La Vuelta del caos

La Vuelta del caos

Autore: Chris Marshall-Bell

Si dice che il periodo più stressante per un ciclista professionista sia la prima settimana di un Grande Giro. È il momento in cui la tensione è alta, in cui le aspettative e la pressione portano a notti insonni e in cui le cadute sono più probabili.

Il weekend di apertura della Vuelta a España 2023 è stato, secondo alcuni, il più stressante e il più carico di tensione degli ultimi tempi, con una serie di incidenti, alcuni evitabili e altri no, ma quasi tutti deplorevoli.

La corsa oggi si dirige a nord verso i Pirenei in vista della terza tappa e le previsioni non sono buone: il maltempo che ha funestato la Gran Salida di Barcellona continua a essere protagonista, e nel momento in cui i corridori si dirigeranno verso le alte montagne di Andorra, le previsioni meteorologiche danno persino la possibilità di neve sia sul Coll d'Ordino che sull'arrivo in vetta ad Arinsal. Come molti spettatori si sono sentiti dire alla partenza della seconda tappa a Mataró, è tutto un po' una locura, una follia.

Dopo il caos della cronometro a squadre di apertura a Barcellona, corsa sotto un cielo nero e sotto la pioggia, il direttore di gara Javier Guillén deve aver sperato in una seconda giornata più facile. Non è stato così: innanzitutto, è stato riferito che circa 15 corridori hanno forato nella discesa della salita principale della giornata, il Coll d'Estanalles; in seguito, Juan Ayuso dell'UAE Team Emirates ha affermato che erano stati messi dei chiodi su una delle curve.

Remco Evenepoel, il miglior corridore di classifica generale dopo la prima tappa, è stato una delle vittime, così come Geraint Thomas della Ineos Grenadiers. Cinquanta chilometri dopo, il gallese era a terra, caduto insieme al co-leader della Jumbo-Visma Primož Roglič.

Entrambi sono rimontati in sella e hanno proseguito, Thomas ha dichiarato in seguito di essersela cavata senza ferite, ma questo è servito solo ad aumentare ancora di più la tensione. Questa è una Vuelta ad alto rischio e ad ogni chilometro c'è qualcosa che ce lo ricorda. Fino ad oggi, l'asfalto è bagnato e pieno di pericoli.

Vuelta a España stage two

Il gruppo nella seconda tappa della Vuelta a España 2023 (Luis Angel Gomez/Unipublic)

Gli organizzatori hanno deciso di prendere i tempi della classifica generale nella seconda tappa a 9 km dall'arrivo, consapevoli del percorso tecnico del circuito finale e delle condizioni scivolose. Nessuno dei favoriti ha ceduto o guadagnato tempo, ma il leader della corsa Lorenzo Milesi della DSM-Firmenich ha passato la leadership ad Andrea Piccoli della EF Education-EasyPost.

Piccoli era nella fuga di giornata, ma la tappa è stata vinta da Andreas Kron della Lotto-Dstny, che ha attaccato negli ultimi chilometri per vincere in modo convincente; il danese ha dedicato la vittoria al suo compagno di squadra Tijl De Decker, morto all'inizio della settimana dopo un incidente in allenamento. La tragica perdita di De Decker, a 22 anni, ha ricordato i pericoli di questo sport e la fragilità dei ciclisti sulle strade.

Si sperava che il fine settimana di apertura della Vuelta fosse all'insegna di gare spettacolari e che lasciasse subito spazio alla lotta per la classifica generale. In un certo senso, è stato uno spettacolo, e ci sono chiare differenze di tempo tra alcuni dei favoriti - Evenepoel ha 31 secondi su Ayuso e il suo compagno di squadra João Almeida, per esempio - ma la priorità per i corridori fino a questo momento è stata solo quella di rimanere in gara.

È stato un agosto dominato da intense ondate di calore e incendi in tutta Europa, ma sembra che l'attuale edizione della Vuelta a España si stia trasformando in una calamita per il maltempo, la sfortuna e le circostanze indesiderate.

Oggi la terza tappa ad Andorra potrebbe finalmente produrre una corsa piacevole, ma se gli dei del maltempo continueranno a martellare la penisola iberica, regalando la tanto necessaria pioggia alla regione colpita dalla siccità, rimarrà una Vuelta in attesa, in pausa, e la battaglia per la classifica generale dovrà aspettare ancora un po'.

Immagine di copertina di Getty Images

Autore: Chris Marshall-Bell

READ MORE

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

Meet Matthew Riccitello: Israel-Premier Tech’s future Grand Tour champion?

The 23-year-old rider has already shown his potential to climb with the best and believes that with patience and steady progression, he can one day...

Leggi di più
'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

'That I’m able to do pro sport again is incredible’: Lennard Kämna’s racing return after a year out injured

Lenny Kämna will make his debut for Lidl-Trek at the Volta a Catalunya, a year after a training ride crash that left him in intensive...

Leggi di più
Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Opinion: It’s time for change – the WorldTour race calendar needs a shake up

Having Paris-Nice and Tirreno–Adriatico run in the same week is impossible to follow for fans and means neither event gets the attention it deserves

Leggi di più
Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is there any point in teams belonging to a particular nation?

Is too much importance put on the flag that sits next to a team’s name when many will come to the Tour de France without...

Leggi di più
Demi Vollering at Strade Bianche 2025

Trofeo Alfredo Binda 2025 preview: route, predictions, and contenders

Is Lidl-Trek’s four year dominance at the Lombardy race about to end?

Leggi di più
Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

Gaia Realini: The joking assassin who is going to be the best in the world

The young Italian rider is confident she is only a couple of years from being the best in the Women's WorldTour

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE