I testi e le immagini dei migliori giornalisti e fotografi di ciclismo in circolazione. Per raccontarti la vera essenza delle corse su strada e trasmetterti la passione e la bellezza del ciclismo
Tao Geoghegan Hart: “Il ciclismo deve avere un maggiore impatto sui giovani”
Per quasi mezz’ora, Tao Geoghegan Hart ha parlato con franchezza e grande lucidità, come suo solito, dell’importanza di affrontare la stagione 2025 una gara alla...
L'importanza di seguire l'istinto: essere troppo dipendenti dalle radio in gara influisce in modo negativo sulle prestazioni dei corridori?
“Non so niente. Non ho visto niente. Qui non c’è connessione internet”, ha detto con una scrollata di spalle Mat Hayman, direttore sportivo del Team...
L'anti-establishment: chi può sfidare i “Magnifici Sei” del WorldTour maschile nel 2025?
Dall'inizio degli anni 2020, un'élite ristretta di appena una mezza dozzina di corridori ha dominato il mondo del ciclismo così a lungo che sono ormai...
"Più leggero, più veloce, più forte" - Il 2025 sarà l'anno di Sam Welsford?
Si dice che i diamanti si formano sotto una pressione elevata. Può sembrare un cliché, ma è un’espressione che si applica perfettamente alle prestazioni del...
"Non ero il fenomeno che tutti pensavano che fossi" - Finn Fisher-Black ritrova se stesso alla Red Bull-Bora-Hansgrohe
All'inizio di febbraio 2019 Finn Fisher-Black stabilì il record del mondo nei 3000 metri nell'inseguimento individuale juniores su pista. Prima di allora, era impensabile che...
Anteprima | Tour Down Under maschile 2025 - Chi vincerà?
È di nuovo quel momento dell'anno: le nuove bici sono pronte, i nuovi kit consegnati, i chilometri invernali accumulati ed è di nuovo tempo di...
Fatta a mano in Italia e con un peso di soli 6,7 kg, ma a un prezzo competitivo per il "ciclista di tutti i giorni": la nuova Basso Sempre Veloce mantiene le promesse
Il nuovo modello di punta del marchio veneto si propone di soddisfare sia il ciclista competitivo che l'appassionato attento ai dettagli.
Mosse audaci o difensive: come i favoriti affronteranno il Giro 2025?
Malgrado i 52.500 metri di dislivello suggeriscano un'edizione particolarmente montuosa della corsa, i profili delle tappe rivelano sfide non convenzionali.
Allenarsi al caldo, seguire l’istinto e imparare a credere in se stessi: il viaggio “a razzo” di Noemi Rüegg verso il successo
Poco più di due settimane fa, Noemi Rüegg si trovava a casa, in Svizzera, a pedalare al chiuso sui rulli, indossando vari strati di giacche...
ROULEUR ITALIA