Giro 2023 | Tenere o cedere la maglia rosa?

Giro 2023 | Tenere o cedere la maglia rosa?

Giro 2023

Testo originale: Richard Windsor

Immagini: RCS

 
Una delle tante e sorprendenti contraddizioni del ciclismo professionistico, per i non addetti ai lavori, è l'idea di cercare di perdere una maglia che alla fine si punta a vincere. Per un appassionato di ciclismo ha perfettamente senso: cedere la leadership generale a un corridore che rappresenta una minaccia improbabile per le proprie possibilità, evitare gli interminabili podi, le interviste e i controlli antidoping obbligatori che seguono una tappa del Grande Giro e andare in albergo prima ogni sera.

Ma in termini puramente sportivi è difficile da spiegare. In quanti altri sport di rilievo si cederebbe volontariamente il vantaggio per vincere? Tuttavia, si tratta di una formula quasi collaudata nel ciclismo, da cui deriva la scarsità di corridori in testa dall'inizio alla fine di un Grande Giro nell'era moderna. La rinuncia alla maglia potrebbe anche, in una certa misura, dare alla squadra del leader una tregua dalla responsabilità del controllo all'interno del gruppo, ma anch'essa comporta sforzi e rischi. Chi sta entrando nella fuga? Quanto rappresentano una minaccia? Quanto tempo concedere loro? Nelle prime fasi di un Grande Giro, quando i distacchi non sono così netti, per una squadra è difficile trovare un equilibrio.

Questo è lo scenario che si prospetta alla Soudal-Quick-Step nella quarta tappa del Giro d'Italia. Il leader della corsa, Remco Evenepoel, ha già dichiarato con sicurezza che cercherà di cedere la maglia rosa a un corridore in fuga - ammesso che la tappa di media montagna si svolga nel modo previsto - a causa o nonostante il suo dominio finora, a seconda del punto di vista.

Da un lato, per le ragioni sopra esposte, la rinuncia alla testa della corsa presenta dei vantaggi molto tangibili. Inoltre, considerando la sua prestazione a cronometro del primo giorno, è probabile che non gli manchi la fiducia di poterla riconquistare nei 35 km contro il tempo della nona tappa.
Remco EvenepoelD'altra parte, la gestione della fuga nella quarta tappa non sembra, sulla carta, un affare semplice. Quarantanove corridori rimangono a meno di tre minuti da Evenepoel e sarà difficile garantire che la giusta combinazione di corridori salga lungo la strada senza che una minaccia indesiderata per la classifica generale si intrufoli lì; se ciò dovesse accadere, l'onere dell'inseguimento spetterebbe alla Soudal-Quick-Step.

Anche per Evenepoel c'è una difficoltà in più. Ha la fortuna di avere ancora meno di 25 anni, quindi la perdita della maglia rosa non ridurrà molte delle sue formalità post-gara, a meno che un corridore eleggibile per la maglia bianca non arrivi al traguardo nella fuga.

Da un punto di vista sentimentale, forse ingenuo, sembra anche un piccolo affronto vedere i leader della corsa rinunciare così facilmente alle prestigiose maglie, soprattutto quando non si sa se le si rivedrà mai più (ad esempio Primož Roglič, Giro d'Italia 2019). È comprensibile che mitigare gli sforzi propri e della propria squadra il più a lungo possibile sia di grande valore in un evento così estenuante, ma l'obiettivo di perdere giorni in una qualsiasi maglia di leader di un Grande Giro in qualche modo non mi sembra giusto.

Inoltre, dall'esterno sembra che Evenepoel si senta a proprio agio nel guidare la corsa. Lo ha fatto per gran parte della Vuelta a España dello scorso anno con grande sicurezza dopo aver conquistato la maglia rossa nella sesta tappa e, insieme a corridori del calibro di Tadej Pogačar o Jonas Vingegaard, ha il talento apparentemente incommensurabile per riuscire a guidare una corsa di tre settimane dall'inizio alla fine.

Mantenere o perdere la maglia? Se Evenepoel avesse la meglio, sembra in qualche modo inevitabile che oggi la testa del Giro passi a qualcun altro, ma la natura imprevedibile di un Grande Giro potrebbe non rendere la vita semplice per il giovane belga. Le fasce iridate non sono male dopotutto.

Giro 2023

READ MORE

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

Giro d’Italia Women 2025: Everything you need to know about the Italian Grand Tour

The 36th edition of the race is set to provide another nail-biting race

Leggi di più
Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

Giro d’Italia route 2025: Everything you need to know about the stages of the 108th edition

The white roads of Strade Bianche, fearsome mountain passes and a Balkan Grande Partenza

Leggi di più
No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

No holding back, no regrets: why Julian Alaphilippe will keep riding on 'instinct' to refind his to form

The Frenchman has ventured to pastures new in 2025, but says his approach to cycling in an age of data and calculations won't change

Leggi di più
'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

'It's not only about winning, it's about the story you write' - Tom Pidcock relishing the 'freedom' of his first season with Q36.5

The British rider, who left Ineos Grenadiers at the end of last year, lays out his plans for 2025 

Leggi di più
All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

All in for the cobbled classics - can Wout van Aert's adjusted programme finally deliver the victory he longs for?

The Visma-Lease a Bike rider will be hoping his strong start in the cyclocross field stays with him on the road 

Leggi di più

Holiday Promotion

FREE TOTE BAG

Make the most of the season to come with an annual membership - eight of our award-winning magazines delivered to your door, plus a host of other exclusive benefits.

And until Christmas, a beautiful free tote bag too. Use the code below when subscribing to an annual print plan:

RLRTOTE
SUBSCRIBE TODAY