Tour de France 2023 | Anteprima Tappa 7 | Mont-de-Marsan›Bordeaux

Tour de France 2023 | Anteprima Tappa 7 | Mont-de-Marsan›Bordeaux

Autore: Stephen Puddicombe_

Distanza: 169,9 km
Luogo di partenza: Mont-de-Marsan
Luogo di arrivo: Bordeaux
Orario di partenza: 13:15 CEST
Orario di arrivo (circa): 17:07 CEST


Quest'anno l'inizio del Tour de France è insolitamente duro, con i Pirenei già finiti prima del secondo fine settimana, per non parlare di tutte le salite dei Paesi Baschi. Sarà quindi un sollievo per i corridori vedere che il profilo della settima tappa è quanto di più piatto potesse sperare chi desiderava una giornata facile.

Da Mont-de-Marsan (una piccola città delle Lande tanto cara al grande avversario di Eddy Merckx, Luis Ocaña, ), i corridori si dirigeranno verso nord, lontano dai Pirenei, attraverso le pianure e le foreste della Nouvelle-Aquitaine per arrivare a Bordeaux. Conosciuta come la Perla dell'Aquitania, Bordeaux è una delle destinazioni turistiche più popolari in Francia e il suo centro storico è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Particolarmente impressionante è il suo porto "Porto della Luna", così chiamato per la sua forma a mezzaluna, che era il cuore del suo fiorente commercio marittimo - il cui prodotto più famoso è il vino, considerato da molti il migliore del mondo. Dopo una giornata così rilassata in sella, e con un'altra giornata relativamente semplice da affrontare domani prima del ritorno in montagna, forse i corridori si concederanno un bicchiere o due in più a cena.

Bordeaux ha avuto una lunga storia d'amore con il Tour, avendo partecipato alla prima edizione nel 1903, e da allora ha ospitato altre 80 tappe. Ma questa sarà la prima visita del Tour dopo un'assenza insolitamente lunga di tredici anni, dopo che la città si era raffreddata sulla corsa e non era disposta a sostenere i notevoli impegni di spesa richiesti. Solo ora, con l'entusiasta sindaco verde Pierre Hurmic che ha dato il benvenuto al ritorno, gli abitanti di Bordeaux potranno nuovamente assistere al carnevale in città.

Il profilo della tappa 7 tratto dal sito ASO

La maggior parte degli arrivi di tappa di Bordeaux si è conclusa con uno sprint di gruppo e l'elenco degli ex vincitori sembra più che altro un appello degli sprinters più veloci tutti i tempi: Erik Zabel, Freddy Maertens e André Darrigade hanno tutti trionfato qui. Nel 2010, il più grande di tutti, Mark Cavendish, è stato il vincitore di tappa, il che significa che sarà uno dei pochi corridori in gruppo oggi con esperienza di corsa su queste strade.

Gli ampi e lunghi viali che caratterizzano la città (e che furono fonte di ispirazione per il barone Haussman e la sua radicale riprogettazione di Parigi nel XIX secolo) sono molto favorevoli a uno sprint diretto, quindi la conoscenza locale di particolari curve e tornanti sarà particolarmente vantaggiosa per determinare il vincitore dell'arrivo in volata. E non illudetevi: con la sola e modestissima Côte de Béguey da scalare, lo sprint di gruppo è praticamente garantito..

Favoriti in gara

Per i velocisti oggi sarà un gradito ritorno alla pianura dopo aver affrontato le montagne della quinta e sesta tappa. Anche per gli uomini di classifica dovrebbe essere una giornata di recupero: si tratterà solo di evitare le cadute e di tagliare il traguardo in sicurezza. Finora ci sono state due vere occasioni di sprint nel Tour de France di quest'anno e in entrambe Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ha conquistato il primo posto. Philipsen cercherà di fare lo stesso e di incrementare ulteriormente il suo palmarès; avrà anche l'uomo di punta Mathieu van der Poel ad aiutarlo.

Un uomo che sogna che sia il suo giorno di gloria sarà Mark Cavendish del team Astana-Qazaqstan. Il corridore di Manx è alla ricerca della sua 35a vittoria di tappa da record al Tour e finora non è stato troppo lontano dal ritmo, arrivando rispettivamente quinto e sesto nelle ultime due tappe in volata. Un altro corridore molto costante nelle ultime tappe in volata è stato Phil Bauhaus della Bahrain-Victorious, che finora è arrivato secondo e terzo in questa corsa. Potrebbe essere il giorno in cui convertirà questi podi in vittorie?

Anche Caleb Ewan, della Lotto-Dstny, ha avuto un inizio impressionante in questo Tour de France, arrivando a un passo dal secondo posto di Philipsen nella quarta tappa, nella frenetica volata verso Nogaro. Chi ha subito un destino ben peggiore nella stessa tappa di Nogaro è stato Fabio Jakobsen della Soudal-Quick Step. Il corridore olandese è caduto violentemente all'ultimo chilometro e da allora sta curando le sue ferite. Jakobsen potrebbe essere un concorrente oggi, ma dipenderà da come si sarà ripreso dalla caduta di qualche giorno fa.

Anche Wout van Aert (Jumbo-Visma) potrebbe tentare la volata oggi: il corridore belga ha giocato da supergregario in montagna nelle ultime due tappe, ma ha dimostrato di poter essere in grado di affrontare quasi ogni tipo di terreno. Anche Dylan Groenewegen (Jayco-Alula) e Mads Pedersen (Lidl-Trek) sono corridori da tenere d'occhio oggi, così come Bryan Coquard della Cofidis e Biniam Girmay dell'Intermarché-Circus-Wanty. Sam Welsford (Team DSM) e Jordi Meeus (BORA-Hansgrohe) sono due outsiders da tenere d'occhio.

Pronostico

Nessuno pare possa superare Jasper Philipsen e puntiamo su di lui anche oggi. Con MVDP in testa, il duo Alpecin-Deceunick è praticamente inarrestabile. 

 

Autore: Stephen Puddicombe_

READ MORE

Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leggi di più
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leggi di più
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leggi di più
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE