Tour de France 2023 | C'è ancora una speranza per Tadej Pogačar e l'UAE Team Emirates?

Tour de France 2023 | C'è ancora una speranza per Tadej Pogačar e l'UAE Team Emirates?

Autore: Chris Marshall-Bell

Sulla carta, sembra fatta. Nelle ultime 10 tappe, Jonas Vingegaard e Tadej Pogačar si sono dati battaglia in Francia, alla pari, prendendo un po' di tempo qua e là, ma praticamente alla pari. Non erano separati da minuti, ma da secondi. Si parlava addirittura di millisecondi, nel caso in cui questo avvincente Tour de France si fosse concluso con un pareggio a Parigi.

Non ora. Dopo la cronometro della sedicesima tappa, che si è conclusa in salita, la presa di Vingegaard sulla maglia gialla è passata da sottile a stretta. Addirittura fissata. A cinque giorni dalla conclusione, di cui solo due in montagna, Vingegaard ha un vantaggio di 1:48, con un aumento di 1:38 rispetto al giorno precedente. In un Tour de France convenzionale, questo sarebbe sostanziale; in questo Tour de France di margini e secondi, è sismico.

Pogačar è storicamente il più forte dei due contro il tempo, ma negli ultimi due Tour Vingegaard ha dimostrato un crescente dominio nella disciplina. Ma il motivo per cui scriviamo "sulla carta sembra fatta" è che il rivale di Vingegaard è Tadej Pogačar. È un ciclista che vince e il secondo posto, per lui, è sicuramente la posizione del primo perdente. Possiamo quindi aspettarci che Pogačar e la sua squadra si daranno, come si suol dire, da fare nella tappa regina della 17ª tappa.

Tadej Pogacar stage 16 Tour de France 2023Non può - e non vuole - stare tutto il giorno alla ruota di Vingegaard, aspettando di attaccarlo negli ultimi chilometri del Col de la Loze. Sa che se vuole ridurre il suo deficit per avere la possibilità di vincere una terza maglia gialla nella trasferta di sabato sui Vosgi, deve partire da più lontano. Deve fare a pezzi la corsa, e lo farà.

Prima della crono non si parlava solo di chi avrebbe vinto in questa battaglia tra titani, ma anche di cosa sarebbe stato meglio per la corsa. Il fatto che Vingegaard sia così avanti costringe Pogačar e il suo team UAE a passare all'offensiva. Per i neutrali che desiderano drammi, emozioni e fuochi d'artificio - tutti noi, quindi - questo risultato è favorevole a che ciò avvenga oggi.

A favore di Pogačar c'è il fatto che la sua squadra è nettamente migliore rispetto al passato. Nei Tour precedenti è stata accusata di non averlo supportato adeguatamente, ma questa volta non si può dire lo stesso. Adam Yates, l'MVP della corsa di quest'anno, è terzo, e Rafał Majka e Marc Soler sono altri due superbi gregari di montagna. È persino lecito pensare che il gruppo di otto corridori della Jumbo-Visma sia inferiore a quello della UAE.

Cosa succederà? Pogačar, il ragazzo che sorride sempre e per il quale le corse in bicicletta sono un gioco, promette che andrà a segno. "Spero che questa sia una giornata come quella della Marie Blanque sui Pirenei [quando Vingegaard ha rifilato 1:04 a Pogačar]", ha detto. "Il giorno dopo sono andato molto meglio a Cauterets. Ripeto: non è ancora finita".

E ancora una volta ha lanciato un messaggio. "Ci sono altre due tappe difficili, le più dure di questo Tour, e tutto può succedere". Sul fatto che Vingegaard sembrava molto rilassato in conferenza stampa, Pogačar ha ricordato che "chiunque può avere una giornata storta". Un discorso che dichiara la battaglia ancora aperta.

Tadej Pogacar stage 14 Tour de France 2023Comunque si concluda la gara, si può affermare con assoluta convinzione che il ciclismo ha ora una rivalità per i secoli. Vingegaard è evidentemente il miglior collaudatore e l'avversario, e a volte la nemesi, di Pogačar in montagna; Pogačar, invece, nonostante questo sconfortante risultato, rimane il miglior ciclista del mondo, l'unico in grado di illuminare una gara ciclistica come pochi altri hanno mai fatto.


Ora sa che se vuole aggiungere qualcosa alla sua collezione di maglie gialle, deve arrivare a livelli mai raggiunti prima. E lo farà. Il secondo posto non significa assolutamente nulla per il 24enne. È per questo che il Tour de France non è finito e che la 17ª tappa sarà davvero la tappa regina.

Immagini: Pauline Ballet + Swpix.com

Autore: Chris Marshall-Bell

READ MORE

Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leggi di più
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leggi di più
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leggi di più
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE