TDFF 2023 | "Dovevo andare al Giro, ma poi ho avuto una promozione": Alice Towers ci racconta il suo debutto al Tour

TDFF 2023 | "Dovevo andare al Giro, ma poi ho avuto una promozione": Alice Towers ci racconta il suo debutto al Tour

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Alex Broadway/Getty

Alice Towers è in una corsa sfrenata verso i vertici del ciclismo da pro. Nel giro di due sole stagioni, è passata dall'essere un'inesperta ciclista junior ad essere una ciclista pro in una squadra del WorldTour, e in questi giorni sta correndo il suo primo Tour de France Femmes. Il talento della ciclista britannica è stato evidente quando, a soli 19 anni, ha vinto i Campionati Nazionali della scorsa stagione e poi ha continuato a rappresentare le strisce bianche rosse e blu in modo ammirevole, ottenendo dei piazzamenti tra le prime dieci in gare a tappe UCI particolarmente impegnative come il Lotto Belgium Tour. I riflettori si sono spostati rapidamente su di lei e al termine della scorsa stagione, a dir poco eccezionale per la Towers, è arrivata anche l'offerta di passare dalla squadra Continental Le Col-Wahoo alla Canyon/SRAM, una società WorldTour.

Ottenere un contratto nel WorldTour è una cosa, ma mantenere la squadra felice quando si è in squadra è un'altra sfida. La Canyon/SRAM è una delle squadre femminili più consolidate del gruppo e ci sono molte atlete che si contendono un posto: lo sport d'élite è spietato e la realtà è che le atlete devono continuare a stupire se vogliono mantenere il loro posto al vertice. Sebbene in questa stagione Towers non abbia necessariamente conquistato vittorie, ha impressionato per il suo solido lavoro da gregaria nelle grandi corse aiutando le leader di squadra: è questo che le ha fatto guadagnare alla Towers un posto nella rosa delle candidate per il Tour de France Femmes della Canyon/SRAM, davanti ad alcune cicliste molto più esperte che la squadra avrebbe potuto scegliere.

Leggi anche - Tour de France Femmes 2023: percorso, tappe e profili
Sostieni il giornalismo di qualità - Abbonati a ROULEUR ITALIA, la tua rivista di cultura ciclistica

"Sono entrata in squadra un paio di mesi fa dopo aver fatto un buon lavoro alla Vuelta Femenina", racconta Towers. "Maggie [Magnus Backstedt, direttore sportivo di Canyon/SRAM] voleva mandarmi inizialmente al Giro e al Tour. Ma poi ho ottenuto una promozione. Sono stata molto contenta perché non era tra i miei obiettivi quest'anno, ma è stata una bella sorpresa".

Nel 2022, quando correva per Le Col-Wahoo, Towers non è stata selezionata per il Tour, spiegando all'epoca che la squadra era stata decisa prima che lei si facesse notare con la vittoria del Campionato nazionale. L'edizione 2023 è la sua prima esperienza di Grande Boucle e spiega di aver visto un chiaro cambiamento nella corsa rispetto alle altre corse a tappe in calendario.

"La prima tappa, oh mio Dio, è stata così stressante", dice. "Mi sono goduta la corsa, ma è stato un vero casino. In televisione sembrava un po' noiosa, ma nel gruppo c'era la sensazione che tutte fossero così stressate. Ho avuto anche una piccola caduta verso la fine della tappa. Sono contenta che questa sia stata superata e oggi mi sono sentita già più rilassata", ha aggiunto, parlando dopo la seconda tappa, una tappa collinare e corsa sul bagnato."Credo che ci si possa lamentare del fatto che sia stressante, ma è quello che dicono anche tutti gli uomini, il primo giorno del Tour è proprio così".

Towers ha un compito cruciale nel Tour di quest'anno, proteggere la speranza della Canyon/SRAM nella classifica generale, Kasia Niewiadoma, che l'anno scorso ha concluso al terzo posto. Gran parte del dibattito sull'edizione 2023 del Tour de France Femmes verteva sulla rivalità tra Demi Vollering della SD Worx e Annemiek van Vleuten della Movistar, ma Towers è pronta a dire che la sua leader di squadra non deve essere esclusa.

"Non credo che dovremmo mai essere sottovalutate. Credo che la cosa positiva della nostra squadra sia che quando abbiamo i numeri siamo davvero forti. Se riusciamo ad arrivare in fondo a una salita con i numeri, allora abbiamo una buona possibilità", dice Towers. "Ma non vogliamo aspettare che gli altri facciano le cose, vogliamo fare la corsa".

La ventenne ha anche notato che essere in squadra con un corridore esperto come Niewiadoma è un vantaggio per il suo sviluppo personale. Il rapporto tra le due atlete non è semplicemente quello di una Towers che fa un lavoro per la polacca, ma una dinamica per cui Niewiadoma aiuterà gli altri tanto quanto loro aiuteranno lei.

"Kasia è molto tranquilla, ma le piace anche insegnare. Io cerco di aiutare lei, ma anche lei cerca di aiutare me", dice Towers. È bello perché a volte mi dice: "Andiamo davanti! E io dico: ok, arrivo! Ma penso che a volte ne hai bisogno, per avere qualcuno che ti ricordi costantemente di andare avanti e di stare all'erta. È un buon mentore, ma è anche una persona davvero in gamba, con i piedi per terra e umile".

Mentre parlava con me, Towers si stava riscaldando sul turbo trainer dopo una seconda tappa corsa sul bagnato, particolarmente influenzata dal vento e quindi impegnativa intorno al Massiccio Centrale. Beveva un frullato di recupero ed era avvolta in una felpa con cappuccio per cercare di mantenere il calore nel suo kit inzuppato di pioggia. La ciclista britannica sembra affrontare il suo debutto al Tour de France con una maturità ammirevole per una persona così giovane, ma è ancora ben consapevole delle difficoltà che la attendono nella famosa tappa del Tourmalet alla fine della settimana. "C'è molta, molta strada da fare", dice Towers con un sorriso nervoso.

Autore: Rachel Jary_ Immagini: Alex Broadway/Getty

READ MORE

Ratings of the Women's WorldTour teams at the Classics

Sprint dominance, cobbled mayhem and Ardennes surprises - rating the women's teams at the Spring Classics

From SD Worx-Protime's continued success to Canyon-SRAM's disappointment, Rouleur takes a look at how each squad performed at the Spring Classics

Leggi di più
Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

Alpecin and UAE delight but Visma and Red bull struggle - rating the teams' performances at the Spring Classics

With the curtains closing on the Spring Classics, Rouleur looks back on the winners and losers of this year's campaign 

Leggi di più
Tadej Pogačar in the pink jersey at the 2024 Giro d'Italia

How to watch and live stream the Giro d'Italia 2025

A guide to where you can catch all the Giro d'Italia action from home or on the go

Leggi di più
Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

Writing history: Why Kim Le Court’s Liège-Bastogne-Liège win is so important

The Mauritian trailblazer took the biggest victory of her career on Sunday after a challenging road to the top of the sport

Leggi di più
The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

The race for second place: It is time for a new approach to try and beat Tadej Pogačar

Another solo win for the UAE Team Emirates-XRG rider in Liège–Bastogne–Liège once again highlights that the rest of the peloton needs to anticipate rather than...

Leggi di più
From the Editor: No. 135 - Giro

From the Editor: No. 135 - Giro

Dear Reader, Johnny Green was the former road manager of the Clash, a sardonic, literate, poetic and sharply dressed chancer from Kent whose natural habitat...

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE