Tour de France 2023 | Prima di Parigi, c'era Bordeaux: incontro con la leggenda delle volate André Darrigade

Tour de France 2023 | Prima di Parigi, c'era Bordeaux: incontro con la leggenda delle volate André Darrigade

Autore: James Startt Immagini: James Startt

Al Tour, la tappa più pregiata per gli sprint è quella di Parigi. Ma per anni, addirittura decenni, prima che fosse stabilito che il Tour de France si dovesse concludere nel centro della capitale francese, i velocisti trovavano i loro Champs-Elysées nella capitale del vino, ossia la città di Bordeaux. Circondata da pianure, questa città a sud ovest della Francia e vicina all'Oceano Atlantico è sempre stata riservata alle stelle della volata. Ogni velocista che si rispetti, da André Darrigade a Rik Van Looy, da Freddy Maertens a Mark Cavendish, ha vinto qui.

Ma per molti versi, il velocista più associato alla tappa di Bordeaux del Tour è l'eroe locale Darrigade, uno dei corridori francesi più popolari nella storia di questo sport. Quando il Tour tornerà finalmente a Bordeaux per l'82ª volta nella settima tappa dopo una pausa di 13 anni, Darrigade sarà uno spettatore di tutto rispetto.

Nato a Dax - sede della partenza della quarta tappa del Tour de France 2023 - Darrigade ha sempre vissuto nel sud-ovest del paese. Amico e compagno di squadra di Louison Bobet e Jacques Anquetil, Darrigade non ha mai vinto la corsa, ma ha conquistato 22 tappe del Tour, più di entrambe le leggende del Tour. Si aggiudicò anche la maglia verde della classifica a punti per due volte.

In Francia, i ciclisti degli anni '50 e '60 sono ancora ricordati con affetto. Con la Seconda Guerra Mondiale ormai alle spalle, le corse in bicicletta erano lo sport preferito dalla nazione. Le gare ciclistiche, grandi e piccole, erano onnipresenti e, per molti versi, univano il Paese. In Francia si parla di quel periodo come Les Trente Glorieuses, i 30 anni d'oro del dopoguerra, quando l'economia francese era in crescita. E per il ciclismo, questo è stato a dir poco un periodo d'oro, che ha prodotto i suoi più grandi campioni.

Pilastro della prestigiosa squadra nazionale francese che ha dominato il Tour de France, Darrigade - oggi 94enne - è stato il compagno di squadra preferito di Louison Bobet e Jacques Anquetil. Ma non era solo un supporto alle leggende del Tour, era anche un vincitore inarrestabile.

Per saperne di più: Anteprima della settima tappa del Tour de France 2023

"Ricordati che ho vinto 22 tappe mentre lavoravo per la squadra", ha detto in una conversazione dalla sua casa di Biarritz. "E ho vinto la tappa d'apertura cinque volte. All'inizio del Tour ho avuto un po' più di libertà di pedalare per conto mio e l'ho sfruttata al massimo. Ed è stato anche un buon modo per ottenere la maglia gialla!".

Dopo essersi fatto conoscere in pista negli anni '40, divenne professionista nel 1951 e strinse subito con Bobet un'amicizia che sarebbe durata tutta la vita. I due, infatti, sarebbero stati vicini di casa a Biarritz fino alla morte di Bobet nel 1983. "Spesso la domenica andavamo a fare un giro di 80 chilometri", ricorda Darrigade. "Bobet era così generoso. Tutti i suoi compagni di squadra gli volevano bene. Eravamo spesso avversari. Ma eravamo amici. "

Per molti versi, tuttavia, Darrigade è ricordato soprattutto per gli anni trascorsi con Anquetil, dove i due formavano una sorta di duo dinamico. "Anquetil era molto diverso da Bobet", dice. "Anquetil doveva essere il leader. Ma io ero una specie di braccio destro. Non gli piaceva dire ai suoi compagni di squadra cosa fare, quindi ero io a farlo. Non gli piaceva parlare con la stampa. Invece era lui a parlare con la stampa in albergo la sera. C'era una sorta di gerarchia nella squadra. Bobet aveva molta più personalità".

Ma anche se non ha mai vinto il Tour de France, ha vinto i Campionati del Mondo nel 1959, una gara che oggi dice essere il suo ricordo più bello. "Ho sempre amato correre i Mondiali e ho sempre sognato di vincerli. Inoltre, credo di essere stato l'unico corridore a salire sul podio dei Campionati del Mondo per tre anni consecutivi, almeno fino a quando Peter Sagan non li ha vinti per tre volte di seguito".

Non sorprende che Sagan, così come Mark Cavendish, siano oggi due dei suoi corridori preferiti.

"Ho incontrato Darrigade un paio di volte", ha detto Cavendish prima della partenza della sesta tappa a Tarbes. "Ovviamente lui è di un'altra generazione, ma da velocista volevo conoscere tutti i più grandi sprinters venuti prima di me. È strano, tutti parlano del record di Merckx, ma per me l'obiettivo era quello di eguagliare Darrigade perché era molto simile a me. È un ragazzo simpaticissimo e è bello che segue ancora questo sport con passione".

Naturalmente, tutti gli occhi saranno puntati su Cavendish nella settima tappa, quando il Tour entrerà a Bordeaux e il ciclista britannico avrà un'altra occasione per battere il record di Eddy Merckx. E quale posto migliore di Bordeaux, dove Cavendish ha vinto l'ultima volta che il Tour si è concluso qui, nel 2010.

"La tappa di Bordeaux ha ancora un grande significato per me. Non so gli altri oggi, ma per me è speciale. Non riesco a credere che siano passati 13 anni dall'ultima volta che ci siamo stati. Sarà un finale bellissimo".

 

Autore: James Startt Immagini: James Startt

READ MORE

Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leggi di più
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leggi di più
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leggi di più
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più
Lorena Wiebes, Milan-Sanremo

Closing in on a century of victories: Lorena Wiebes is unstoppable

SD Worx had multiple cards to play at Sanremo Women, but it was Lorena Wiebes who came out on top

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE