"Lotteremo fino alla fine": come Visma-Lease a Bike può ancora vincere il Tour de France

"Lotteremo fino alla fine": come Visma-Lease a Bike può ancora vincere il Tour de France

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Zac Williams / Swpix.com

Non si può certo dire che il team Visma-Lease a Bike non ci abbia provato. Con un avversario come Tadej Pogačar, sarebbe stato facile sentirsi sconfitti già prima dell'inizio del Tour de France. Il loro leader, Jonas Vingegaard, aveva dovuto affrontare una difficile preparazione in vista del Tour, lottando per recuperare dalle gravi ferite riportate in seguito al brutto incidente al Giro dei Paesi Baschi di aprile. Pogačar, nel frattempo, aveva vinto il Giro d'Italia, consolidando la sua reputazione di campione nei Grandi Giri. La situazione sembrava sbilanciata.



Tuttavia, all'inizio del Tour, Vingegaard ha sorpreso tutti. È riuscito a tenere il passo di Pogačar nelle prime tappe collinari in Italia e non ha perso troppo tempo dallo sloveno nemmeno nella prova a cronometro. Nonostante continuasse a dichiarare di non essere nella migliore forma della sua vita a causa delle fratture da cui si stava riprendendo, le sue prestazioni in bicicletta, almeno nella prima settimana del Tour, raccontavano un'altra storia. Ha persino battuto Pogačar in una sorprendente volata nel corso dell'undicesima tappa a Le Lioran, dando l'impressione che il livello fosse alla pari.

Poi sono arrivate le vere montagne. Due giornate importanti ,decisive per la classifica generale che hanno concluso il secondo fine settimana con il botto. Nella tappa 14, Vingegaard ha limitato i danni, concedendo solo 39 secondi a Pogačar quando il corridore dell'UAE Team Emirates ha sferrato il suo attacco sul Pla d'Adet. Tuttavia, nella quindicesima tappa, le affermazioni della Visma-Lease a Bike sulla scarsa forma di Vingegaard hanno iniziato a sembrare fondate.

Il corridore danese ha dato il massimo per attaccare Pogačar nella difficile tappa di 197 chilometri da Loudenvielle alla vetta di Plateau de Beille. La sua squadra ha preso l'iniziativa fin dall'inizio, correndo a ritmi altissimi per snellire il gruppo e preparare Vingegaard a un attacco decisivo. L'attacco è arrivato all'inizio della salita finale, con ancora 10 km di pendenza. Con grande disappunto della squadra olandese, Pogačar è riuscito a seguire Vingegaard con relativa facilità, vanificando i loro sforzi.

"Non ho mai dubitato della nostra strategia. Avevamo un buon piano e ha funzionato negli ultimi due anni. Sapevamo che ero in grado di gestire la fatica, e lo sono stato anche oggi, quindi non sono deluso e non rimpiango nulla. Abbiamo eseguito il piano alla perfezione, e anche meglio. Lui è stato semplicemente più bravo. Gli faccio le mie congratulazioni", ha commentato Vingegaard dopo la tappa, quando gli è stato chiesto se la sua squadra avrebbe potuto fare qualcosa di diverso.

"Ne avevamo parlato, Matteo [Jorgenson] doveva fare uno sforzo di 15/20 minuti, ed è quello che ha fatto. È stato anche molto più bravo del previsto, tutti i ragazzi hanno fatto un lavoro incredibile. La squadra ha fatto stra bene. Come ho detto, non sono per niente deluso".

Vingegaard non era di cattivo umore dopo la tappa ed è comprensibile. Lui e la sua squadra hanno dato tutto, ma non è stato sufficiente contro un avversario più forte. Hanno pianificato e lavorato alla perfezione, ma Pogačar aveva semplicemente le gambe migliori.

"Siamo arrivati secondi. Volevamo vincere la tappa e recuperare un po' di tempo in classifica generale, ma non è andata così e Pogačar ha guadagnato su Jonas. Sono molto orgoglioso della squadra e Jonas ha fatto un ottimo lavoro, ma avevamo un avversario molto più forte, quindi chapeau a Tadej, chapeau alla UAE", ha aggiunto Grischa Niermann, direttore sportivo di Visma-Lease a Bike. "Ora hanno un buon margine. Dobbiamo accettarlo, e per il momento possiamo solo essere felici e orgogliosi della nostra prestazione".

Cosa succederà ora alla squadra del due volte campione in carica del Tour de France? Alla corsa di quest'anno manca poco meno di una settimana e per Visma-Lease a Bike ci sono ancora possibilità di fare la differenza. La squadra olandese si è già ripresa da questo tipo di sconfitte e la loro mentalità sarà cruciale nella lotta per la maglia gialla.

"Lotteremo fino alla fine, assolutamente. Ma in questo momento tutti vedono che Tadej è il più forte in gara", ha aggiunto Niermann. "Tadej lo ha dimostrato anche negli ultimi giorni. Non siamo sorpresi, speravamo in un risultato diverso, ma non è andata così. Non sono deluso, perché i ragazzi hanno fatto un ottimo lavoro. Negli ultimi due anni è stato il contrario, ma per ora Pogačar è il più forte. Manca ancora una settimana però".

Niermann e Vingegaard sanno meglio di chiunque altro quanto velocemente possa cambiare l'ago della bilancia in una corsa a tappe di tre settimane. Una giornata storta, un errore, una svista potrebbero segnare la fine dell'attuale dominio di Pogačar. Al momento, i pronostici sono a favore dell'UAE Team Emirates, ma se Visma-Lease a Bike continuerà a lottare, la corsa per la vittoria del Tour de France non sarà finita se non sul traguardo di Nizza.

"Il sogno rimane quello di vincere il Tour de France", ha concluso Niermann.

Immagine di copertina: James Startt

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Zac Williams / Swpix.com

READ MORE

Wout van Aert at E3 Saxo Classic 2023

Van Aert returns: can he reestablish the Big Three of the Classics?

From a Tenerife altitude camp, Wout van Aert watched on as his two main Classics rivals  — Tadej Pogačar and Mathieu van der Poel —...

Leggi di più
Tadej Pogacar

A recon, a breakfast, and a crash: Inside Tadej Pogačar’s decision to ride Paris-Roubaix

Rouleur speaks to the UAE Team Emirates managers to understand the world champion's choice to take part in the Hell of the North this year

Leggi di più
Ethan Hayter at the Tour of Oman 2025

'He's got the whole package': Soudal–Quick-Step bank on Ethan Hayter rediscovering his form

The British champion joined Soudal–Quick-Step after five seasons with Ineos Grenadiers, two of which were highly successful 

Leggi di più
E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

E3 Saxo Classic 2025 - Route, predictions and contenders

A key race in the build up to the Tour of Flanders, who will excel on Belgium's cobbled climbs?

Leggi di più
Filippo Ganna, Milan-Sanremo 2025

'I tried to follow the two gods of cycling': Filippo Ganna finishes second again at Milan-Sanremo

The Ineos Grenadiers star has now finished on the podium of the season's first Monument twice, and is wondering if he'll ever upgrade to top...

Leggi di più
Juan Ayuso and Primož Roglič at the Tour de France 2024

Volta a Catalunya 2025 preview: The contenders to win the seven-stage race

With a number of potential winners, the week-long stage race promises to be an open affair

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE