alto 1,80 m. Ha impostato la pressione degli pneumatici a 73psi, oltre a misurare la potenza e la frequenza cardiaca.

E dopo una lunga giornata passata a farsi sballottare da 28,1 km di ciottoli, cosa hanno scoperto Duc e i suoi accelerometri? Innanzitutto che non è niente male per essere un ciclista amatoriale: ha percorso quei ciottoli a una velocità media di 28,1 km/h, oscillando tra 19,1 e 27,1 km/h, proprio come il suo cuore, che ha oscillato tra 122 e 155 bpm. La cadenza è stata piuttosto metronomica, tra i 79 e gli 87 giri al minuto, mentre il wattaggio è stato compreso tra 167 e 235 watt.

Per quanto riguarda le vibrazioni, "non sorprende che il 'valore della dose di vibrazioni' misurato sull'attacco manubrio (mano) e sul reggisella (corpo intero) aumenti con la difficoltà del pavé", spiega. "Più precisamente, sui ciottoli più impegnativi, il valore delle vibrazioni ha raggiunto i 35m/s2 sullo stelo e i 28m/s2 sul reggisella". A titolo di confronto, l'Health and Safety Executive del Regno Unito stabilisce che "i limiti di esposizione di 5m/s2 non dovrebbero essere superati sul posto di lavoro, come nel caso di lavori con macchinari di perforazione".

Possiamo vedere la valutazione dei rischi? (Credit: Offside/L'Equipe)

In breve, la Parigi-Roubaix dovrebbe essere cancellata d'ora in poi insieme all'intera stagione del pavé. In alternativa, dice Duc, il segreto per battere il pavé è diventare un ciclista più forte e più veloce. Semplice. "Per ridurre gli effetti deleteri delle vibrazioni e renderle più sopportabili per il ciclista, bisogna pedalare il più velocemente possibile, con un rapporto di trasmissione adeguato (né troppo piccolo, né troppo grande) e a una cadenza di circa 80-85 giri al minuto", consiglia Duc. "Se il ciclista si muove troppo lentamente, sentirà maggiormente l'impatto dei ciottoli".

Secondo Duc, è comune avvertire il perineo che chiede pietà e gli avambracci che chiedono ancora scusa a distanza di giorni, anche con le odierne tecnologie di smorzamento, gli pneumatici larghi e il vecchio trucco degli strati multipli di nastro da bar.

"Le vibrazioni possono provocare molti sintomi e lesioni nei ciclisti, tra cui intorpidimento delle dita (dovuto alla compressione del nervo ulnare), perdita di forza di presa, dolori muscolari e dolori alle braccia, alle spalle e alla schiena", spiega Duc. "È anche possibile sviluppare cedimenti della pelle sulle mani e sui glutei a causa della pressione eccessiva e degli urti ripetuti". Bello.

Vibrazioni negative

Bent Ronnestad, professore di fisiologia dell'esercizio presso la Norway University of Applied Sciences, è un altro accademico che ha studiato l'impatto del pavé sul ciclista, più precisamente le vibrazioni. Ronnestad si è reso conto che, a meno che non si risieda vicino a tratti di ciottoli profondi o non ci si possa permettere il tempo e il denaro per frequenti ricognizioni, è un compito difficile ricreare la sensazione di pedalare su un terreno sgangherato dal comfort dell'asfalto. Ma non impossibile.

"Volevamo aiutare i corridori professionisti a prepararsi per le corse sul pavé, quindi abbiamo creato vibrazioni artificiali", spiega Ronnestad. "Abbiamo montato una bicicletta su un trainer che poggiava su una piastra vibrante e poi abbiamo provato diverse ampiezze e frequenze di vibrazione per creare una combinazione che fosse la più simile a quella che si sente quando i professionisti corrono sul pavé".

È per questo che 10 corridori di alto livello, con un VO2max medio di 78,6 ml/min/kg, sono stati sottoposti a sei intervalli di cinque minuti a oltre il 90% del VO2 max e a oltre il 90% della frequenza cardiaca di picco. Hanno seguito questo modello ad alta intensità con e senza piastra vibrante.

"Anche se non esattamente, abbiamo cercato di imitare gli ultimi tratti della Roubaix, cronometrando la durata in modo simile a quello che si vede in gara tra i tratti di pavé", continua Ronnestad. "Per quanto riguarda la potenza erogata, questa è variata sia nel test che in gara a seconda del tratto, ovviamente, e del peso del corridore. Ma c'è sempre una potenza maggiore prima di raggiungere il pavé, perché è importante essere in una buona posizione. Di solito la potenza erogata varia da 350 a 650 W, con punte anche superiori".

È lecito aspettarsi che ciò avvenga - il posizionamento richiede potenza in ogni gara, indipendentemente dalla superficie - ma ciò che è risultato più inaspettato sono i benefici del pavé per la forma fisica. "Abbiamo osservato un aumento dell'attività EMG con le vibrazioni", spiega Ronnestad. "Questo può essere interpretato come una maggiore attivazione muscolare e quindi possiamo presumere che sia almeno in parte dovuto a una maggiore attività dei muscoli a contrazione rapida".

"Abbiamo anche osservato un aumento del consumo di ossigeno, che potrebbe essere legato all'attivazione delle fibre. Sulla base di questo aumento acuto, si può suggerire che le vibrazioni forniscano uno stimolo di allenamento supplementare, che porta a un migliore adattamento all'allenamento quando si ripetono tali sessioni per un periodo prolungato".

Pensa a tutti questi vantaggi (Credit: Peter Stuart)

In sostanza, come i colombiani Egan Bernal e Nairo Quintana hanno beneficiato del fatto di essere nati e cresciuti ad un'altitudine elevata, sia che corressero in "alto" che in "basso", chi è cresciuto sul pavé gode di vantaggi che trascendono qualsiasi superficie. Forse è per questo che il quattro volte vincitore della Roubaix Tom Boonen ha potuto vincere la classifica degli sprint al Tour de France nel 2007 su strade asfaltate e lisce. Si tratta ovviamente di un'affermazione riduttiva, ma sottolinea che se si riesce a evitare mani e glutei flaccidi a causa dell'overdose di pavé, alla fine si diventa ciclisti più forti.

Perché tutto questo è importante? Perché elaborare piani di allenamento meticolosi che portino alle massime prestazioni e scegliere l'attrezzatura ottimale in quei recessi profondi richiede un'ingegneria inversa. È necessario individuare i comportamenti corretti, prenderli a modello e poi migliorarli.

In alternativa, si può semplicemente correre alla vecchia maniera, sfoggiando la grinta del primo vincitore della Roubaix, nel lontano 1896. Il tedesco Josef Fischer fu quasi buttato giù dalla bicicletta da un cavallo e trattenuto dalle mucche, ma mantenne la sua compostezza e i suoi baffi alla moda per vincere con 25 minuti di vantaggio. Tutto sommato, scienza o non scienza, una cosa è chiara: la Parigi-Roubaix è un supplizio.

Buona fortuna agli atleti e alle atlete questo fine settimana.



READ MORE

Max Poole on near misses, learning from the best and why Team DSM-Firmenich PostNL’s structure works

Max Poole on near misses, learning from the best and why Team DSM-Firmenich PostNL’s structure works

The British rider discusses his impressive Grand Tour debut and the work it has taken to get there

Leggi di più
'British Cycling has done everything for me' - Dani Rowe: From a talent ID programme to Olympic gold

'British Cycling has done everything for me' - Dani Rowe: From a talent ID programme to Olympic gold

Speaking after being inducted into the British Cycling Hall of Fame, Rowe tells Rouleur about her journey to the top of the sport

Leggi di più
Will Mark Cavendish return to the Tour de France in 2025?

Will Mark Cavendish return to the Tour de France in 2025?

We know the Manxman well enough now that we should never count him out when it comes to racing

Leggi di più
‘Cycling is my home… but it’s less fun nowadays’: Simon Geschke on 16 years as a professional

‘Cycling is my home… but it’s less fun nowadays’: Simon Geschke on 16 years as a professional

The German rider reflects on how the sport has changed over his career as a pro cyclist

Leggi di più
‘Our budget is 10 times higher’ - Canyon//SRAM manager Ronny Lauke on the changing economics of women’s cycling

‘Our budget is 10 times higher’ - Canyon//SRAM manager Ronny Lauke on the changing economics of women’s cycling

The German team boss on increased salaries, how the Tour de France Femmes avec Zwift has impacted his team and acquiring a new sponsor in...

Leggi di più
‘I hope I’ve inspired the next generation’ - Laura Kenny on a career of Olympic stardom

‘I hope I’ve inspired the next generation’ - Laura Kenny on a career of Olympic stardom

Part of our series of articles on British Cycling's Hall of Fame inductees, Laura Kenny reflects on her career, and how track cycling can keep developing

Leggi di più

MEMBERSHIP

JOIN ROULEUR TODAY

Independent journalism, award winning content, exclusive perks.

Banner Image