Tadej Pogačar: La superstar, il rubacuori, l'intrattenitore

Tadej Pogačar: La superstar, il rubacuori, l'intrattenitore

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Swpix.com

Ha già dichiarato che le prove a cronometro non sono il suo punto forte. Non ha attaccato durante la tappa di ieri, in stile Strade Bianche, il che ha portato alcuni a pensare che non fosse nella sua forma migliore. Alcuni dei suoi rivali sono stati in grado di stare al passo con lui fino a questo punto del Giro d'Italia, quindi forse non avrebbe tentato un'azione solitaria durante la corsa. Quando ha iniziato il suo sforzo nel tardo pomeriggio, il vento non soffiava a suo favore. Inoltre, indossava la maglia rosa, che si dice abbia dei svantaggi aerodinamici. Pertanto, c'erano molti dubbi sulla capacità di Tadej Pogačar di affrontare la settima tappa del Giro d'Italia. La risposta del corridore sloveno? "Salire a tutta velocità".

Ecco la sua strategia nella sua forma più semplice. Dopo la tappa, Pogačar ha rivelato di aver adottato un approccio più rilassato nei primi tratti della cronometro individuale, per abituarsi alla bicicletta da cronometro sui primi 50 chilometri. Successivamente, quando la strada ha iniziato a salire e ha raggiunto il terreno più adatto al suo stile di guida, ha aumentato l'intensità, aumentando costantemente la potenza e creando un divario sempre più ampio tra lui e i suoi avversari.

Non era necessario nemmeno guardare il cronometro per comprendere che Pogačar stesse compiendo qualcosa di straordinario nella tappa odierna. La sua stessa postura sulla bicicletta lo testimoniava: una pedalata fluida, un corpo saldo, a malapena un movimento delle labbra. La grazia e la maestria del ciclista dell'UAE Team Emirates erano in netto contrasto con quelle del suo più prossimo avversario in classifica, Geraint Thomas. Appena qualche minuto prima di Pogačar, il corridore della Ineos Grenadiers stava lottando per mantenere il ritmo, il corpo piegato sotto lo sforzo e il volto contratto dal dolore. La differenza di velocità tra i due era tangibile.

Pogačar ha oltrepassato i confini della delusione dei corridori che combattono per la maglia rosa. Filippo Ganna, dopo aver dominato per oltre un'ora, è rimasto seduto in disparte, osservando i suoi avversari entrare a Perugia, incapaci di superare il suo tempo. Le telecamere hanno catturato il lento ma drammatico cambiamento delle emozioni del campione italiano: dai sorrisi e le battute, è passato all'agitarsi nervosamente e al mordere le unghie per l'ansia. Mentre Pogačar affrontava l'ultima salita con una determinazione spietata, Ganna si dimenava freneticamente, cercando di convincere virtualmente il leader della corsa a rallentare. Quando alla fine Pogačar ha superato il suo tempo di quasi 20 secondi, Ganna ha salutato la telecamera con una sorta di triste ammissione di sconfitta. Gli Ineos Grenadiers possono vantare la squadra più forte del Giro di quest'anno, ma per ora nulla sembra poter contrastare la perfetta forma fisica di Pogačar. Al momento, appare invincibile.

A volte può risultare demoralizzante osservare un corridore esibirsi con un dominio così inequivocabile, poiché potrebbe suggerire che la gara diventerà noiosa, con il vincitore così prevedibile da togliere ogni forma di divertimento. Tuttavia, la reazione di Pogačar al taglio del traguardo ieri è stata di una gioia e felicità così profonde da attenuare questa sensazione. È stato come se la pressione che aveva sopportato nelle settimane precedenti e durante il Giro d'Italia si fosse gradualmente alleggerita. Aveva superato tutte le aspettative e aveva dimostrato con chiarezza che tutto il clamore che lo circondava era più che meritato. Questa vittoria significava qualcosa di speciale per lui.


Il modo in cui Pogačar ha affrontato il Giro di quest'anno lo ha reso un leader di gara affascinante. Ha attaccato e animato le prime tappe con il suo stile spavaldo, nonostante fosse circondato da una potente squadra come gli Ineos Grenadiers. La sua maglia bianca, poi rosa, è diventata una costante presenza nel treno degli Ineos in molte tappe: Pogačar si è fatto strada nel gruppo per piazzarsi esattamente al centro della squadra che sta cercando di superarlo. È quasi un'immagine vivente di ciò che il corridore sloveno ha portato al ciclismo negli ultimi anni: mentre gli Ineos Grenadiers rappresentano la vecchia scuola, con la loro squadra da Classifica generale ben preparata e organizzata, Pogačar è il guerriero determinato che si fa strada tra loro. La sua unica voglia è quella di pedalare forte, senza preoccuparsi delle consuete regole o strutture dei Grandi Giri. E al momento, questo approccio sta dimostrando di essere vincente.

Il Giro d'Italia è ancora lungo, ma la settima tappa si è conclusa a favore di Pogačar. Nel cronometro di ieri, ha guadagnato minuti sui suoi rivali, ribadendo di essere un talento eccezionale che lascia le altre squadre a interrogarsi su come batterlo. Per gli spettatori a casa, l'elemento che dovrebbe ispirare dalla performance di ieri di Pogačar è che, anche se è probabile che vinca questo Giro d'Italia, non lo farà nel modo convenzionale. Questo non è lo stile di Pogačar. Ci farà emozionare ad ogni pedalata.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Swpix.com

READ MORE

Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leggi di più
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leggi di più
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leggi di più
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE