Il re è vivo, lunga vita al re

Il re è vivo, lunga vita al re

A cinque anni dal ritiro, Fabian Cancellara – Spartacus – è ancora il patron

Photos: Sean Hardy Words: Nick Busca

Quando arriva Spartacus, l’energia cambia all’improvviso. È come se tornasse il sovrano da un lungo viaggio. Le chiacchiere interlocutorie per far passare il tempo smettono di avere importanza e il volume della voce si abbassa. C’è rispetto e attenzione.  “È arrivato Cancellara.”
 
Lui, da leader autorevole, si muove fluido e composto — quasi come se stesse camminando in punta di piedi. Ha un modo di fare soave e gentile. Ma è anche schietto, pronto alla battuta, e nei discorsi va dritto al punto, senza troppi fronzoli.
 
Il maglione bianco a collo alto e i capelli un po’ lunghi gli danno un tocco di classe in più. Sembra quasi un attore di Hollywood in vacanza ad Aspen. O ad Andermatt, dove in inverno va spesso a sciare con la famiglia.
 

La neve e la montagna

Sala gremita per l'incontro con Fabian Cancellara e Imogen Cotter a Rouleur Live sul futuro delle gare online. Foto: Sean Hardy

“È ancora un po’ presto, però adesso arriva l’inverno e vado sempre molto volentieri a fare fondo e discesa con la famiglia e i bambini. È stata un’estate un po’ lunga, ma adesso l’inverno è qua per andare in montagna e sulla neve.” ci ha raccontato Cancellara al Rouleur Live, il nostro evento di Londra.
 
Tuttavia, tra gli impegni familiari e professionali (Cancellara è ancora super impegnato in molti progetti legati al ciclismo), anche per Spartacus è difficile trovare del tempo libero per godersi l’aria aperta.
 
“In generale è sempre difficile trovare il tempo, perché ormai le settimane passano veloce e poi, se riesco, vado comunque in bici — perché rimane la mia passione. Però abbiamo anche una pista illuminata a una mezz’ora di macchina da casa, che non è male,” aggiunge.

Anche se la bicicletta rimane la sua grande passione – e principale attività professionale – Cancellara ama anche lo sci di fondo e discesa. Foto: Sean Hardy

Per Cancellara, fondo e discesa sono attività che gli permettono di mantenere fitness cardiovascolare attraverso una pratica sportiva diversa dal ciclismo. E lo sono stati anche quando era ragazzino, e negli ultimi anni della sua carriera.
 
“Il fondo è un altro tipo di lavoro e ti dà altri benefici, come riuscire ad allenarsi all’aperto anche quando il tempo d’inverno è tosto,” racconta. “Anche se comunque, oggi i corridori hanno anche altre opzioni, come fare i rulli con Zwift al chiuso.”
Cancellara è convinto che ci saranno sempre più gare online e che forse, tra 10 anni, ci sarà uno smart trainer in grado di simulare anche la Foresta di Arenberg ... Foto: Sean Hardy  

Ma se il fondo era accettato perché maggiormente associato con i benefici di resistenza, non tutte le squadre in cui ha corso vedevano di buona luce la discesa.
 
“In alcuni anni con Bjarne [Riis, su dirigente in molte squadre] potevo andare a fare discesa, mentre in altri anni la squadra non voleva,” ha raccontato. “Però dico sempre: anche in bici puoi uscire quando fa freddo e puoi sempre cadere sul ghiaccio e farti male. Io quando andavo a fare discesa lo prendevo come un esercizio fisico vero: non mi fermavo a mezzogiorno a mangiare e poi après-ski e tutte queste cose. Io facevo due o tre orette, ma fatte bene e poi andavo a casa a fare un po’ di rulli.”
 
Adesso, ovviamente, nessun contratto gli vieta di andare a sciare quando ha tempo e preferisce — e magari anche qualche après ski se lo concede anche Spartacus.

Cancellara e l’Italia

Fabian Cancellara a Rouleur Live. Foto: Sean Hardy

Figlio di un emigrato italiano in Svizzera, Cancellara ha ancora un legame forte con l’Italia. E anche se di questi tempi non visita il sud come in passato, i Cancellara rimangono legati alla Basilicata e al paese di origine di suo nonno, Atella, in provincia di Potenza.
 
“Vado più al nord, a Milano, e di recente sono stato in Veneto da Pippo [Pozzato, per Serenissima Gravel], poi Toscana e Sardegna d’estate. Questi sono più o meno i posti dove vado più di frequente. Però, alla fine, l’Italia è l’Italia: sud, nord, est o ovest. L’Italia è bella ovunque.”
Fabian Cancellara a Rouleur Live. Foto: Sean Hardy

Cancellara si sente più svizzero, ma confessa comunque che “sì, c’è un po’ di italiano in me. Se dico 50/50 non sarebbe vero. Io sono uno svizzero orgoglioso e patriota. Però l’italiano c’è, ed esiste e non mi vergogno.
 
Sono anzi molto orgoglioso di questo. Per me l’Italia rappresenta molte belle cose. Non solo il mangiare, pasta, pizza, ma anche la gente, e tutti quegli anni che ho passato in Italia sono stati per me molto importanti.”
 
E anche solo un 10% di Spartacus ci basta e ci rende orgogliosi di averlo un po' nostro.

Photos: Sean Hardy Words: Nick Busca

READ MORE

‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

‘I listened to my DS for a change’ - Perseverance has finally paid off for Puck Pieterse

Fenix-Deceuninck rider claims her first Classics win at La Flèche Wallonne

Leggi di più
Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

Has order been restored? Tadej Pogačar is the King of Huy

No one could come close to the world champion when he attacked on the final climb of La Flèche Wallonne- what does this mean for...

Leggi di più
La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

La Flèche Wallonne preview 2025 - Will Mur de Huy serve up another vintage Ardennes showdown?

Pogačar, Evenepoel and Skjelmose all set to tackle the second Ardennes Classic

Leggi di più
La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

La Flèche Wallonne Femmes 2025 preview - Can the favourites regain control over the Ardennes?

After an unpredictable Amstel Gold Race last weekend, the likes of Demi Vollering and Kasia Niewiadoma will be keen to make amends in this mid-week...

Leggi di più
Different rider, familiar result: Bredewold wins SD Worx's fifth Classic of the year

Different rider, familiar result: Bredewold wins SD Worx's fifth Classic of the year

Mischa Bredewold seizes the opportunity to claim the biggest win of her career at the Amstel Gold Race

Leggi di più
Amstel magic ushers in a topsy-turvy, unpredictable week of Ardennes Classics

Amstel magic ushers in a topsy-turvy, unpredictable week of Ardennes Classics

Lidl-Trek’s Mattias Skjelmose takes shock victory at Amstel Gold Race, beating Tadej Pogačar and Remco Evenepoel in three-up sprint

Leggi di più

READ RIDE REPEAT

JOIN ROULEUR TODAY

Get closer to the sport than ever before.

Enjoy a digital subscription to Rouleur for just £4 per month and get access to our award-winning magazines.

SUBSCRIBE