Omloop Het Nieuwsblad - La formula vincente di SD Worx

Omloop Het Nieuwsblad - La formula vincente di SD Worx

L'inizio delle Classiche sul pavé è stato impressionante per la nuova formazione all-star di SD Worx, ma ci sono segnali che la Movistar sta iniziando ad amalgamarsi.


Foto: Getty Images

Lotte Kopecky ha trionfato in quella che era la sua prima gara della stagione a Omloop Het Nieuwsblad. Nessuno è stato in grado di eguagliare la sua feroce accelerazione sul Muur van Geraardsbergen e, nonostante un inseguimento impegnativo nel finale, ha resistito, vincendo con 11 secondi di vantaggio. Non c'é da stupirsi se da oggi verrá considerata la regina del pavé.
Al secondo posto, Lorena Wiebes, sempre parte del team SD Worx, la cui nuova formazione per le classiche sembra già una formula vincente.

Tutte per la vittoria di Kopecky

Se c'è una critica che può essere mossa a Lotte Kopecky è quella di essere arrivata troppo spesso seconda nella scorsa stagione. Pur avendo vinto sia la Strade Bianche che il Giro delle Fiandre sfruttando la sua superiorità in volata nei confronti di Annemiek van Vleuten, ha commesso l'errore di lasciarsi sfuggire la rivale olandese per batterla al secondo posto ai Campionati del Mondo di Wollongong e si è dovuta accontentare del secondo posto dopo non essere riuscita a riprendere Elisa Longo Borghini (Trek-Segafredo) alla Parigi-Roubaix.

Non c'era alcun rischio che arrivasse seconda alla Omloop Het Nieuwsblad, dopo aver sferrato un attacco "tutto o niente" sul Muur. E si è rivelato un "tutto" piuttosto che un "niente", dato che ha dimostrato un'accelerazione che nessuno è riuscito a eguagliare.

È stato sorprendente notare quanto sia stata più veloce in salita di tutte le sue rivali. Longo Borghini, CecilIe Uttrup Ludwig, Grace Brown (entrambe FDJ-Suez) e Liane Lippert (Movistar) hanno iniziato la salita nelle vicinanze, ma sono state immediatamente abbandonate. L'unica ciclista a rimanere con lei per un certo periodo di tempo è stata la giovane britannica Pfeiffer Georgi (DSM), anch'essa eliminata in pochi istanti.

Sembrava incredibilmente a suo agio sui ciottoli, percorrendoli senza problemi mentre le altre facevano fatica. Probabilmente non c'è nessuno nel gruppo che sappia gestire meglio di lei le superfici sconnesse. Con la vittoria di oggi, Kopecky si è confermata la donna da battere nelle classiche del pavé di questa primavera.

La nuova formazione Classics di SD Worx é eccellente

Quando SD Worx ha annunciato l'ingaggio di Lorena Wiebes per la stagione 2023, si è temuto che lei e Lotte Kopecky potessero pestarsi i piedi a vicenda, visto che entrambe puntano agli arrivi in volata.

Ma dopo averle viste nella loro prima gara insieme, potrebbe rivelarsi un'accoppiata perfetta.

Sebbene quest'anno la Wiebes sia stata colta di sorpresa nelle prime volate di gruppo, perdendone due già all'UAE Tour dietro a Charlotte Kool (DSM) dopo essere stata praticamente imbattibile l'anno scorso, la sua prestazione odierna suggerisce che è migliorata come concorrente per le classiche a tutto tondo.

Particolarmente impressionante è stato il modo in cui è rimasta attaccata alla ruota di Liane Lippert quando la tedesca ha attaccato sul Bosberg, assicurandosi che le italiane non potessero partire all'inseguimento della compagna di squadra Kopecky. Non solo Wiebes è sopravvissuta alle salite, ma è stata anche una delle migliori.

Con Wiebes presente nel gruppo degli inseguitori, SD Worx aveva tutte le spalle coperte e, vincendo comodamente lo sprint per il secondo posto nel gruppo, Wiebes ha dimostrato come lei e la squadra avrebbero probabilmente vinto anche se Kopecky fosse stata raggiunta.

Con Demi Vollering, che ha fatto parte della selezione di dieci donne che si è formata dietro a Kopecky sul Muur, la SD Worx sembra più forte che mai in vista del resto delle classiche di primavera.

Van Vleuten buca, ma Movistar promette bene

Anche se Lotte Kopecky ha finito per vincere comodamente, la gara avrebbe potuto svolgersi in modo molto diverso se Annemiek van Vleuten non avesse avuto un colpo di sfortuna intempestivo.

La campionessa del mondo ha forato nel momento peggiore: poco prima della salita del Muur, dove Kopecky ha sferrato il suo attacco, e si sono formate le formazioni decisive.

Prima di quel momento, la Movistar aveva corso in modo impressionante come squadra. Il team aveva schierato l'intera rosa (Van Vleuten, Lippert, Arlenis Sierra, Aude Biannnic, Emma Norsgaard e Floortje Mackaij) in un gruppo ristretto che si è formato brevemente sull'arrivo al Muur, per poi lanciare Sierra sulla strada e guadagnare un vantaggio di oltre un minuto.

Sierra è rimasta in testa sul Muur, dove è stata raggiunta da Kopecky, e avrebbe potuto essere un'esca molto utile per Van Vleuten se l'olandese non avesse forato. Invece, è stata abbandonata sul Bosberg ed era troppo stanca per concludere lo sprint finale oltre il 27° posto.

Tuttavia, i segnali che la Movistar si era ben amalgamata come squadra per la stagione 2023 c'erano. Dal 2021 si è affidata a Van Vleuten per vertici delle classifiche, ma oggi ha avuto più carte da giocare, con Lippert che ha lanciato un potente attacco sul Bosberg e Norsgaard che ha sprintato per un credibile quarto posto al traguardo.Supponendo che Van Vleuten non soffra di un caso a lungo termine di maledizione della maglia iridata, dovrebbero essere in grado di fornire una vera sfida a SD Worx nelle prossime Classiche.

 


READ MORE

Final Tour de France podium 2024

Tour de France favourites 2025: who will win the yellow jersey?

A look at who the bookmakers are backing to win the general classification at this year's Tour

Leggi di più
Julius Johansen

The incredible comeback story of Tadej Pogačar’s new teammate after WorldTour rejection

He won a world road race title before Tadej Pogačar, but the blonde-haired Dane had to suffer a painful rejection before finally reaching the top

Leggi di più
First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

First blood in the mountains: What does Pogačar's crushing Dauphiné stage win tell us about the Tour?

Time trial gains for Jonas Vingegaard, first mountain domination for Tadej Pogačar. Are we set for a close-fought Tour de France?

Leggi di più
Joao Almeida

Tour de Suisse 2025 preview: Almeida the man to beat?

With the big hitters fighting it out in the Critérium du Dauphiné, there's a golden opportunity for a WorldTour victory at the Tour de Suisse

Leggi di più
Tiffany Cromwell

My other life as a graphic designer, by Tiffany Cromwell

Veteran of the women’s peloton since 2010, Canyon//SRAM zondacrypto’s Tiffany Cromwell spends most of her downtime drawing and creating, including a number of Formula One...

Leggi di più
La Vuelta a España Femenina

Tour de Suisse 2025 Women’s preview: Vollering and Niewiadoma go head-to-head at key Tour warm-up race

The challenging Swiss parcours with no summit finish or time trial could lead to an open battle for the GC

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE