"In classifica generale sono lí coi migliori" - Remco Evenepoel sta emergendo con forza al Tour

"In classifica generale sono lí coi migliori" - Remco Evenepoel sta emergendo con forza al Tour

La vittoria del belga nella cronometro individuale rappresenta un ulteriore passo avanti nella sua carriera.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

Il nome del 24enne Remco Evenepoel brilla in cima alla classifica della settima tappa del Tour de France 2024. Sotto il corridore della Soudal-Quick-Step troviamo i tre giganti della classifica generale di questa generazione: Tadej Pogačar, Primož Roglič e Jonas Vingegaard. Durante la tappa, Evenepoel ha inflitto oltre dieci secondi di distacco a Pogačar, recente dominatore del Giro d'Italia, e più di 40 secondi al due volte vincitore del Tour de France, Jonas Vingegaard. In questa corsa leggendaria, il giovane belga ha dichiarato chiaramente le sue intenzioni: sarà uno dei principali contendenti per il titolo del Tour de France di quest'anno.

Nonostante i suoi successi precedenti, è facile dimenticare che questa è la sua prima vittoria di tappa al Tour. Evenepoel è già campione del mondo e vincitore della Vuelta a España, ma una vittoria nella Grande Boucle gli era finora sfuggita. L'emozione del trionfo è stata evidente quando ha ricevuto la conferma via radio: Evenepoel ha abbassato la testa tra le mani, visibilmente commosso. Con tutte le aspettative e le pressioni che lo accompagnano, il suo percorso fino a questo punto è stato lungo e impegnativo.

"Dopo una settimana di corse, questa vittoria è qualcosa di speciale", ha commentato Evenepoel dopo la tappa. "È il mio primo Tour, e mi sto davvero divertendo. Mi sento molto rilassato. Sono contento e onorato di aver vinto la tappa e di competere con i più grandi e migliori corridori della classifica generale".

Prolifico vincitore già da dilettante, la pressione su Evenepoel è stata alta sin dal suo passaggio agli élite. Il Belgio ha spesso esaltato il giovane corridore, definendolo "il prossimo Eddy Merckx", un paragone che Evenepoel ha più volte rigettato, scontrandosi spesso con la stampa. Ci sono stati momenti in cui sembrava che tutto andasse storto per lui, ma la Soudal-Quick-Step ha saputo mantenere la calma, tenendolo con i piedi per terra e concentrato. La ricompensa arriva in giornate come quella di oggi, in cui Evenepoel dimostra di essere uno dei migliori al mondo.

Ora, però, la domanda che ci si pone è: cos'altro può fare Evenepoel in questo Tour? La sua vittoria nella cronometro dimostra che la sua forma è da manuale, ma gli restano ancora due settimane per lottare per la maglia gialla. Alla Grande Partenza di Firenze, aveva dichiarato che Pogačar sarebbe stato quasi irraggiungibile nella classifica generale di quest'anno, ma la vittoria di oggi avrà fatto cambiare idea a Evenepoel?

"Abbiamo sempre detto che l'obiettivo principale è un posto tra i primi cinque, ma ora, a una settimana dall'inizio della corsa, siamo al secondo posto, con un po' di margine sul terzo e sul quarto. Dobbiamo cercare di difendere questa posizione e vedremo come risponderanno le gambe nella seconda e terza settimana", ha risposto pragmaticamente Evenepoel dopo la tappa.

"Onestamente, mi aspettavo che Tadej fosse molto vicino a me. È uno dei migliori cronoman dei Grandi Giri ed è molto difficile da battere. Penso di poter essere soddisfatto. Volevo solo vincere, non mi sono concentrato sui tempi, volevo solo la vittoria di tappa".

Le risposte di Remco Evenepoel alle domande su cosa possiamo aspettarci da lui dimostrano la maturità del ciclista belga. Nonostante la vittoria nella settima tappa, Evenepoel rimane realistico e misurato, ben consapevole della lunga strada ancora da percorrere nel Tour. In passato, abbiamo visto il giovane corridore prendere decisioni avventate che gli sono costate energia e tempo, ma quest'anno sembra mostrare una versione più saggia e calcolata di se stesso.

Ad esempio, quando ha pensato di avere un problema meccanico verso la fine della cronometro, non si è lasciato prendere dal panico o dalla frustrazione, ma ha continuato a correre con calma. Un tempo, Evenepoel avrebbe affrontato la situazione in modo molto diverso, ma è evidente quanto sia cresciuto.

"Ho sentito uno strano rumore e ho pensato di aver forato," ha spiegato Evenepoel in seguito. "C'erano molte persone sulla strada, quindi ho pensato che forse qualcuno avesse fatto cadere dei vetri, colpito delle barriere o altro. È stato un momento strano, mi ha distratto un po' e mi ha tolto il ritmo, e forse mi ha fatto perdere qualche secondo, ma l'importante era vincere la tappa. Ce l'abbiamo fatta".

Vincere una corsa a tappe di tre settimane richiede tanto una sfida mentale quanto fisica. Sembra che Evenepoel sia riuscito finalmente a far funzionare in armonia questi due aspetti del successo. Non si tratta più dell'adolescente impulsivo che irrompeva sulla scena professionale con spavalderia, ma di un corridore da classifica generale freddo, calmo e raccolto, determinato a lasciare il segno in questo Tour de France. Remco Evenepoel è cresciuto. Chissà cosa ci riserverà il futuro.
Autore: Rachel Jary_ Immagini: James Startt

READ MORE

Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più
Mathieu van der Poel, Milan-Sanremo 2025

'It's not something that is normal': Mathieu van der Poel basks in the absurdity of another Monument victory

Worryingly for his rivals, the Dutchman claims he's in career-best shape as he targets more Tour of Flanders and Paris-Roubaix titles

Leggi di più
'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

'You cannot do magic': Tadej Pogačar and an unconquerable Milan-Sanremo dream

Tadej Pogačar "tried everything" to win Milan-Sanremo, but still the Italian Classic resists his advances

Leggi di più
Milan-Sanremo Donne 2025

Heartache and frustration as Sanremo Women returns: 'Next time they're not gonna catch me'

Lorena Wiebes won the first women's Milan-Sanremo in 20 years, but it so could have been Elisa Longo Borghini celebrating

Leggi di più
'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

'UAE will be inventive tomorrow': peloton expects early fireworks at Milan-Sanremo

In Tadej Pogačar's bid for a maiden Milan-Sanremo title, there are some expecting the race to blow apart several hours before the finish on the...

Leggi di più
Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

Sanremo Women contenders: Who will win the first edition in 20 years?

2025 will see a showdown on the Cipressa and Poggio from the women’s peloton

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE