La Cervélo R5 di Jonas Vingegaard

La Cervélo R5 di Jonas Vingegaard

Uno sguardo ravvicinato all'assetto del campione uscente del Tour de France

Autore: RUPERT RADLEY Immagini: James Startt

Jonas Vingegaard ha a disposizione tre telai per difendere il suo titolo al Tour de France: l'aerodinamico S5, il versatile Soloist e il leggero Cervélo R5. Il Cervélo R5 è un'icona del design delle corse su strada, riconoscibile nel gruppo dei professionisti grazie alla sua silhouette più tradizionale e classica.

Jonas Vingegaard Cervelo R5
A differenza di altri produttori di biciclette che puntano su design comuni caratterizzati da foderi verticali ribassati e tubi ridotti per migliorare l'aerodinamica e ridurre il peso, la Cervélo R5 ha mantenuto la sua forma di base pressoché invariata sin dal suo debutto nel 2003.
Jonas Vingegaard Cervelo R5
Con le bici aerodinamiche che diventano sempre più versatili (Vingegaard ha corso sul Col du Galibier in sella alla sua S5), è probabile che vedremo la R5 solo in alta, altissima montagna, dove l'obiettivo principale della bici sarà la riduzione del peso, la rigidità e, soprattutto, la maneggevolezza.
Jonas Vingegaard Cervelo R5

Questo non vuol dire che il telaio non abbia almeno un accenno aerodinamico. Cervélo descrive i profili dei tubi come "Squoval Max": tubi di forma quadrata con bordi ovalizzati per ridurre la resistenza aerodinamica mantenendo la rigidità.

Jonas Vingegaard's Cervelo R5

Cervélo ha invece concentrato gran parte della propria esperienza aerodinamica sulle ruote Reserve. Vingegaard corre con le ruote Reserve 42/49 TA, dove "TA" sta per Turbulent Aero technology. I test aerodinamici di queste ruote sono stati condotti in una serie di condizioni di vento diverse, simulate in una galleria del vento, per fornire prestazioni realistiche in condizioni all'aperto.

Un aspetto distintivo è la loro profondità non uniforme, una caratteristica comune nel gruppo élite. La ruota anteriore, più bassa, migliora la maneggevolezza in condizioni di vento, mentre la ruota posteriore, più profonda, fornisce maggiore rigidità e un vantaggio aerodinamico.

Jonas Vingegaard Cervelo R5

I pneumatici Vittoria Corsa Pro utilizzati da Vingegaard hanno una larghezza non convenzionale di 29c, progettati per essere montati su un cerchio di 25 mm di larghezza. Questa scelta è probabilmente dovuta alle normative sui cerchi hookless, che sconsigliano l'uso di pneumatici da 28 mm su cerchi da 25 mm.

Reserve, come altri produttori di ruote, ha probabilmente progettato i suoi set di ruote basandosi su una larghezza del pneumatico di 28c. Utilizzare un pneumatico da 29c, quindi, attenua le perdite aerodinamiche, ottimizzando le prestazioni complessive della bicicletta.

Jonas Vingegaard Cervelo R5

Visma Lease A Bike equipaggia le bici R5 con il manubrio e l'attacco Vision Metron in un unico pezzo. Come di consueto, questi manubri hanno i cavi completamente all'interno, incanalandoli nel tubo di sterzo della bicicletta. Secondo Cervélo, questa configurazione riduce la resistenza aerodinamica fino a 25 watt.

Jonas Vingegaard's Cervelo R5

La bicicletta è equipaggiata con un gruppo SRAM Red AXS, dotato di una corona da 52/39 denti e di una cassetta da 10-36t. Con il recente aggiornamento del gruppo, Vingegaard ora utilizza i cappucci SRAM Red, mentre l'anno scorso aveva preferito le versioni SRAM Force, meno ingombranti rispetto alle opzioni SRAM Red.

Jonas Vingegaard's Cervelo R5

L'accattivante colore del telaio della bicicletta è una specialità unica per il 111° Tour de France, che celebra la sua grande partenza a Firenze, luogo di nascita del Rinascimento. Si tratta di un periodo storico in cui l'umanità, la conoscenza e il progresso venivano considerati prioritari: forse considereremo Vingegaard simile a Michelangelo se dovesse vincere il suo terzo Tour de France.

Autore: RUPERT RADLEY Immagini: James Startt

READ MORE

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

Liège-Bastogne-Liège Femmes 2025 Preview - Can Demi Vollering finally get her win?

The last round of Ardennes week is the toughest challenge yet – who will come out on top?

Leggi di più
My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

My ongoing three-year battle with cancer, by Lidl-Trek manager Luca Guercilena

Lidl-Trek manager Luca Guercilena was diagnosed with Non-Hodgkin lymphoma in the autumn of 2021 aged 48, an aggressive but treatable type of chronic cancer. For...

Leggi di più
‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

Fenix-Deceuninck rider claims her first Classics win at La Flèche Wallonne

Leggi di più
Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

No one could come close to the world champion when he attacked on the final climb of La Flèche Wallonne- what does this mean for...

Leggi di più
La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

Pogačar, Evenepoel and Skjelmose all set to tackle the second Ardennes Classic

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE